Footballnews24.itFootballnews24.it
  • Calcio
    • Calcio Italiano
      • Serie A
      • Serie B/Serie C
      • Coppa Italia
    • Calcio Estero
      • Inghilterra
      • Spagna
      • Germania
      • Francia
  • Calciomercato
  • Coppe europee
    • Champions League
    • Europa League
    • Conference League
  • Pronostici
  • Dirette Live
Cerca
Altre Calcio
  • Nazionali
  • Fantacalcio
  • Risultati Calcio
  • Live
Squadre
  • JuventusJuventus
  • InterInter
  • MilanMilan
  • RomaRoma
  • NapoliNapoli
  • Tutte le altre
Sport
  • Basket
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Tennis
  • Altri sport
Attualità
  • Esclusive
  • Non solo Calcio
  • Criptovalute
  • Lifestyle
FanClub
  • AsRomafan
  • Interfan
  • Juvefan
  • Milanfan
  • Napolifan
  • Fiorentinafan
  • Corsi
  • Contatti
  • Press
  • Privacy Policy
  • Collabora con noi
© 2021 Smart Media Web Srl | All Rights Reserved P.Iva 02326340565 - Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 37108 - Direttore Responsabile: Marco Torretta
Lettura: 20 giugno 1997, Ronaldo è ufficialmente dell’Inter: una storia d’amore complicata
Condividi
Notifica Mostra di più
Ultime notizie
Sharapova-Williams, Wimbledon 2004
Wimbledon 2004, Maria Sharapova si consacra: l’inizio della rivalità (anomala) con Serena Williams
1 minuto fa
Billy Costacurta
Fiorentina, Costacurta sul mercato: “Importante costruire un gruppo solido”
2 minuti fa
Angel Di Maria, PSG
Juventus, Di Maria ai dettagli: l’argentino ha accettato l’offerta dei bianconeri
11 minuti fa
Mario Gargiulo, calciatore del Lecce
Ascoli, rinforzi da Lecce: Valentini pensa a Gargiulo
17 minuti fa
Martina Trevisan
Wimbledon, Trevisan-Cocciaretto il pronostico: l’opzione 1 la più scontata, 2-0 nei set quota migliore
26 minuti fa
Aa
Footballnews24.itFootballnews24.it
Aa
  • Serie A
  • Squadre
  • Calciomercato
  • Calcio Estero
  • Esclusive
  • Pronostici
  • Dirette Live
Cerca
  • Calcio italiano
    • Serie A
    • Serie B/Serie C
    • Coppa Italia
    • Calciomercato
  • Squadre
    • InterInter
    • JuventusJuventus
    • MilanMilan
    • RomaRoma
    • NapoliNapoli
    • Tutte le altre
  • Estero
    • Inghilterra
    • Germania
    • Francia
    • Spagna
  • Europa
    • Champions League
    • Europa League
    • Conference League
  • Altre Sezioni
    • Esclusive
    • Fantacalcio
    • Pronostici
    • Dirette Live
    • Risultati Calcio
    • Lifestyle
    • Criptovalute
  • Altri sport
    • MotoGp
    • Formula 1
    • Basket
    • Tennis
  • Fan Club
    • AsRomafan
    • Fiorentinafan
    • Interfan
    • Juvefan
    • Milanfan
    • Napolifan
  • La tua Dashboard
    • Preferiti
Hai un account esistente? Sign in
Seguici
  • Corsi
  • Contatti
  • Press
  • Privacy Policy
  • Collabora con noi
© 2021 Smart Media Web Srl | All Rights Reserved P.Iva 02326340565 - Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 37108 - Direttore Responsabile: Marco Torretta
Footballnews24.it > Calcio > Squadre > Inter > 20 giugno 1997, Ronaldo è ufficialmente dell’Inter: una storia d’amore complicata
Inter

20 giugno 1997, Ronaldo è ufficialmente dell’Inter: una storia d’amore complicata

Luís Nazário de Lima, conosciuto semplicemente come Ronaldo, il 20 giugno inizia ufficialmente la sua storia d'amore con la maglia dell'Inter

Francesco Edgar
Francesco Edgar  - Autore 6 giorni fa
Aggiornato 2022/06/20 at 12:27 PM
Condividi
12 Min di lettura
Ronaldo con il Pallone d'Oro
Ronaldo con il Pallone d'Oro
Condividi
- Continua a leggere sotto -
Indice
Ronaldo: la svolta della carrieraRonaldo: l’avventura nel calcio dei grandiRonaldo: l’avventura all’InterIl ritorno in campo di Ronaldo

Nella periferia Nord-ovest di Rio de Janeiro, precisamente a Bento Ribeiro, quartiere poverissimo, in Via General Cesar Obino, il 22 settembre 1976 nasce Ronaldo Luis Nazario de Lima. I genitori lo chiamano Ronaldo per ringraziare il medico che lo ha fatto venire al mondo, il dottor Ronaldo Valente. Il piccolo Luis inizia a giocare a calcio nel rettangolo di terra polveroso che ha davanti casa, sempre scalzo e con un pallone che poco alla volta si consuma sempre di più. I primi passi in una squadra di calcio li muove nel Tennis Club Valqueire, club di futsal, il nostro calcio a 5 e le disputa in porta, ma come è successo per tanti altri calciatori, anche per lui il cambio di ruolo è decisivo.

Bento Ribeiro - Brasile
Bento Ribeiro – Brasile

Si sposta in attacco ed è subito spettacolo, perché Luis ha giocato fin dalla tenera età senza scarpe, su terreni impervi, perfezionando la sua tecnica, ma soprattutto la sua agilità. Johan Cruijff diceva: “Se giochi in strada e cadi, ti fai male ma il dolore è una cosa che puoi evitare, quindi, mentre giochi, ti impegni anche a non cadere. Se sai giocare in queste condizioni, sei in grado di affrontare qualsiasi situazione”. Ronaldo riassume in modo perfetto e mette in pratica le parole e gli insegnamenti del Maestro olandese. Le sue qualità sono indiscutibili, potrebbe andare al Flamengo, non più futsal, ma calcio a 11, il provino va bene, ma la squadra brasiliana non può permettersi di pagare i biglietti di autobus e di treno che lo porterebbero da Bento Ribeiro a Gavea per gli allenamenti. Così ad 11 anni entra nelle fila del Sao Cristovao, club che prende il nome dal barrio nel quale si trova l’Estádio Figueira de Melo, a due passi dal mitico Maracana di Rio de Janeiro. Per Ronaldo gol a grappoli e giocate da campione anche calcando campi più grandi.

Ronaldo: la svolta della carriera

Ronaldo ai tempi del Cruzeiro
Ronaldo ai tempi del Cruzeiro

La vita di Luis cambia radicalmente quando un bancario di nome Alexandre Martins che frequenta i campi della periferia di Rio de Janeiro in cerca di talenti, lo nota e ne parla con il suo collega di sportello, Reinaldo Pitta. I due che verranno poi soprannominati “Il Gatto e La Volpe“, lo acquistano per 7.500 dollari e lo vendono al Cruzeiro di Belo Horizonte. Martins e Pitta legheranno per sempre il loro nome a quello del Fenomeno. La prima parte della stagione 93/94, gli consente addirittura di essere convocato in Nazionale per Usa 94. In 14 partite sigla 12 gol. Il CT Parreira non lo fa esordire al Mondiale: in attacco i verdeoro hanno la coppia del gol Romario–Bebeto, ma Ronaldo è Campione del Mondo con il Brasile e non ha ancora compiuto 18 anni. Alla fine di quel campionato con l’Esquadrão Celeste, mette a segno 56 gol in 54 partite, vincendo una Coppa del Brasile. Ormai la stella è luminosissima e i club europei iniziano a intravedere quella luce da oltreoceano.

Leggi anche

Beppe Marotta, Inter
Calciomercato Inter, Pinamonti in uscita: Marotta avverte l’Atalanta
Inter, Onana spodesta Handanovic: due in lizza per la fascia da capitano
Inter, Caressa su Lukaku: “Ha dimostrato grande amore, dovrà adattarsi al gioco di Inzaghi”

I più lesti sono gli olandesi del PSV Eindhoven che hanno appena ceduto il brasiliano Romario al Barcellona. Il giovane Luís Nazário viene ceduto dal Cruzeiro per poco più di 10 miliardi e mezzo di lire (circa 5 milioni e mezzo di euro). In Olanda il brasiliano non si ambienta subito, il clima non aiuta, non è abituato a quel freddo, ma Ronaldo non si lascia abbattere e in due anni con la maglia dei Boeren, va in gol 54 volte in 57 partite, conquistando la Coppa d’Olanda. Il repertorio tecnico non ha subito cambiamenti, va in rete con una facilità disarmante. Non c’è difensore che non soffra la sua capacità di muoversi e di tagliare le difese avversarie come una lama nel burro. Il suo marchio di fabbrica oltre al senso e al fiuto del gol è il doppio passo. Il doppio passo del Fenomeno è una cosa da mandare fuori di testa gli avversari, è impossibile riuscire a togliergli la palla una volta puntati. Li supera, senza se e senza ma.

- Continua a leggere sotto -

Ronaldo: l’avventura nel calcio dei grandi

Ronaldo al PSV
Ronaldo al PSV

Nell’estate del 1996, il Barcellona si libera dell’ingombrante Romario e la scelta più logica è quella di pensare di sostituirlo con chi lo ha fatto più che egregiamente nel PSV. È così che Ronaldo passa ai blaugrana per una cifra intorno ai 30 miliardi di lire. La crescita del brasiliano è costante e nell’unico anno in Spagna conquista una Coppa del Re, una Coppa delle Coppe, siglando il rigore decisivo nella finale con il PSG, una Supercoppa di Spagna, autore di una doppietta ed un assist nel doppio confronto con l’Atletico Madrid, arrivando secondo in Liga dietro al Real Madrid, per soli due punti e conquistando il titolo di pichichi con 34 reti. Altra stagione da Fenomeno per Ronaldo che in 49 match va in gol 47 volte, fornendo anche 12 assist.

In quello stesso anno vince anche la Copa America con il suo Brasile, battendo i padroni di casa della Bolivia a La Paz nello Stadio Hernando Siles, situato a più di 3600 metri sul livello del mare. Ronaldo in finale sigla il decisivo 2-1, chiudendo il suo torneo con un bottino di 5 reti e il titolo di Mvp della competizione.

Ronaldo al Barcellona
Ronaldo al Barcellona

Ronaldo: l’avventura all’Inter

Spettatori interessati di quelle notti calcistiche sono i tifosi dell’Inter che leggendo sui giornali o ascoltando le poche notizie che nel 1997 si potevano avere in tempo reale, sperano che quelle voci di calciomercato che danno il Fenomeno Ronaldo vicino ai nerazzurri siano vere. Negli occhi ci sono ancora le prodezze viste in quel torneo a tarda notte su TMC, con la telecronaca del mitico duo Caputi–Bulgarelli. Il 20 giugno del 1997 Ronaldo è ufficialmente un calciatore dell’Inter: la società milanese versa la cifra della clausola di rescissione. È tutto vero: Massimo Moratti mette a segno un colpo clamoroso. Porta nel campionato italiano il giocatore più forte del Mondo. La trattativa con il Barcellona non è semplice, ma una volta versata questa famosa clausola di rescissione pari a 48 miliardi, i catalani possono appellarsi a ben poco. Dopo una diatriba di diversi giorni, il tesseramento è approvato anche dalla FIFA che stabilisce un indennizzo a favore del Barça di circa 3 miliardi di lire 

Ronaldo all'Inter
Ronaldo all’Inter

Il 25 luglio 1997 il sogno si realizza. Il Fenomeno arriva nell’allora sede nerazzurra di Via Durini con una camicia a quadretti, un orecchino sull’orecchio sinistro e un cappellino dello sponsor tecnico, il sorriso sembra quasi quello di un bambino, poi si affaccia da un balcone degli uffici e in strada c’è ad attenderlo un foltissimo gruppo di tifosi nerazzurri che non credono ai propri occhi. L’entusiasmo è alle stelle, il tifo interista parla di Scudetto, lo cantono, se ne discute in ogni dove. L’aria che si respira a Milano e tra tutti i tifosi dell’Inter è elettrica. La stagione di Ronaldo è clamorosa, non tradisce le aspettative, numeri e giocate da fuoriclasse in Italia e all’estero, ma in Serie A non bastano. Il brasiliano mette insieme 25 reti nella massima serie, arrivando con la Beneamata al secondo posto alle spalle della Juventus, mentre in Europa solleva nella notte di Parigi la Coppa UEFA 1998, siglando il 3-0 definitivo con un classico del suo repertorio, un doppio passo ubriacante che non lascia scampo al portiere della Lazio Marchegiani. La stagione per lui si conclude con 47 partite, 34 gol e 5 assist e un Pallone d’Oro.

- Continua a leggere sotto -
Ronaldo con la Coppa UEFA
Ronaldo con la Coppa UEFA

La vittoria sotto la Tour Eiffel sarà il punto più altro raggiunto da Ronaldo con la maglia nerazzurra. Complici infortuni e sfortuna non riuscirà più a risultare decisivo per la vittoria di un altro trofeo. Due gli episodi che segnano nel profondo la sua avventura a Milano. Il 12 aprile del 2000, l’Inter gioca a Roma, sempre contro la Lazio, la semifinale di andata della Coppa Italia. Ronaldo torna nell’elenco dei convocati dopo un lungo infortunio al ginocchio. Al 52’ il tecnico Marcello Lippi con i nerazzurri sotto di un gol, decide di mandare in campo il brasiliano. Dopo poco più di sei minuti, la gamba destra cede mentre sta tentando il suo solito doppio passo, il ginocchio va in distorsione e il ragazzo cade a terra urlando. Scene che resteranno per sempre negli occhi dei calciatori sul campo e in quelli di chi sta guardando la partita allo Stadio o in televisione. Il dolore, fortissimo, sta nelle sue urla, nel suo dimenarsi mentre esce in barella confortato da Zamorano. A caldo si parla subito di carriera a rischio, si sospetta la lesione del tendine rotuleo del ginocchio destro. La diagnosi è impietosa: c’è addirittura la rottura.

Il ritorno in campo di Ronaldo

La forza di volontà di Ronaldo è decisiva e dopo poco più di un anno e mezzo, torna a calcare un campo da calcio. È il dicembre del 2001 e sulla panchina dell’Inter siede l’hombre vertical, Hector Cuper: l’allenatore argentino e il carioca non hanno affatto un buon rapporto, ma la stagione continua fino ad arrivare al match decisivo, sempre contro la Lazio. Ai nerazzurri basta la vittoria per laurearsi Campioni d’Italia. La partita, nonostante il clima disteso dei giorni precedenti, finisce malissimo per l’Inter. 4-2 per i padroni di casa, la Juventus vince ad Udine e la Roma batte il Torino al Delle Alpi, facendo scivolare l’11 di Cuper addirittura al terzo posto che vuol dire preliminari di Champions League.

La storia interista del Fenomeno Ronaldo finisce proprio all’Olimpico di Roma, su quel prato verde che più di due anni prima lo ha portato ad un passo dall’abisso. Ronaldo a fine partita è letteralmente distrutto, versa tantissime lacrime, le mani sul volto non nascondono il dolore alle telecamere e alle macchine fotografiche che curiose cercano gli occhi del brasiliano. Ad un passo dalla gloria, il suo sogno di vincere la Serie A è ormai in mille pezzi. È in quegli istanti che probabilmente si consuma il suo addio. Lo strappo con Cuper è ormai impossibile da ricucire ed il 31 agosto è ufficialmente un calciatore del Real Madrid, ma questa è un’altra storia.  

Ronaldo - 5 maggio 2002
Ronaldo – 5 maggio 2002

Il Fenomeno se ne va senza salutare nessuno, sembra voglia scappare. Nel mondo interista un senso di incredulità e di delusione per un amore ormai finito e non del tutto consumato. Il Ronaldo nerazzurro, un fulmine che si abbatte sulla terra, luminoso e accecante che in pochi istanti svanisce, lasciando nei tifosi dell’Inter solo il ricordo.

- Continua a leggere sotto -
Facebook Segui
Twitter Segui
Instagram Segui
Youtube Iscriviti
Condividi questo articolo
Facebook TwitterEmail Print
Francesco Edgar
Pubblicato da Francesco Edgar Autore
Seguire:
Attore ed imitatore, a tempo perso cantante, amo il calcio, ma solo ed esclusivamente l'Inter, molto, ma molto meno il calciomercato. Caporedattore di Footballnews24.it
Articolo precedente Pietro Pellegri (Torino) @Image Sport Calciomercato Torino, Pellegri per dare una svolta: accordo con il Monaco
Articolo successivo Ludovic Blas Calciomercato Atalanta, occhi in Francia: si punta un ’97 del Nantes

Notizie correlate

De Sanctis, Salernitana
Calciomercato

Calciomercato Salernitana, colpo dall’Inter: Marotta risponde a De Sanctis

59 minuti fa
lorenzo-pirola-monza
Calciomercato

Mercato Inter, fissato il prezzo per Pirola: niente sconto al Monza

1 ora fa
Francesco Marroccu, direttore sportivo Hellas Verona
Calciomercato

Calciomercato Verona, Maroccu al lavoro: il nuovo difensore arriva dall’Inter

2 ore fa
Osimhen (Napoli)
Napoli

Napoli, Osimhen: “Infortunio con l’Inter? Quasi come un’esperienza pre-morte”

2 ore fa
Daniele Pradè
Calciomercato

Calciomercato Fiorentina, svolta Milenkovic: Pradè stringe il patto anti-Inter

2 ore fa
Beppe Marotta, Inter
Calciomercato

Calciomercato Inter, Pinamonti in uscita: Marotta avverte l’Atalanta

2 ore fa
Samir Handanovic, portiere dell'Inter
Inter

Inter, Onana spodesta Handanovic: due in lizza per la fascia da capitano

4 ore fa
Romelu Lukaku, intervista
Inter

Inter, Caressa su Lukaku: “Ha dimostrato grande amore, dovrà adattarsi al gioco di Inzaghi”

5 ore fa
Diego Milito
Inter

Inter, Milito parla del mercato: “Che colpo Lukaku, Dybala adatto al club”

5 ore fa
Beppe Marotta
Calciomercato

Mercato Inter, Skriniar sempre più vicino al PSG: Marotta pensa ai sostituti

6 ore fa
Francesco Marroccu
Calciomercato

Hellas Verona, Marroccu lavora sul mercato: piace un difensore dell’Inter

6 ore fa
Vidal, Inter
Calciomercato

Mercato Inter, Vidal in uscita: anche la MLS sull’ex Bayern Monaco

6 ore fa
Sebastiano Esposito, attaccante della Spal, in prestito dall'Inter
Calciomercato

Calciomercato Inter, Esposito domani in Belgio: pronta la firma con l’Anderlecht

7 ore fa
Paulo Dybala e Marcelo Brozovic (Juventus-Inter)
Interfan

Calciomercato Inter, i colpi che infiammano l’estate: da Bremer a Dybala

7 ore fa
Handanovic, Inter
Inter

Inter, Handanovic o Onana? Lo sloveno in vantaggio per la titolarità

8 ore fa
Skriniar
Calciomercato

Calciomercato Inter, Skriniar si avvicina al PSG: si entra nel vivo

8 ore fa
Mostra di più
Footballnews24.itFootballnews24.it

© 2021 Smart Media Web Srl | All Rights Reserved
P.Iva 02326340565 - Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 37108 - Direttore Responsabile: Marco Torretta

  • Corsi
  • Contatti
  • Press
  • Privacy Policy
  • Collabora con noi

Removed from reading list

Disfare
Bentornato!

Entra adesso

Registrati Hai perso la password?