Sono rimaste ancora due partite da qui al termine della stagione, ma il primo tormentone dell’estate del Napoli ha già preso piede. L’ipotesi di un addio di Luciano Spalletti comincia a prendere forma, tanto che il club di De Laurentiis starebbe già accelerando i contatti per trovare un suo sostituto. Nei giorni scorsi è stato fatto il nome di Luis Enrique, ex C.T. della Spagna, che potrebbe essere la prima scelta dei partenopei, che però dovranno vedersela con il PSG per l’asturiano.

Ai ferri corti con Christophe Galtier, il PSG a sua volta sarebbe alla ricerca di un nuovo allenatore per la prossima stagione, visto l’ennesimo fallimento europeo della gestione parigina. La dirigenza del club francese avrebbe quindi messo nel mirino proprio Luis Enrique, una scelta interessante e controcorrente rispetto agli ultimi anni, per un allenatore che predilige il bel gioco ai grandissimi campioni. Tra le parti sarebbero iniziati i primi contatti, ma lo spagnolo dovrebbe incontrare la dirigenza a Doha nei prossimi giorni, come riportato da Le10Sport.
Leggi Anche
Calciomercato Napoli, rivoluzione De Laurentiis: Spalletti e Osimhen in bilico
Napoli, nuova idea post Spalletti: l’indizio da De Laurentiis
Napoli, Luis Enrique tra due fuochi: è lui l’uomo di De Laurentiis?
In attesa di un annuncio ufficiale, che con molta probabilità arriverà direttamente dal presidente Aurelio De Laurentiis, come anticipato dallo stesso Luciano Spalletti nell’ultima conferenza stampa, il Napoli si sarebbe già cautelato per provare a convincere Luis Enrique a sposare il progetto azzurro. Oltre all’offerta di ingaggio di circa 10 milioni di euro in due anni, i partenopei possono contare sulle ambizioni dettate dalla vittoria dello Scudetto, che potrebbero far rilanciare il tecnico asturiano.

Da sempre, la scelta dell’allenatore del Napoli è direttamente collegata alla volontà di Aurelio De Laurentiis, che anche in quest’occasione con l’aiuto dei suoi collaboratori Micheli e Mantovani si starebbe muovendo in prima persona per convincere Luis Enrique. L’interesse del PSG non può spaventare gli azzurri, che ad oggi, dati alla mano, rientrano nella lista dei club più sani e in crescita del panorama europeo. La palla ora passa allo spagnolo, che dovrà decidere il suo futuro in queste settimane.