Footballnews24.itFootballnews24.it
  • Calcio
    • Calcio Italiano
      • Serie A
      • Serie B/Serie C
      • Coppa Italia
    • Calcio Estero
      • Inghilterra
      • Spagna
      • Germania
      • Francia
  • Calciomercato
  • Coppe europee
    • Champions League
    • Europa League
    • Conference League
  • Pronostici
  • Dirette Live
Cerca
Altre Calcio
  • Nazionali
  • Fantacalcio
  • Risultati Calcio
  • Live
Squadre
  • JuventusJuventus
  • InterInter
  • MilanMilan
  • RomaRoma
  • NapoliNapoli
  • Tutte le altre
Sport
  • Basket
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Tennis
  • Altri sport
Attualità
  • Esclusive
  • Non solo Calcio
  • Criptovalute
  • Lifestyle
FanClub
  • AsRomafan
  • Interfan
  • Juvefan
  • Milanfan
  • Napolifan
  • Fiorentinafan
  • Corsi
  • Contatti
  • Press
  • Privacy Policy
  • Collabora con noi
© 2021 Smart Media Web Srl | All Rights Reserved P.Iva 02326340565 - Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 37108 - Direttore Responsabile: Marco Torretta
Lettura: Fiorentina, la lunga battaglia tra portieri: quale sarà il futuro dei pali viola?
Condividi
Notifica Mostra di più
Ultime notizie
Fabio Caserta, allenatore Benevento
Benevento, quale futuro per Caserta? Vigorito ha preso la sua decisione
3 minuti fa
Ousmane Dembelè, Barcellona
Manchester United, in attacco piace Dembélé: presentata una prima offerta ufficiale
3 minuti fa
Paolo Maldini (Milan)
Milan, Del Piero sta con Maldini: “Chiede chiarezza, vuole continuare a vincere”
7 minuti fa
Javier Ribalta
Lazio, nome nuovo per la dirigenza: probabile l’ingresso di Javier Ribalta
14 minuti fa
Boston Celtics vs Miami Heat
NBA, al TD Garden match point per le Finals: Stanotte Gara 6 tra Celtics e Heat
21 minuti fa
Aa
Footballnews24.itFootballnews24.it
Aa
  • Serie A
  • Squadre
  • Calciomercato
  • Calcio Estero
  • Esclusive
  • Pronostici
  • Dirette Live
Cerca
  • Calcio italiano
    • Serie A
    • Serie B/Serie C
    • Coppa Italia
    • Calciomercato
  • Squadre
    • InterInter
    • JuventusJuventus
    • MilanMilan
    • RomaRoma
    • NapoliNapoli
    • Tutte le altre
  • Estero
    • Inghilterra
    • Germania
    • Francia
    • Spagna
  • Europa
    • Champions League
    • Europa League
    • Conference League
  • Altre Sezioni
    • Esclusive
    • Fantacalcio
    • Pronostici
    • Dirette Live
    • Risultati Calcio
    • Lifestyle
    • Criptovalute
  • Altri sport
    • MotoGp
    • Formula 1
    • Basket
    • Tennis
  • Fan Club
    • AsRomafan
    • Fiorentinafan
    • Interfan
    • Juvefan
    • Milanfan
    • Napolifan
  • La tua Dashboard
    • Preferiti
Hai un account esistente? Sign in
Seguici
  • Corsi
  • Contatti
  • Press
  • Privacy Policy
  • Collabora con noi
© 2021 Smart Media Web Srl | All Rights Reserved P.Iva 02326340565 - Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 37108 - Direttore Responsabile: Marco Torretta
Footballnews24.it > Fiorentinafan > Fiorentina, la lunga battaglia tra portieri: quale sarà il futuro dei pali viola?
Fiorentinafan

Fiorentina, la lunga battaglia tra portieri: quale sarà il futuro dei pali viola?

La Fiorentina sembrerebbe avere un serio problema tra i portieri, per quanto riguarda la stagione. E in molti si chiedono quanto durerà questa agonia tra i pali

Damiano Martelloni
Damiano Martelloni 3 settimane fa
Aggiornato 2022/05/09 at 10:24 AM
Condividi
8 Min di lettura
Terracciano e Dragowski
Terracciano e Dragowski
Condividi
- Continua a leggere sotto -
Indice
Bartlomiej Dragowski, dalla consacrazione alla panchinaDragowski, la parabola: l’inizio difficile con i toscaniTerracciano, la parabola: dal Catania retrocesso alla corte di FirenzeDragowski vs Terracciano: Italiano sembra convintoIl dualismo continua: chi schierare?

Il portiere, si sa, è un ruolo abbastanza complesso. Le responsabilità diventano infinite, e puoi passare da essere il guardiano della porta, a capro espiatorio in un attimo. Per fare questo ruolo, serve reattività e precisione negli interventi, ma soprattutto sicurezza, e calma piatta in ogni decisione presa. Un po’ come De Sisti, potremmo allegramente affermare. Ma in questa stagione, tra i pali della Fiorentina sembrerebbe esserci di tutto, fuorché sicurezza e calma piatta. Due difensori della porta, due nomi altisonanti, due calciatori che hanno vissuto lodi e, purtroppo, anche critiche. Stiamo parlando di Bartlomiej Dragowski, polacco che non conosce barbieri, e Pietro Terracciano, il nome che mai avremmo pensato di vedere in campo. Entrambi provengono da una squadra con cui si condivide una rivalità piuttosto accesa, ossia l’Empoli. Uno però ha avuto continuità tra i pali; l’altro, invece, decisamente meno. Vediamo chi.

Terracciano (Fiorentina)
Terracciano (Fiorentina)

Bartlomiej Dragowski, dalla consacrazione alla panchina

Il primo portiere che andremo ad analizzare, è certamente un’icona sia di stile, sia di prestazioni. Il suo nome è Bartlomiej Dragowski, e in teoria dovrebbe essere il portiere titolare della Fiorentina. In pratica, però, le sue recenti partite porterebbero a più di un dubbio su tale affermazione. Quest’anno, il polacco non gioca più titolare nella squadra di Italiano, che preferirebbe un portiere a quanto pare più reattivo, seppur meno conosciuto. Il suo profilo lo vediamo più tardi.
Ma tornando a Dragowski, in questo campionato ha giocato solamente sette match, incassando 8 reti. In Coppa Italia, l’espulsione immotivata contro il Napoli gli avrebbe fatto perdere un’occasione di tornare in auge, seppur la titolarità nel match di ritorno contro la Juventus. Insomma, una situazione drammatica che crea non poche frustrazioni. Ma com’è possibile che un portiere come lui, si trovi improvvisamente nell’oblio a sperare in una partita da titolare?

Dragowski, la parabola: l’inizio difficile con i toscani

Bartlomiej Dragowski, Fiorentina
Bartlomiej Dragowski, Fiorentina

Bartlomiej Dragowski, eppure, non sembra essere un profilo sconosciuto in Serie A. Arrivato alla Fiorentina nel 2016, dopo due stagioni formidabili con il Jagiellonia, il suo destino appare subito quello di comprimario. La panchina diventa la sua migliore amica, in quanto riserva di Ciprian Tatarusanu, portiere con decisamente molta più esperienza, ma talvolta non meno insicurezza. Il polacco vedrà il campo solamente il 28 maggio 2017 nel match contro il Pescara. L’anno prossimo, viene relegato ancora in panca, a favore della sorpresa azzurra Marco Sportiello. In questo frangente, la partita contro la Lazio sarà il suo unico momento di gioia.

Leggi anche

Alberto Gilardino
Alberto Gilardino, bomber in chiave di violino: la carriera del “Gila” e la consacrazione alla Fiorentina
Fiorentina-Juventus, l’Europa dice dentro o fuori: the last one per Italiano
Fiorentina, alla scoperta di Gaetano Castrovilli: dalla danza al calcio, dal Torneo di Viareggio alla Serie A

La stagione successiva è più redditizia, ma non giocherà titolare nemmeno qui, con Lafont che partiva da favorito. Nel gennaio 2019, passerà all’Empoli con cui gioca sin da subito un ottimo campionato. Celebre è la partita contro l’Atalanta, dove parò per ben 17 volte. Da 15 anni, non era mai successo un evento simile nel mondo del calcio. Ancora oggi tale record sembrerebbe non essere stato battuto. I toscani, tuttavia, retrocederanno al termine della stagione: Dragowski tornerà quindi a Firenze, questa volta da titolare.

- Continua a leggere sotto -

Terracciano, la parabola: dal Catania retrocesso alla corte di Firenze

E se da una parte abbiamo la triste storia di Dragowski, dall’altra abbiamo una decisamente più felice e soddisfacente. Il protagonista è Pietro Terracciano, la cui parabola è di certo più interessante. Cresciuto nelle giovanili dell’Avellino, e dopo due anni nelle serie minori con Nocerina e Milazzo, viene acquistato dal Catania di Pulvirenti nel 2011. Scenderà titolare nel match contro il Cagliari, perso 3-0.
Retrocede in Serie B, dove torna all’Avellino in prestito, giocando 18 partite da titolare a causa dell’infortunio di Seculin.

Prima di fare ritorno dai siciliani, in Lega Pro a causa di problematiche economiche, viene ingaggiato dalla Salernitana in prestito biennale dove scenderà quasi tutte le partite da titolare. Nel 2017 passa all’Empoli, con cui passerà ancora una volta la Serie B da riserva, ma giocherà 11 partite da titolare in Serie A a causa dell’infortunio di Provedel. Si ricorda appunto la sua prestazione magnificente contro il Milan, nel match finito 1-1. Nel gennaio del 2019, infine, si accasa a Firenze, proprio grazie a uno scambio con Dragowski. Da terzo portiere, scalerà pian piano le gerarchie, finendo per diventare il titolare della squadra di Vincenzo Italiano.

Dragowski vs Terracciano: Italiano sembra convinto

Raccontate a grandi linee le storie di Dragowski e di Terracciano, spostiamoci più nel presente. Entrambi i portieri si contendono una maglia da titolare, con il polacco che adesso partirebbe in svantaggio. Complici le sue prestazioni altamente insicure, soprattutto contro l’Atalanta in campionato e contro la Juventus in Coppa Italia. Quello che sembrò essere un difensore dei pali capace di subire 24 gol in 14 presenze da titolare nell’Empoli, si sta rivelando nella Fiorentina una macchia di quello che fu con altre squadre. Commisso lo sa questo, ma tuttavia non ha altre scelte che possano influenzare tali gerarchie. La patata bollente passa quindi all’allenatore Vincenzo Italiano che, incredibilmente, preferisce schierare il portiere ex-Salernitana. Ma Terracciano, nonostante le prestazioni decisamente migliori, non rimane esente né da critiche e né da voci insistenti che sottolineano la sua inesperienza. La papera combinata contro il Milan ne è un esempio fulgido e calzante.

Il dualismo continua: chi schierare?

La Fiorentina soffre questa sfida tra i due portieri. Un dualismo dettato perlopiù da numeri e statistiche, che da una parte mostrano come i viola siano in qualche modo in carenza di una garanzia tra i pali. Dall’altra, tuttavia, alimenta questa rivalità fittizia tra Dragowski e Terracciano, che non porterebbe altro che guai all’interno degli organigrammi. Entrambi i portieri hanno subito ben 51 gol: una media piuttosto alta per una squadra che lotta per un posto nelle competizioni europee. Certamente il problema risiederebbe anche nella difesa non spesso impeccabile, con nomi come Martinez Quarta, Igor e Milenkovic, piuttosto sottotono nelle ultime partite. Ma se si considera il fatto che servirebbero delle certezze nella porta della Fiorentina, soprattutto per continuare a perseguire tali obiettivi, allora la situazione diventa decisamente preoccupante. Commisso deve fare qualcosa per evitare il peggio, o per evitare quantomeno di trovare ancora giocatori inesperti a difendere la porta di Italiano. Ma nel frattempo…tutto può succedere.

- Continua a leggere sotto -
Facebook Segui
Twitter Segui
Instagram Segui
Youtube Iscriviti
Condividi questo articolo
Facebook TwitterEmail Print
Avatar
Pubblicato da Damiano Martelloni
Seguire:
Sono un ragazzo di 21 anni, appassionato di politica e calcio. Studio scienze politiche all'Università Roma Tre. Interista romano, sempre alla ricerca di nuove esperienze, trovo nella scrittura un metodo alternativo di esprimere i propri pensieri, idee e sentimenti, anche per chi non ha voce.
Articolo precedente Kalajdzic-Stoccarda Bundesliga, Lipsia-Friburgo per l’Europa: Stoccarda-Arminia per la salvezza
Articolo successivo Kristjan Asllani (Empoli) Empoli, Asllani il più ricercato: i toscani fissano il prezzo

Notizie correlate

Artemio Franchi
Fiorentinafan

Fiorentina, alla scoperta di Artemio Franchi: il dirigente più influente del 20° secolo

11 ore fa
Vincenzo Italiano
Fiorentinafan

Fiorentina, una stagione all’attacco: cosa può migliorare Italiano nella fase offensiva?

1 giorno fa
Alfred Duncan
Fiorentinafan

Fiorentina, il centrocampo “salvagente”: Torreira il migliore, bene Bonaventura e Duncan

2 giorni fa
Esultanza Biraghi (Fiorentina)
Fiorentinafan

Fiorentina, la difesa è un’incognita: tra certezze e addii Italiano vuole alzare l’asticella

3 giorni fa
Esultanza Fiorentina
Fiorentinafan

Fiorentina-Juventus 2-0, la viola domina: Italiano aggancia il treno Conference League

4 giorni fa
Alberto Gilardino
Fiorentinafan

Alberto Gilardino, bomber in chiave di violino: la carriera del “Gila” e la consacrazione alla Fiorentina

6 giorni fa
Esultanza Fiorentina
Fiorentinafan

Fiorentina-Juventus, l’Europa dice dentro o fuori: the last one per Italiano

6 giorni fa
Gaetano Castrovilli
Fiorentinafan

Fiorentina, alla scoperta di Gaetano Castrovilli: dalla danza al calcio, dal Torneo di Viareggio alla Serie A

1 settimana fa
Rocco Commisso
Fiorentinafan

La storia di Rocco Commisso: l’artefice della rinascita della Fiorentina

1 settimana fa
18 maggio 1990 - Scontri a Firenze per la cessione di Baggio alla Juventus
Fiorentinafan

18 maggio 1990, la Fiorentina cede Baggio alla Juventus: la ribellione di Firenze

1 settimana fa
Arthur Cabral
Fiorentinafan

L’Europa chiama ma la Fiorentina non risponde: tutto rimandato all’ultima giornata

1 settimana fa
Cuccureddu, Bertoni, Pecci
Fiorentinafan

16 maggio 1982, Cagliari-Fiorentina 0-0: il sogno scudetto infranto

2 settimane fa
Esultanza Fiorentina
Fiorentinafan

Sampdoria-Fiorentina, la ripresa dei viola: l’obiettivo è l’Europa

2 settimane fa
Nico Gonzalez
Fiorentinafan

Nicolás González, lo “Speedy González” della Fiorentina: alla rincorsa della gloria viola

2 settimane fa
Mario e Vittorio Cecchi Gori
Fiorentinafan

Fiorentina, la presidenza Cecchi Gori: dai sogni al fallimento

2 settimane fa
Esultanza Fiorentina
Fiorentinafan

Fiorentina-Roma 2-0, colpaccio della Viola: agganciata la Lupa e l’Atalanta in classifica

2 settimane fa
Mostra di più
Footballnews24.itFootballnews24.it

© 2021 Smart Media Web Srl | All Rights Reserved
P.Iva 02326340565 - Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 37108 - Direttore Responsabile: Marco Torretta

  • Corsi
  • Contatti
  • Press
  • Privacy Policy
  • Collabora con noi

Removed from reading list

Disfare
Bentornato!

Entra adesso

Registrati Hai perso la password?