Accadde oggi, 13 marzo 2011: la Roma risorge con la Lazio grazie ad una doppietta di Totti

Il 13 Marzo 2011 grazie ad una splendida doppietta siglata dal capitano Francesco Totti, la Roma risorge nel derby vinto 2-0 contro la Lazio

Raffaele De Luca
10 Min di lettura

SEGUICI SUI SOCIAL

Era il lontano 1983 quando il grande Antonello Venditti scriveva: “Dimmi cos’è. Che ci fa sentire amici anche se non ci conosciamo. Dimmi cos’è. Che ci fa sentire uniti anche se siamo lontani. Dimmi cos’è, cos’è. Che batte forte, forte, forte in fondo al cuore. Che ci toglie il respiro. E ci parla d’amore. Grazie Roma. Che ci fai piangere abbracciati ancora. Grazie Roma. Grazie Roma. Che ci fai vivere e sentire ancora. Una persona nuova”.

Parole davvero molto toccanti che stanno a simboleggiare quello che è non solo l’inno della Roma, ma l’amore ed il profondo legame di una città con una squadra, che anche nei momenti più difficili, anche nei momenti più bui è stata capace di regalare delle emozioni davvero uniche. Che ancora oggi vengono rammentate di generazione in generazione. Ragion per cui riavvolgiamo il nastro, e torniamo indietro nel tempo, e precisamente alla Serie A 2010-11.

A quella che fu per la compagine giallorossa una stagione davvero molto travagliata, iniziata con la pesante sconfitta in Supercoppa Italiana contro l’Inter di Rafael Benitez, e conclusa con un deludente 6° posto in campionato. Tuttavia c’è una data che probabilmente nessun tifoso giallorosso, nessun appassionato di calcio potrà mai dimenticare, ed è il 13 Marzo 2011. Giorno in cui la Roma attiva sul mercato – con in panchina il grande Vincenzo Montella – si aggiudica il derby contro la Lazio, grazie ad una splendida doppietta di Francesco Totti.

Andiamo quindi a rivivere insieme le emozioni di quella partita, ancora oggi passata alla storia come una delle più belle disputate dalla Roma, che dopo il clamoroso 4-3 maturato contro il Genoa e le conseguente dimissioni di Claudio Ranieri, risorge contro i biancocelesti conquistando la terza vittoria consecutiva in campionato. Condotta alla vittoria dall’immenso Francesco Totti, recordman dei giallorossi con ben 307 gol realizzati in 786 presenze. E vincitore dello scudetto nella stagione 2000-01.

Stadio Olimpico-Roma @Livephotosport
Stadio Olimpico-Roma @Livephotosport

Roma, l’inizio di stagione e la sconfitta in Supercoppa Italiana

Dopo aver perso la finale di Coppa Italia il 5 maggio 2010 contro l’Inter capitanata dal tecnico Josè Mourinho – grazie ad uno splendido gol di Diego Milito – la stagione 2010-11 per la Roma vittoriosa con la Real Sociedad inizia il 21 agosto 2010 in occasione della Supercoppa Italiana sempre contro i nerazzurri. E l’inizio per gli uomini di Claudio Ranieri è a dir poco promettente. I giallorossi trovano il gol del vantaggio grazie ad uno splendido gol segnato da John Arne Riise che al 21′ imbeccato da Totti trafigge Julior Cesar.

Ma esattamente venti minuti dopo Goran Pandev sfrutta alla perfezione uno sciagurato retropassaggio di Vucinic e batte l’incolpevole Bogdan Lobont, sancendo il temporaneo 1-1 con il quale si chiude la prima frazione di gioco. Nella ripresa è l’Inter a fare la partita con gli uomini di Caludio Ranieri consapevoli di aver dissipato un vantaggio davvero molto prezioso. E così dopo un gol annullato a Diego Milito per fuorigioco, i nerazzurri trovano il gol del vantaggio al 70′ con Samuel Eto’o.

Dopo un’ottima progressione da parte del centrale di difesa Lucio, Milito crossa dalla destra con il n°9 camerunense che in anticipo sul primo palo fulmina l’estremo difensore giallorosso portando l’Inter sul 2-1. Ma le emozioni non sono ancora finite. Dieci minuti più tardi è sempre l’allora capitano dei Leoni Indomabili a trovare il gol del definitivo 3-1 che con un un tiro tutt’altro che irresistibile batte per la terza volta Bogdan Lobont, mandando letteralmente in delirio l’intero popolo nerazzurro.

Grande delusione invece per la Roma di Francesco Totti e compagni, che dopo la sconfitta in finale di Coppa Italia, deve capitolare per la seconda volta al cospetto dei nerazzurri, guidati da Rafael Benitez, arrivato in sostituzione di Josè Mourinho trasferitosi al Real Madrid.

Roma, il cammino verso il derby contro la Lazio

Smaltita la pesante sconfitta maturata in Supercoppa Italiana la Roma si getta a capofitto sul campionato, ma anche in tal caso l’inizio non è assolutamente dei migliori. Nelle prime quattro giornate di campionato la Roma di Francesco Totti ottiene soltanto due punti nelle prime quattro giornate. Complici i pareggi contro Cesena e Bologna, e le clamorose sconfitte contro Cagliari e Brescia, rispettivamente per 5-1 e 2-1.

Risultati che già pongono in bilico la panchina di Claudio Ranieri. Il primo acuto in campionato – ironia della sorte – avviene proprio contro l’Inter di Rafael Benitez. Il 25 settembre 2010 – in occasione della 5ª giornata di campionato – dopo una partita davvero molto combattuta i giallorossi vincono lo scontro diretto contro i nerazzurri grazie ad uno splendido gol siglato da Mirko Vucinic al 91′, che manda letteralmente in visibilio tutti i tifosi assiepati in quel dell’Olimpico.

Tifosi Roma @Livephotosport
Tifosi Roma @Livephotosport

Ciò nonostante la Magica conclude il girone d’andata con sole 9 vittorie all’attivo – tra cui i preziosi successi contro Lazio e Milan – 5 sconfitte e 5 pareggi. Un rendimento ben al di sotto delle aspettative rispetto agli obiettivi di inizio stagione. Va meglio invece nel girone di ritorno dove la Roma consegue tre vittorie consecutive nelle prime quattro giornate, per poi essere sconfitta da Inter, Napoli e Genoa.

Risultati che spingono addirittura Claudio Ranieri a presentare le dimissioni, a sole due giornate dal derby con la Lazio. Al suo posto sulla panchina dei giallorossi arriva Vincenzo Montella, alla sua prima esperienza da allenatore. L’inizio è tutto sommato incoraggiante, grazie al pareggio per 2-2 maturato tra le mura amiche contro il Parma. Ed il successo per 2-1 ottenuto in quel del Via del Mare contro il Lecce.

Francesco Totti in Lazio-Roma 1-5 @Twitter
Francesco Totti in Lazio-Roma 1-5 @Twitter

Roma-Lazio 13 marzo 2011: Totti regala il derby ai giallorossi

E così – dopo il successo maturato contro il Lecce – arriva finalmente il giorno del derby della capitale, una delle partite più belle ed affascinanti, per storia, rivalità, colori e tradizioni. Il primo da allenatore per l’ex centravanti della Roma Vincenzo Montella. Inizia la partita ed è la Lazio a rendersi pericolosa per prima con un destro da fuori area che non impensierisce l’estremo difensore giallorosso Doni. La Roma risponde con gran destro di Pizarro che si stampa sulla traversa, con Muslera letteralmente fuori causa.

Nella ripresa è la Lazio a sfiorare il vantaggio con un bellissimo colpo di testa di Sergio Floccari che esce di pochissimo alla sinistra di Doni. Ma al 69′ la partita finalmente si sblocca. La Roma conquista un buon calcio di punizione dal limite dell’area, e della battuta si incarica Francesco Totti. Il n° 10 giallorosso con un tiro ben indirizzato batte l’estremo difensore biancoceleste Fernando Muslera – non esente da colpe – e timbra il suo 7° sigillo in campionato.

Successivamente la Lazio prova a scuotersi, ma trova soltanto un’espulsione con Radu all’87. La Roma continua ad attaccare e al 92′ trova su calcio di rigore il gol del raddoppio sempre con il capitano, che trova il suo ottavo gol in campionato e regala a Vincenzo Montella la sua prima vittoria da allenatore nella stracittadina. L’aeroplanino che nove anni prima – il 10 marzo 2002 – riuscì a segnare 4 gol nel derby contro i biancocelesti, conclusosi sul risultato finale di 1-5.

Una bellissima vittoria per la Roma con Kumbulla espressosi dopo la Real Sociedad, trascinata dal proprio capitano Francesco Totti, che regala ai giallorossi il 5° derby di fila contro la Lazio. In una stagione contraddistinta da risultati piuttosto altalenanti, conclusa al 6° posto e con una qualificazione in Champions League sfumata per soli tre punti.

Condividi questo articolo