Affonda la Roma, fatica ma vince la Juventus

La domenica di campionato ci lascia alle spalle la brutta sconfitta interna della Roma e la vittoria sofferta della Juventus

4 Min di lettura

SEGUICI SUI SOCIAL

La domenica di serie A appena trascorsa ci lascia in eredità alcune considerazioni importanti riguardanti alcune big del nostro campionato. I due posticipi del tardo pomeriggio e della serata vedevano in campo la Roma e la Juventus, impegnate entrambe in casa, rispettivamente contro Sassuolo e Sampdoria. Da un lato registriamo il clamoroso flop dei giallorossi, che falliscono così l’aggancio al secondo posto occupato al momento dall’Inter; dall’altro la vittoria della Juventus con troppa sofferenza di fronte ad una Samp volitiva nonostante la classifica ormai praticamente compromessa.

Esultanza Dybala (Roma) @Livephotosport
Esultanza Dybala (Roma) @Livephotosport

Roma sconfitta dal Sassuolo, ennesimo assalto al secondo posto fallito

Alle ore 18:00 di domenica 12 marzo la Roma affrontava il Sassuolo, in un match che poteva regalare la seconda posizione agli uomini di Jose Mourinho, relegato però in tribuna causa squalifica. La sconfitta per 3-4 e l’ennesimo flop giallorosso nel momento di fare uno step successivo di crescita, lasciano molti interrogativi sul club capitolino. Non è la prima volta che si verifica una situazione simile: già prima della trasferta di Cremona, la Roma avrebbe avuto la possibilità di agganciare la seconda posizione. Obiettivo fallito, quindi, sia nella trasferta lombarda che nel pomeriggio di domenica a seguito della sconfitta contro gli undici di Dionisi.

Cristante, Roma @livephotosport
Cristante, Roma @livephotosport

Roma, il peso delle assenze di Cristante e Mancini

Balza all’occhio un’insolita mancanza di compattezza difensiva, punto di forza per la Roma in questa stagione. Le assenze di Cristante e Mancini hanno pesato in questo senso: il centrocampista, appiedato dal giudice sportivo, risulta ad oggi un perno della mediana insostituibile per Mourinho. Senza di lui manca quello schermo in mezzo al campo necessario a proteggere la difesa. Il difensore invece è stato risparmiato in vista del derby contro la Lazio di domenica prossima: l’ex Atalanta compariva nell’elenco dei diffidati e di conseguenza l’allenatore portoghese ha pensato di dare un turno di riposo al centrale di difesa.

Adrien Rabiot (Juventus) @Livephotosport
Adrien Rabiot (Juventus) @Livephotosport

Juventus col brivido contro la Sampdoria, ma la difesa balla

L’incontro che ha chiuso la domenica calcistica è stato quello tra Juventus e Sampdoria. I bianconeri hanno battuto i blucerchiati per 4-2, ma dopo essere passati avanti sul 2-0, hanno avuto un vero e proprio black out di 120 secondi che ha permesso agli uomini allenati da Stankovic di raggiungere il momentaneo pareggio. Balzano agli occhi le due distrazioni di una difesa che in questo campionato sta facendo molto bene; non può quindi non suonare un campanello d’allarme per Massimiliano Allegri.

Dusan Vlahovic, attaccante della Juventus @livephotosport
Dusan Vlahovic, attaccante della Juventus @livephotosport

Juventus: giovani al top, Vlahovic il flop

Le note positive della serata sono i giovani della Juventus: agli ormai affermati in prima squadra Fagioli e Miretti, si è aggiunto e confermato anche Soule, autore del gol della sicurezza per la squadra della mole. Altro neo del post gara l’ennesima partita a secco per Dusan Vlahovic; questa volta il bomber ex Fiorentina ha anche fallito un calcio di rigore, errore che poteva risultare decisivo nell’economia dell’incontro e del risultato finale.

Condividi questo articolo