Footballnews24.itFootballnews24.it
  • Calcio
    • Calcio Italiano
      • Serie A
      • Serie B/Serie C
      • Coppa Italia
    • Calcio Estero
      • Inghilterra
      • Spagna
      • Germania
      • Francia
  • Squadre
  • Calciomercato
  • Europa
    • Champions League
    • Europa League
    • Conference League
  • eSports
  • Dirette Live
  • Risultati calcio
Attualità
  • Esclusive
  • Fantacalcio
  • Pronostici
  • Primavera
  • Calcio femminile
  • Non solo Calcio
  • Lifestyle
Squadre
  • JuventusJuventus
  • InterInter
  • MilanMilan
  • RomaRoma
  • NapoliNapoli
  • Tutte le altre
FanClub
  • AsRomafan
  • Interfan
  • Juvefan
  • Milanfan
  • Napolifan
  • Fiorentinafan
Altri sport
  • Basket
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Tennis
  • Ciclismo
  • Altri sport
  • Contatti
  • Press
  • Privacy
  • Collabora
Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 - Direttore Responsabile: Luca Vano
Lettura: Amantino Mancini in ESCLUSIVA: “La mia Roma giocava il miglior calcio d’Italia. Totti e De Rossi? Molto diversi…”
Condividi
Notifica Mostra di più
Ultime notizie
Esultanza Girona - @livephotosport
Girona, il ritorno “da sogno” di Borja Garcia: decisivo contro il Valencia
Spagna
Raffaele Palladino @livephotosport
Monza-Sampdoria 2-2, le parole di Palladino: “Un punto che vale oro”
Serie A
Accadde oggi, 7 febbraio 1971: Gabriele Oriali esordisce in Serie A
Accadde oggi
Naby Keita - @livephotosport
Liverpool, da Firmino a Keita: tanti grattacapi per i Reds
Liverpool
Riccardo Saponara, Fiorentina @livephotosport
Fiorentina, così non va: derby dell’Appennino al Bologna
Fiorentinafan
Aa
Footballnews24.itFootballnews24.it
Aa
  • Serie A
  • Squadre
  • Calciomercato
  • Calcio Estero
  • Esclusive
  • Pronostici
  • Dirette Live
  • FNtv
  • Calcio italiano
    • Serie A
    • Serie B/Serie C
    • Coppa Italia
    • Calciomercato
  • Squadre
    • InterInter
    • JuventusJuventus
    • MilanMilan
    • RomaRoma
    • NapoliNapoli
    • Tutte le altre
  • Estero
    • Inghilterra
    • Germania
    • Francia
    • Spagna
  • Europa
    • Champions League
    • Europa League
    • Conference League
  • Altre Sezioni
    • Esclusive
    • Fantacalcio
    • Pronostici
    • Dirette Live
    • Risultati Calcio
    • Lifestyle
    • Criptovalute
  • Altri sport
    • MotoGp
    • Formula 1
    • Basket
    • Tennis
  • Fan Club
    • AsRomafan
    • Fiorentinafan
    • Interfan
    • Juvefan
    • Milanfan
    • Napolifan
  • eSports
  • La tua Dashboard
    • Preferiti
  • Risultati calcio
Seguici
  • Contatti
  • Press
  • Privacy
  • Collabora
Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 Direttore Responsabile: Luca Vano
- Advertisement -
Footballnews24.it > Calcio > Squadre > Inter > Amantino Mancini in ESCLUSIVA: “La mia Roma giocava il miglior calcio d’Italia. Totti e De Rossi? Molto diversi…”
EsclusiveInterRoma

Amantino Mancini in ESCLUSIVA: “La mia Roma giocava il miglior calcio d’Italia. Totti e De Rossi? Molto diversi…”

Marco Scalas
Marco Scalas  - Autore 1 anno fa
Condividi
9 Min di lettura
Il famoso doppio passo di Mancini contro il Lione
Il famoso doppio passo di Mancini contro il Lione
- Continua a leggere sotto -

 

Arrivato in Italia dall’Atlético Mineiro l’ascesa di Amantino Mancini nella nostra Serie A è stata rapida e travolgente. L’esterno brasiliano si è abbattuto come un ciclone nel nostro campionato, diventando un tassello fondamentale della prima Roma di Luciano Spalletti. Dal gol di tacco al derby a quello iconico col Lione, in quella squadra, col numero 30 sulle spalle, è diventato uno tra i migliori esterni offensivi del campionato italiano. In giallorosso tante giocate di classe e tante soddisfazioni tra cui la le due vittorie in Coppa Italia e quella della Supercoppa italiana. Nel 2008 il passaggio all’Inter di Mourinho, che gli consente di arricchire il suo palmarès con uno Scudetto ma che segna l’inizio della fase discendente della carriera di quella che è stata una delle ultime vere ali brasiliane a calcare i campi della Serie A.

- Continua a leggere sotto -

 

Buongiorno Amantino, approfitto della tua presenza in Brasile per chiederti in che momento si trova secondo te il calcio brasiliano e se c’è qualche calciatore che consiglieresti ai club italiani.

- Continua a leggere sotto -

“Il calcio brasiliano ha vissuto un momento di crisi ma piano piano stiamo riuscendo ad uscire da questa situazione. É un movimento in crescita e abbiamo tanti giocatori interessanti. Tra questi mi sento di consigliare due calciatori che giocano già in Europa: uno è Antony dell‘Ajax, esterno offensivo che potrebbe tranquillamente giocare in Italia e l’altro è Rafinha“.

A proposito di Italia: hai intenzione di tornare a breve? Quali sono i tuoi obiettivi nell’immediato?

“Il mio obiettivo attualmente è fare l’allenatore qua in Brasile, fare esperienza e poi tornare in Italia. Ho giocato buona parte della mia carriera in Serie A, trascorrendo tanti anni in Italia, perciò mi piacerebbe un giorno allenare lì”.

Hai parlato del campionato italiano, il divario con i top campionati europei continua a crescere: ti chiedo, cosa è cambiato in Serie A rispetto ai tempi in cui giocavi tu?

- Continua a leggere sotto -

“É innegabile che ai miei tempi la Serie A aveva molti giocatori più tecnici e molta più qualità in generale. Oggi si punta di più su forza e atletismo e tutto ciò va a discapito della qualità. Anche il livello di gioco si è abbassato e si vedono sempre meno partite interessanti rispetto a qualche anno fa. Il campionato italiano rimane però tra i più difficili, perché c’è sempre molta tattica che fa parte del DNA e della storia del calcio italiano“.

Segui sempre con piacere la Roma, cosa manca alla squadra giallorossa per tornare ai vertici? Vedi un Mourinho in fase calante?

“Mourinho non è in fase calante ma lo vedo un po’ preoccupato per la situazione in cui si ritrova la squadra. La Roma ha una rosa composta da buoni giocatori ma non da campioni, quindi sta facendo un po’ di fatica a far rendere al meglio la squadra. I giallorossi hanno tanti giocatori giovani, quindi è difficile trovare una continuità nei risultati. É una squadra che oscilla molto nelle prestazioni e deve trovare più equilibrio e continuità: secondo me se trovano questi due fattori possono raggiungere l’obiettivo del quarto posto. Mourinho è l’uomo giusto per questo progetto che la società ha deciso di intraprendere“.

José Mourinho, allenatore della Roma
José Mourinho, allenatore della Roma

Rimanendo in tema Roma, hai giocato in quella di Spalletti che è stata una squadra a tratti devastante: cosa è mancato per ottenere qualche vittoria in più?

- Continua a leggere sotto -

“Come detto in precedenza la Seria A era piena di grandi squadre e grandi campioni: c’era la Juventus di Del Piero, Trezeguet e Zambrotta; c’era il Milan di Kakà, Cafu, Maldini, Pirlo e Seedorf ; c’era un’Inter molto forte. Le squadre erano forti e piene di individualità importanti in grado di fare la differenza. Il nostro unico campione era Totti. Eravamo una squadra operaia ma avevamo la qualità per far divertire la gente e negli anni con Spalletti in panchina abbiamo giocato il miglior calcio in Italia“.

Il tuo ricordo più bello e quello più brutto in giallorosso.

“Ho tanti ricordi belli della mia avventura alla Roma: penso al gol di tacco nel derby, alle undici vittorie di fila, al 6-2 sull’Inter nella finale di Coppa Italia, al gol al Lione in Champions League e alle vittorie in Coppa Italia e Supercoppa. Il più brutto è purtroppo il 7-1 col Manchester“.

Il famoso doppio passo di Mancini contro il Lione
Il famoso doppio passo di Mancini contro il Lione

Quella Roma aveva già due capitani in campo, Totti e De Rossi: puoi raccontarci le principali differenze tra i due all’interno dello spogliatoio?

“De Rossi era molto partecipe all’interno dello spogliatoio, parlava di più e gli piaceva chiacchierare col gruppo. Totti era sempre molto sereno e tranquillo invece, un leader silenzioso“.

Amantino Mancini con Francesco Totti alla Roma
Amantino Mancini con Francesco Totti alla Roma

A Roma sei diventato uno dei migliori esterni offensivi del campionato, ma nel tuo passaggio successivo all’Inter non sei riuscito a confermarti su quei livelli. Cosa non ha funzionato nella tua parentesi in nerazzurro?

“L’impatto in nerazzurro è stato difficile, perché l’Inter aveva una squadra con molti campioni. É difficile dare una risposta al perché non sia riuscito a rendere come ai tempi della Roma. Io fisicamente stavo bene e anche mentalmente l’approccio è stato quello giusto“.

Amantino Mancini all'Inter
Amantino Mancini all’Inter

Hai vestito anche la maglia del Milan, ne approfitto per chiederti chi tra rossoneri e nerazzurri vedi favoriti nella corsa allo scudetto.

“Domanda difficile, comunque vedo più avanti l’Inter rispetto al Milan. Simone Inzaghi ha fatto un gran lavoro nei suoi anni alla Lazio e anche ora in nerazzurro sta facendo molto bene. Al momento l’Inter ha più qualità rispetto al Milan“.

Il Brasile è la patria del calcio: il tuo connazionale più forte nei tuoi anni da calciatore?

“Sono tanti, troppi: impossibile sceglierne uno. C’erano Ronaldinho, Kakà e Ronaldo iI Fenomeno che in quegli anni erano davvero formidabili“.

L’avversario più forte che ti sei ritrovato ad affrontare sul campo?

“Del Piero e Ibrahimovic“.

Alessandro Del Piero, ex giocatore della Juventus
Alessandro Del Piero, ex giocatore della Juventus

Qualche idolo calcistico a cui ti sei ispirato?

“Zico e Ronaldo erano i calciatori che mi piacevano più di tutti“.

Ronaldo Il Fenomeno, ex calciatore della Nazionale brasiliana
Ronaldo Il Fenomeno, ex calciatore della Nazionale brasiliana

Il tuo obbiettivo è diventare in futuro un grande allenatore: c’è qualche tecnico emergente che ti ha colpito negli ultimi anni?

“Mi piace molto De Zerbi, che quando allenava il Sassuolo faceva giocare molto bene la squadra nonostante non ci fossero in rosa grandi campioni. É un allenatore che non ha paura, gli piace che la sua squadra controlli il pallone e proponga gioco. É un allenatore molto interessante“.

Roberto De Zerbi, allenatore del Sassuolo @imagephotoagency
Roberto De Zerbi, ex allenatore del Sassuolo @imagephotoagency

Rimpianti?

“Nessuno, non mi sono mai pentito di quello che ho fatto. Mi pento solo di quello che non ho ancora fatto“.

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn
Condividi

LEGGI ANCHE

Accadde oggi

Accadde oggi, 7 febbraio 1971: Gabriele Oriali esordisce in Serie A

Isco - @livephotosport
Calciomercato

Roma, Zaniolo ai saluti: si valuta l’ex Siviglia Isco

Romelu Lukaku, attaccante dell'Inter
Inter

Inter, Lukaku in recupero: possibile titolarità contro la Sampdoria

Nicolò Zaniolo, Roma @livephotosport
Calciomercato

Roma, Zaniolo si avvicina al Galatasaray: Pinto attende documenti e contratto

Nicolò Zaniolo, Roma - @livephotosport
Calciomercato

Roma, Zaniolo verso la Turchia: la chiamata di Icardi, Mertens e Torreira

Noah Okafor con la maglia della Svizzera @livephotosport
Roma

Roma, Salisburgo dietro l’angolo: Adamu e Okafor i grandi pericoli

Altre di Prima Pagina

Manolo Gabbiadini - @livephotosport
Serie A

Pagelle Monza-Sampdoria 2-2, Palladino raggiunge Stankovic al 99′: doppietta di Gabbiadini

Serie A

Monza-Sampdoria 2-2, Pessina regala il pareggio a Palladino

Esultanza della Lazio @livephotosport
10
Serie A

Pagelle Hellas Verona-Lazio 1-1: Ngonge risponde a Pedro, finisce in parità al Bentegodi

Luis Alberto (Lazio) @livephotosport
Serie A

Hellas Verona-Lazio, formazioni ufficiali: esordio per Duda, Sarri con Luis Alberto dal 1′

José Mourinho, allenatore della Roma @livephotosport
Serie A

Serie A, Roma-Milano up and down: crolla Pioli, risorgono Mourinho e Sarri

Stefano Pioli (Milan) - @livephotosport
Serie A

Pagelle Inter-Milan 1-0, Lautaro manda Inzaghi in gloria: Pioli vede sempre più nero

Le Ultime notizie

Esultanza Girona - @livephotosport
Spagna

Girona, il ritorno “da sogno” di Borja Garcia: decisivo contro il Valencia

Raffaele Palladino @livephotosport
Serie A

Monza-Sampdoria 2-2, le parole di Palladino: “Un punto che vale oro”

Accadde oggi

Accadde oggi, 7 febbraio 1971: Gabriele Oriali esordisce in Serie A

Naby Keita - @livephotosport
Liverpool

Liverpool, da Firmino a Keita: tanti grattacapi per i Reds

Riccardo Saponara, Fiorentina @livephotosport
Fiorentinafan

Fiorentina, così non va: derby dell’Appennino al Bologna

Isco - @livephotosport
Calciomercato

Roma, Zaniolo ai saluti: si valuta l’ex Siviglia Isco

Dejan Stankovic @livephotosport
Serie A

Monza-Sampdoria, Stankovic non parla: blucerchiati in silenzio stampa

Stefano Pioli, tecnico del Milan @livephotosport
Milan

Milan, Albertini: “Lasciamo lavorare Pioli, mi preoccupa l’assenza di grinta”

Rafael Leao, Milan @livephotosport
Milan

Milan, Mandorlini su Leao: “Non capisco l’esclusione”

Esultanza Simeone, Napoli
Napoli

Napoli, l’altra faccia della medaglia: Simeone e la dura legge del gol

La Coppa della Conference League - @livephotosport
Conference League

Conference League, dalla Lazio alla Fiorentina: alla conquista dell’Europa

Darko Lazovic @livephotosport
Serie A

Hellas Verona-Lazio 1-1, Lazovic: “Potevamo segnare un altro goal”

Attualità

Turkaslan @Twitter
Non solo Calcio

Terremoto in Turchia, cresce il numero delle vittime: è morto il portiere Turkaslan

Stadio Ataturk-Galatasaray @Livephotosport
Calcio Estero

Turchia, alcuni giocatori dispersi: si cerca fra le macerie

Stadio Ataturk-Galatasaray @Livephotosport
Calcio Estero

Turchia, terremoto sconvolge la nazione: sospese le competizioni sportive

Pallone Spia Cina*
Non solo Calcio

USA, Biden abbatte il pallone-spia nelle coste dell’Atlantico: “È stato un successo”

The Last of Us, Joel ed Ellie
Lifestyle

The Last of Us, analisi 4°episodio: la marcia incontrastata della serie HBO

Pamela Anderson (Twitter)
Lifestyle

Pamela, a Love Story: il coraggio di raccontarsi senza filtri

Amadeus*
Lifestyle

Sanremo 2023, i partecipanti: curiosità, anticipazioni e news sui 28 del Festival

Lifestyle

Cinema, Giannini conquista Hollywood: in arrivo una stella sulla Walk of Fame

Metallica*
Lifestyle

Metallica, grande attesa per il nuovo album in uscita ad aprile: 72 Seasons

Orologio
Lifestyle

Orologio dell’apocalisse, la lancetta si avvicina alla mezzanotte: è un altro passo verso la fine

CALCIO

  • Serie A
  • Serie B/Serie C
  • Calcio Estero
  • Champions League
  • Calciomercato
  • Dirette Live

ALTRI SPORT

  • Basket
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Tennis
  • Ciclismo
  • Altri sport
Footballnews24.itFootballnews24.it
Seguici

Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 - Direttore Responsabile: Luca Vano

  • Contatti
  • Press
  • Privacy
  • Collabora

Removed from reading list

Disfare
Bentornato!

Entra adesso

Hai perso la password?