Footballnews24.itFootballnews24.it
  • Calcio
    • Calcio Italiano
      • Serie A
      • Serie B/Serie C
      • Coppa Italia
    • Calcio Estero
      • Inghilterra
      • Spagna
      • Germania
      • Francia
  • Calciomercato
  • Coppe europee
    • Champions League
    • Europa League
    • Conference League
  • Pronostici
  • Dirette Live
Cerca
Attualità
  • Esclusive
  • Non solo Calcio
  • Criptovalute
  • Lifestyle
Squadre
  • JuventusJuventus
  • InterInter
  • MilanMilan
  • RomaRoma
  • NapoliNapoli
  • Tutte le altre
FanClub
  • AsRomafan
  • Interfan
  • Juvefan
  • Milanfan
  • Napolifan
  • Fiorentinafan
Altri sport
  • Basket
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Tennis
  • Altri sport
  • Corsi
  • Contatti
  • Press
  • Privacy Policy
  • Collabora con noi
© 2021 Smart Media Web Srl | All Rights Reserved P.Iva 02326340565 - Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 37108 - Direttore Responsabile: Marco Torretta
Lettura: 18 maggio 1990, la Fiorentina cede Baggio alla Juventus: la ribellione di Firenze
Condividi
Notifica Mostra di più
Ultime notizie
Andrea Sottil, ai tempi dell'Ascoli
Udinese, Sottil si presenta: “Firmare con l’Udinese sensazione fantastica”
1 minuto fa
Divock Origi
Milan, tegola Origi: Pioli non lo avrà a disposizione per la preparazione estiva
2 minuti fa
Italia femminile
Europei calcio femminile: l’Italia sogna l’impresa, ma non sarà facile
2 minuti fa
Friburgo
Friburgo, è UFFICIALE: preso un calciatore dal PSV
5 minuti fa
Esultanza Palmeiras
Palmeiras-Cerro Porteno, il pronostico: nettamente favoriti i brasiliani
6 minuti fa
Aa
Footballnews24.itFootballnews24.it
Aa
  • Serie A
  • Squadre
  • Calciomercato
  • Calcio Estero
  • Esclusive
  • Pronostici
  • Dirette Live
Cerca
  • Calcio italiano
    • Serie A
    • Serie B/Serie C
    • Coppa Italia
    • Calciomercato
  • Squadre
    • InterInter
    • JuventusJuventus
    • MilanMilan
    • RomaRoma
    • NapoliNapoli
    • Tutte le altre
  • Estero
    • Inghilterra
    • Germania
    • Francia
    • Spagna
  • Europa
    • Champions League
    • Europa League
    • Conference League
  • Altre Sezioni
    • Esclusive
    • Fantacalcio
    • Pronostici
    • Dirette Live
    • Risultati Calcio
    • Lifestyle
    • Criptovalute
  • Altri sport
    • MotoGp
    • Formula 1
    • Basket
    • Tennis
  • Fan Club
    • AsRomafan
    • Fiorentinafan
    • Interfan
    • Juvefan
    • Milanfan
    • Napolifan
  • La tua Dashboard
    • Preferiti
Hai un account esistente? Sign in
Seguici
  • Corsi
  • Contatti
  • Press
  • Privacy Policy
  • Collabora con noi
© 2021 Smart Media Web Srl | All Rights Reserved P.Iva 02326340565 - Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 37108 - Direttore Responsabile: Marco Torretta
Footballnews24.it > Fiorentinafan > 18 maggio 1990, la Fiorentina cede Baggio alla Juventus: la ribellione di Firenze
Fiorentinafan

18 maggio 1990, la Fiorentina cede Baggio alla Juventus: la ribellione di Firenze

Uno degli avvenimenti più spiacevoli della storia del calcio è quello che si verificò il 18 maggio 1990: Baggio passa dalla Fiorentina alla Juventus e Firenze si ribella

Sara Orlandini
Sara Orlandini  - Contributore 2 mesi fa
Aggiornato 2022/05/18 at 10:15 AM
Condividi
8 Min di lettura
18 maggio 1990 - Scontri a Firenze per la cessione di Baggio alla Juventus
18 maggio 1990 - Scontri a Firenze per la cessione di Baggio alla Juventus
Condividi
- Continua a leggere sotto -
Indice
La rocambolesca stagione 1989-1990I risultati della Coppa UEFA Baggio, la sua storia con la Fiorentina: gli iniziLa cessione di Baggio: dalla Fiorentina alla JuventusFiorentina: il giorno della guerriglia

Alcuni definiscono il calcio “solo” uno sport: undici persone che corrono dietro ad un pallone e il cui unico scopo è quello di fare gol. In realtà non è così. Il calcio ha plasmato la storia di moltissime città nel mondo e di conseguenza di tanti luoghi in Italia.

Inoltre, questo sport a squadre ha contribuito a far nascere idoli indiscussi, personaggi che ancora oggi, a distanza di anni, sono rimasti e rimangono nel cuore delle persone. Uno di questi è Roberto Baggio. Il “Divin Codino” che 32 anni fa, fu addirittura causa di una guerriglia a Firenze. Succedeva il 18 maggio del 1990.

Fiorentina 1989/1990
Fiorentina 1989/1990

La rocambolesca stagione 1989-1990

La stagione 1989-1990 è sicuramente stata un’annata che i tifosi della Fiorentina ricorderanno per sempre. Durante quel campionato infatti, i Viola lottano per rimanere in Serie A fin dalle prime partite, ma non è una stagione complicata solo per quello. La Fiorentina infatti cambia “in corsa” un allenatore: da Bruno Giorgi si passa a Francesco Graziani. Saluta diversi giocatori che aveva avuto in rosa l’anno prima, come ad esempio Stefano Borgonovo che viene sostituito da Dertycia.

Leggi anche

Rolando Mandragora
Fiorentina, chi è Mandragora: il tuttofare del centrocampo che piace ad Italiano
Fiorentina, chi è Bajrami: alla scoperta del centrocampista dell’Empoli
Fiorentina, chi è Milinkovic-Savic: il portiere moderno che tira le punizioni

Il club poi effettua diversi acquisti, da ricordare soprattutto i nomi di Buso, Volpecina, Pioli. Come se non bastasse poi, la formazione è costretta a cambiare stadio ogni due per tre. L’Italia infatti si sta preparando ad ospitare il Mondiale del ’90 e le strutture necessitano di manutenzione, quindi la Fiorentina deve adattarsi e calcare i campi di Pistoia, Perugia e Arezzo. Dunque l’anno non si è rivelato proprio semplice anche se in realtà ci sono stati episodi positivi come la finale di Coppa UEFA, dove Baggio è uno dei protagonisti.

- Continua a leggere sotto -

I risultati della Coppa UEFA

Quando in una stagione così difficile per quanto riguarda la Serie A, la Fiorentina si ritrova a giocare in Europa, le cose risultano un po’ diverse. I viola infatti, non solo avanzano più fasi del torneo ma si ritrovano a disputare addirittura la finale contro gli “acerrimi” nemici della Juventus. Nella storia dei tornei UEFA, questa è stata la prima partita europea in cui due formazioni italiane si sono trovate una contro l’altra. Alla fine trionfano i bianconeri ma la Fiorentina entra nella storia avendo partecipato a tutti e tre i tornei UEFA.

Juventus-Fiorentina (Dunga contro Casiraghi nella FInale di Coppa Uefa 1989-1990)
Juventus-Fiorentina (Dunga contro Casiraghi nella FInale di Coppa Uefa 1989-1990)

Coppa dei Campioni (persa contro il Real Madrid il 31 maggio 1957), Coppa delle Coppe (vinta contro i Rangers il 17 e il 27 maggio 1961 e poi persa il 5 settembre 1962 contro l’Atletico Madrid) e infine la Coppa UEFA (persa contro la Juventus il 2 e il 16 maggio 1990). Quel periodo, anche se perdente, è stato brillante in fatto di esperienze: il preludio ad una delle rivolte più memorabili nella storia del calcio. La Fiorentina all’epoca, era della famiglia Pontello che due giorni dopo la finale persa contro i bianconeri, annuncia la cessione di Baggio.

Baggio, la sua storia con la Fiorentina: gli inizi

Roberto Baggio è uno di quei giocatori che non ha di certo bisogno di presentazioni. Nato e cresciuto con l’amore per il pallone, muove i primi passi nel mondo del calcio nelle giovanili del Caldogno (VI) per poi passare alla Lanerossi Vicenza dove rimane fino al 1985. Il 1985 è l’anno in cui il centrocampista viene acquistato dalla Fiorentina che lo consacra come uno dei più grandi in Italia e soprattutto, con il passare delle stagioni, dei più ambiti. Il suo inizio con il club di Firenze non è per nulla semplice: Baggio infatti, a due giorni dalla firma del contratto con i viola, si infortuna gravemente durante una partita tra Lanerossi e Rimini.

Fiorentina-Inter 1988
Fiorentina-Inter 1988

In quell’occasione il giocatore si compromette gravemente il ginocchio destro andando a danneggiare legamento crociato anteriore e menisco. Nonostante la gravità dell’accaduto, il club dei Pontello decide di tenerlo con sé e dopo un lungo periodo di riposo, Baggio esordisce in Serie A il 21 settembre 1986. Purtroppo il ginocchio da ancora problemi e per sistemare la situazione è necessaria un’altra operazione. Il centrocampista torna in campo a fine stagione. Il campionato ’87-’88 è l’anno della sua ascesa definitiva: ormai Baggio è diventato l’idolo della città e non solo.

- Continua a leggere sotto -

La cessione di Baggio: dalla Fiorentina alla Juventus

18 maggio 1990 - Scontri a Firenze per la cessione di Baggio alla Juventus
18 maggio 1990 – Scontri a Firenze per la cessione di Baggio alla Juventus

Dato il grande talento, Baggio era un profilo che molti allenatori avrebbero voluto avere all’interno della propria squadra ma che alla fine solo in pochi si sono permessi. Uno dei club che ha avuto il piacere di vedere il giocatore indossare la propria maglia, è stata la Juve. Dopo la finale di Coppa UEFA, i bianconeri acquistano Baggio a 25 miliardi di lire, stracciando la concorrenza del Milan che offriva 2 miliardi. La famiglia Pontello poi, voleva vendere il club e quindi accetta di buon grado ritrovandosi tutti i tifosi viola contro. A Baggio poi, verrà rinfacciata per parecchio tempo la frase: “No alla Juve rimango a Firenze!”. In città quindi nasce la polemica guidata dal Collettivo Autonomo Viola che riunisce 5000 tifosi, arrabbiati e delusi.

Fiorentina: il giorno della guerriglia

Se il calcio è una questione di cuore, non c’è nulla che tenga in fatto di delusioni. La tifoseria della Fiorentina si sente tradita anche se Baggio mostra sempre un ceto rispetto per i tifosi, tanto che nelle foto di rito della Juventus, si rifiuta di indossare la sciarpa bianconera. Le persone comunque non ci stanno e il 18 maggio 1990 si riversano sotto la sede del club in Piazza Savonarola e danno il via ad una vera e propria guerriglia urbana. Dagli scontri con le forze dell’ordine, al lancio di pietre fino ai cassonetti dell’immondizia incendiati. Il bilancio della giornata è grave. 30 gli arresti e innumerevoli i feriti.

18 maggio 1990 - Scontri a Firenze per la cessione di Baggio alla Juventus
18 maggio 1990 – Scontri a Firenze per la cessione di Baggio alla Juventus

Nonostante il dolore per aver “perso” un giocatore del calibro del Divin Codino, gli atti commessi dai tifosi risultano comunque esagerati. Gli scontri, in ogni caso, continuano anche il giorno dopo: fuori dalla sede di Coverciano, dove Baggio era in ritiro con la Nazionale, si radunano 2000 tifosi. Il giocatore è costretto a spostarsi con la scorta. Quei due giorni passarono alla storia e confermarono ancora una volta: che sì, il calcio non è solo uno sport.

- Continua a leggere sotto -
Facebook Segui
Twitter Segui
Instagram Segui
Youtube Iscriviti
Condividi questo articolo
Facebook TwitterEmail Print
Avatar
Pubblicato da Sara Orlandini Contributore
Seguire:
Ciao sono Sara Orlandini, ho 26 anni e sono un'aspirante giornalista sportiva! Ho unito le mie più grandi passioni: lo sport e la scrittura. Mi piace raccontare ciò che succede sui campi di calcio e sui circuiti di tutto il mondo!
Articolo precedente Capozucca Calciomercato Cagliari, con il Venezia è un bivio: la strategia di Capozucca
Articolo successivo Ariedo Braida Calciomercato Cremonese, primi colpi per la Serie A: contatti con l’Inter

Notizie correlate

Anastasios Bakasetas
Fiorentinafan

Fiorentina, chi è Bakasetas: il trequartista che dalla Grecia accostano alla viola

8 ore fa
Dries Mertens
Fiorentinafan

Fiorentina, dal mercato svincolati un jolly per Italiano: idea Mertens

1 giorno fa
Emre Mor
Fiorentinafan

Fiorentina, chi è Emre Mor: qualcuno si ricorda dell’esterno turco?

2 giorni fa
Marlon in contrasto con Correa
Fiorentinafan

Fiorentina, radar su Marlon: un brasiliano per Italiano

3 giorni fa
Pierluigi Gollini
Fiorentinafan

Fiorentina, Italiano alla ricerca di un portiere: Gollini è l’uomo giusto?

4 giorni fa
Rolando Mandragora
Fiorentinafan

Fiorentina, chi è Mandragora: il tuttofare del centrocampo che piace ad Italiano

5 giorni fa
Bajrami-Empoli
Fiorentinafan

Fiorentina, chi è Bajrami: alla scoperta del centrocampista dell’Empoli

6 giorni fa
Vanja Milinkovic-Savic
Fiorentinafan

Fiorentina, chi è Milinkovic-Savic: il portiere moderno che tira le punizioni

1 settimana fa
Dodô
Fiorentinafan

Fiorentina, chi è Dodô: il laterale destro brasiliano che piace ad Italiano

1 settimana fa
Vicario (Empoli)
Fiorentinafan

Fiorentina, chi è Vicario: il portiere che vorrebbe Italiano dal calciomercato

1 settimana fa
Andrea Pinamonti, centravanti dell'Empoli
Fiorentinafan

Fiorentina, chi è Pinamonti: l’attaccante “dinamico” perfetto per il gioco di Italiano

1 settimana fa
Adrien Tameze
Fiorentinafan

Fiorentina, Italiano lo chiama dall’Hellas Verona: il mercato porta a Tameze

2 settimane fa
Luka Jovic
Fiorentinafan

Fiorentina, chi è Luka Jovic: l’attaccante per Italiano

2 settimane fa
Javi Galan
Fiorentinafan

Fiorentina, chi è Javi Galan: l’esterno che piace ad Italiano

2 settimane fa
Florian Grillitsch
Fiorentinafan

Fiorentina, chi è Grillitsch: l’austriaco che abbina qualità e quantità a centrocampo

2 settimane fa
Matija Nastasic
Fiorentinafan

Fiorentina, la stagione di Nastasić: il ritorno non è stato dei migliori

2 settimane fa
Mostra di più
Footballnews24.itFootballnews24.it

© 2021 Smart Media Web Srl | All Rights Reserved
P.Iva 02326340565 - Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 37108 - Direttore Responsabile: Marco Torretta

  • Corsi
  • Contatti
  • Press
  • Privacy Policy
  • Collabora con noi

Removed from reading list

Disfare
Bentornato!

Entra adesso

Registrati Hai perso la password?