- Continua a leggere sotto -
Gli europei portoghesi del 2004 sono passati alla storia per lo storico trionfo della Grecia di Otto Rehhagel ai danni dei padroni di casa. Una delle partite che ha fatto più discutere è stata la gara tra Svezia e Danimarca del 22 giugno, terza e ultima giornata del Gruppo C a cui faceva parte anche l’Italia di Giovanni Trapattoni. Gli azzurri sono reduci da due scialbi pareggi contro Danimarca e Svezia e per qualificarsi devono battere la Bulgaria e sperare, per la classifica avulsa, che le altre due rivali non pareggiassero da 2-2 in su.
La rete di Jonson rende inutile il gol in extremis di Cassano
Manco a farlo apposta, mentre la nostra Nazionale batte a fatica la derelitta Bulgaria, nell’altro campo i danesi due volte vanno in vantaggio e due volte si fanno raggiungere. La rete di Jonson a un minuto dalla fine, a seguito di un’azione concitata, rende platonica la rete di Cassano contro i bulgari. Le tre squadre terminano quindi a 5 punti ma, per il calcolo della differenza reti negli scontri diretti sono è l’Italia a rimetterci, avendo pareggiato 0-0 con la Danimarca e 1-1 con la Svezia. La beffarda eliminazione segna la fine del ciclo di Trapattoni come CT, il cui fallimento si aggiunge a quello dei mondiali nippo–coreani di due anni prima.