- Continua a leggere sotto -
La giornata di oggi sembra proprio essere un patrono per i tifosi interisti. Infatti precisamente un anno dopo il trionfo di Vienna, il 27 maggio 1965 la Grande Inter concede il bis in Coppa dei Campioni, battendo 1-0 il Benfica nella finale di San Siro. Lo squadrone di Helenio Herrera, Campione del mondo dopo una tripla sfida contro l’Indipendinte, è arrivata all’ultimo atto dopo aver eliminato Dinamo Bucarest, Rangers e Liverpool, quest’ultimo al termine di una storica rimonta. I lusitani di Eusebio, pallone d’oro a fine anno, fanno parte dell’aristocrazia del calcio europeo di quegli anni.
Inter-Benfica: Jair piega i portoghesi
La gara si svolge su un campo al limite dell’impraticabilità ed è una partita a scacchi, decisa da un tiro rasoterra di Jair a fine primo tempo, non senza qualche complicità del portiere portoghese Costa Pereira. L’Inter nel corso di quella stagione si aggiudica anche lo Scudetto dopo una sensazionale rimonta ai danni del Milan e diventa la prima squadra ed essere contemporaneamente Campione d’Italia, d’Europa e del Mondo.