- Continua a leggere sotto -
Il 22 gennaio 1927, a Highbury, un quartiere di Londra, l’Arsenal e lo Sheffield United disputarono quella che è stata la prima partita trasmessa alla radio. La BBC, che aveva ottenuto i diritti per la trasmissione di eventi sportivi già tre settimane prima, trasmettendo anche la partita di rugby tra Inghilterra e Galles, iniziò poi le trasmissioni quotidiane il 14 novembre 1922, diventando in seguito una società pubblica grazie a John Reith, presidente dell’azienda.
Per istruire i radioascoltatori dell’avvenimento, venne disegnato un volantino che indicava la piantina dello stadio. Infatti, non tutte le persone conoscevano bene tale sport, nonostante il 1927 sia un anno importante per il calcio, non potevano riuscire ad immaginare visivamente quello che si sarebbe detto durante il commento. Con il volantino invece, gli ascoltatori avrebbero potuto capire meglio le indicazioni diffuse dal commentatore.
- Continua a leggere sotto -
Accadde oggi, 22 gennaio 1927: Wakelam commenta la prima partita radiotrasmessa
Il commentatore della prima partita di calcio radiotrasmessa fu Henry Blythe Thornhill Wakelam, detto Teddy, ovvero un ex giocatore di rugby, scelto dal produttore Lance Sieveking. Fu scommesso su Teddy Wakelam per il suo “vocabolario adeguato” e la sua “determinazione a evitare il gergo giornalistico” come riferì lo stesso produttore.
Quell’Arsenal-Sheffield United di 95 anni fa terminò 1-1, con gol di Billy Gillespie per i Blades e Charlie Buchan per i Gunners, ma il risultato più importante fu quello degli ascolti, infatti la radiocronaca della gara infatti ebbe un successo tale che il pubblico all’ascolto reclamò a gran voce quella di tutte le partite del campionato inglese.