Una discussione che sembra non avere mai fine quella relativa al futuro di Allegri. La domanda che tutti si pongono è se effettivamente il tecnico rimarrà a guidare la sua Juventus anche per le prossime stagioni. Un quesito più che logica vista anche tutta la situazione che sta colpendo la Vecchia Signora in merito alla penalizzazione in campionato di 10 punti. Inoltre altro colpo basso per i bianconeri è stata la sconfitta contro l’Empoli per 4-1 che ha fatto crollare il morale.
Juventus, la fantasia che prende il volo
Ed è proprio nell’incertezza più totale che verrebbero fuori i nomi più disparati anche senza un briciolo di fondamento. A partire Da Conte fino ad arrivare a Klopp e passando da De Zerbi o addirittura dall’uscente Spalletti, ma queste rimarrebbero solo e soltanto voci. Perché se da una parte il futuro di Allegri potrebbe rimanere un vero e proprio rebus dall’altra rimane la sua figura da leader che anche in una stagione difficile come questa ha guidato la sua Juventus.

Infatti Allegri non si è tirato indietro come molti avrebbero potuto fare al suo posto, ha percorso la strada mano nella mano con la Juventus, nonostante fosse buia. Nella tempesta tra sentenze e giudizi si è fatto capo e mentore, ma soprattutto punto di riferimento per tutti i suoi ragazzi che questa situazione l’hanno patita dal punto di vista mentale e non poco. Rimane pur sempre il grande dubbio per l’ambiente bianconero: il tecnico toscano rimane o va via?
Allegri, si va verso la permanenza?
Nonostante i dubbi siano molti Allegri è stato chiaro nella conferenza stampa prepartita del match contro l’Empoli. “Ho intenzione di rimanere al 100%, io decido per me stesso e non per gli altri”, queste le parole del tecnico toscano che ha fatto capire la sua grande vicinanza e il suo attaccamento alla Juventus, nonostante il momento molto delicato.