Premio Bidone dell’Anno, da Eriksen a Paquetà: tutti i candidati di questa edizione
C’è grande attesa per conoscere il nome del calciatore di Serie A vincitore del Premio Calciobidone 2020. Eriksen è davvero in pole-position? Non lo sappiamo ancora, dobbiamo attendere fino all’Epifania. “Ne vedremo delle belle”, promette Vitali. La certezza è che ci sarà un avvincente derby Milan-Inter, senza esclusione di colpi. Ebbene sì, da dodici anni il Calciobidone, ovvero l’Anti-Pallone d’Oro per eccellenza, ha l’obiettivo di eleggere in una versione satirica il giocatore straniero più deludente di tutto il campionato di Serie A. E per farlo il portale Calciobidoni.it si affida a un’efficace partnership con Fantacalcio.it, Guerin Sportivo e Calcio 2000, con la collaborazione di vari canali online.
LEGGI ANCHE Calciomercato Milan, Krunic al Torino? Spunta una nuova pretendente
A scegliere i nomi dei candidati finali una speciale giuria formata da giornalisti sportivi e personaggi del panorama agonistico (negli anni Xavier Jacobelli, Furio Zara e altri illustri personalità dello sport). Il tutto sotto la regia di Cristian Vitali, blogger e scrittore vincitore del titolo nazionale di blogger sportivo nel 2016 Ecco i candidati di quest’anno al titolo di Bidone: BIGLIA (Milan), ERIKSEN (Inter), LAZARO (Inter), LLORENTE (Napoli), LOZANO (Napoli), PAQUETÀ (Milan), PASTORE (Roma), PAU LOPEZ (Roma), RABIOT (Juventus), RAMSEY (Juventus).

Campione dell’edizione 2019 di Calciobidoni Patrik Schick, ex romanista e attuale attaccante del Bayer Leverkusen. Di seguito, in ordine cronologico, i vincitori del premio. Nello speciale albo d’oro del Premio Calciobidone spiccano, purtroppo o per fortuna, giocatori di Inter e Roma: 2009 Quaresma (Inter), 2010 Quaresma, 2011 Adriano (Roma), 2012 Forlan (Inter), 2013 Bendtner (Juventus), 2014 Belfodil (Inter-Livorno), 2015 Iturbe (Roma), 2016 Kondogbia (Inter), 2017 Gabigol (Inter), 2018 Kalinic (Milan), 2019 Schick (Roma).
LEGGI ANCHE Calciomercato Inter, Marotta piazza il colpo: accordo raggiunto

Nel 2010, proprio nell’ambito di Bidone dell’Anno/Calciobidone, è uscito il libro di Cristian Vitali “Calciobidoni: non comprate quello straniero“. Come recitano alcune recensioni, “Calciobidoni. Non comprate quello straniero è una sorta di bestiario, di fantozziano memoriale sull’esterofilia del calcio italiano dal 1980 fino alla stagione appena conclusa, di vero e proprio vademecum per presidenti e direttori sportivi per non lasciarsi tentare dalle sirene del “calcio d’agosto…”. Nel 2020 l’evergreen Cristian Vitali, scrittore di altissimo livello e stimato personaggio della Regione Lazio, è stato autore di un altro libro.
Abbiamo incontrato Cristian in questi giorni e ce lo commenta così, con la sua solita puntualità ed efficacia e il suo solito rigore: “Undici metri. Storie di rigore è il nuovo libro per il 2020, redatto con il giornalista e scrittore Maurizio Targa, con prefazione di Darwin Pastorin e casa editrice SensoInverso. Il libro contiene 60 racconti sui più svariati tentativi di realizzazione dal dischetto. Una collezione di tiri passati alla storia del calcio. Da Giampiero Testa al trionfo di Berlino, passando per i tiri mondiali targati Baggio e Baresi, fino ad arrivare alla buca di Maspero e a Zico e Platini. Un libro da gustare fino in fondo…”. Un bel libro da regalare agli appassionati di calcio per il nuovo anno. Buon 2021 a tutti.