Mentre la nuova stagione sportiva sta per iniziare, in casa Juventus è in corso una vera propria rivoluzione. Dopo la notizia dell’esclusione dalla rosa bianconera di Leonardo Bonucci, secondo quanto riportato da fonti interne alla redazione anche Massimiliano Allegri potrebbe lasciare la Juventus a breve. Il tecnico toscano, alla sua seconda esperienza sulla panchina della Vecchia Signora, potrebbe farsi presto da parte e concludere la sua esperienza a Torino.
Juventus, addio Allegri? I motivi della separazione
Il dibattito sulla permanenza o meno di Allegri alla Juventus è un tema sempreverde tra i tifosi bianconeri e l’eventuale separazione è sempre stata difficilmente attuabile a causa soprattutto degli ostacoli di natura economica: non si può dimenticare che tra il mister e lo staff, come da contratto, comportano un esborso tra i 40 e i 50 milioni di euro lordi per le casse bianconere. Questo ha rappresentato il primo valido motivo per non cambiare guida tecnica in favore della continuità.
A questo si è aggiunto la precedente volontà di Allegri stesso di continuare ad allenare la Juventus senza fare passi indietro e senza rinunciare a quanto gli spetta da contratto, infatti l’ipotesi delle eventuali dimissioni non è mai stata da prendere in considerazione. Cosa è cambiato nel frattempo? A quanto pare sarebbe previsto a breve un incontro tra la dirigenza della Juventus e il tecnico, in modo che le due parti possano lavorare sulla separazione consensuale. Si ipotizza quindi che una ricca buonuscita, a questo punto, possa sbrogliare la matassa e far partire il nuovo progetto bianconero.

Allegri lascia la Juventus: Conte e Tudor in pole position
Ecco che il divorzio appare quindi adesso la pista più percorribile, a patto che l’incontro porti all’esito preposto. La probabile separazione tra Allegri e la Juventus apre essenzialmente due scenari a questo punto: uno porta al romantico ritorno di Antonio Conte, che comporterebbe a sua volta determinati scenari di calciomercato, tra cui la partenza di Vlahovic e un concreto ritorno di fiamma per Lukaku.
L’altra ipotesi, quella probabilmente più fattibile, è la scelta che ricadrebbe su Igor Tudor. L’ex giocatore bianconero è un altro uomo molto vicino all’ambiente e ha lasciato la guida del Marsiglia prenotando un posto in prima fila per la Juventus. A livello economico, il tecnico croato rappresenterebbe l’opzione più vantaggiosa, ma che comunque non può prescindere dalla separazione totale tra Allegri e la Juventus (ed ecco perché anche l’esonero non può essere una soluzione valida). Tutto dipenderà dall’incontro imminente in programma, che potrebbe determinare una svolta importante nella storia del club bianconero.

Seguici su Google News
Resta aggiornato con tutte le ultime notizie di calcio e calciomercato