- Continua a leggere sotto -
Undici lunghi anni sono passati da quella calda giornata di mezza estate e tante cose sono successe nel mentre, tra ripide discese e gloriose risalite. É il 6 agosto del 2011 quando, dopo la cavalcata trionfale in campionato ad opera di una squadra colma di fuoriclasse, il Milan di Massimilano Allegri conquista la sua sesta Supercoppa Italiana contro gli storici rivali dell’Inter. Per la prima volta due squadre della stessa città si sono affrontate in questo trofeo, i rossoneri in virtù dello Scudetto e i nerazzurri – allora guidati da Gasperini – grazie alla vittoria della Coppa Italia, nella partita giocatasi Stadio Olimpico di Pechino davanti a circa sessantaseimila spettatori. Il Milan schiera in campo un attacco fantasioso e qualitativo formato da Robinho e Ibrahimovic, alle loro spalle Boateng, l’Inter si affida invece agli ultimi veterani del Triplete. Titolari per i nerazzurri i vari Julio Cesar, Samuel, Chivu, Zanetti, Sneijder e Eto’o.
Leggi anche: Accadde oggi: 5 agosto 1948, Pozzo lascia la Nazionale

La cronaca della partita
La partita è accesa fin da subito, le due compagini si danno battaglia senza risparmiarsi alcun colpo. A ventidue minuti dal calcio d’inizio ad aprire le danze è Wesley Sneijder: il numero dieci nerazzurro, calciando su punizione a qualche passo dall’angolo sinistro dell’area, sorprende Abbiati che non può nulla sul fendente che va ad infilarsi sul primo palo. Il Milan non ci sta e tenta subito di riacciuffare il pareggio, tuttavia i nerazzurri riescono a chiudere la prima frazione in vantaggio. Al sessantesimo minuto è Ibrahimovic a riportare a galla i rossoneri, Seedorf riceve una grande palla all’interno dell’area di rigore e giunto davanti a Julio Cesar serve con un cross morbido lo svedese che a porta libera insacca di testa. Al sessantanovesimo il Milan ribalta decisivamente il risultato con Boateng che ribatte in rete la palla dopo un gran tiro del subentrato Pato, segnando il definitivo 2-1 finale.