Footballnews24.itFootballnews24.it
  • Calcio
    • Calcio Italiano
      • Serie A
      • Serie B/Serie C
      • Coppa Italia
    • Calcio Estero
      • Inghilterra
      • Spagna
      • Germania
      • Francia
  • Squadre
  • Calciomercato
  • Coppe europee
    • Champions League
    • Europa League
    • Conference League
  • Esclusive
  • Dirette Live
Cerca
Attualità
  • Pronostici
  • Primavera
  • Calcio femminile
  • Non solo Calcio
  • Lifestyle
Squadre
  • JuventusJuventus
  • InterInter
  • MilanMilan
  • RomaRoma
  • NapoliNapoli
  • Tutte le altre
FanClub
  • AsRomafan
  • Interfan
  • Juvefan
  • Milanfan
  • Napolifan
  • Fiorentinafan
Altri sport
  • Basket
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Tennis
  • Altri sport
  • Contatti
  • Press
  • Privacy Policy
  • Collabora con noi
Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 - Direttore Responsabile: Marco Torretta
Lettura: Antonio Giovinazzi, dalla Formula 1 alla Formula E: una vita a quattro ruote
Condividi
Notifica Mostra di più
Ultime notizie
Esultanza Fiorenzuola
Fiorenzuola, UFFICIALE: risoluzione consensuale con Arrondini
3 minuti fa
Edison Cavani, Uruguay
Calciomercato, il sogno del Peñarol si chiama Cavani: l’allenatore prova il colpo “alla Suarez”
4 minuti fa
Raspadori, Sassuolo
Coppa Italia, Modena-Sassuolo formazioni ufficiali: gioca Raspadori
5 minuti fa
Giacomo Raspadori
Mercato Napoli, nuovo vertice col Sassuolo per Raspadori: ancora distanza tra domanda e offerta
5 minuti fa
Santi Mina, attaccante del Celta Vigo
Celta Vigo, sirene arabe per Santi Mina: Coudet studia la situazione
7 minuti fa
Aa
Footballnews24.itFootballnews24.it
Aa
  • Serie A
  • Squadre
  • Calciomercato
  • Calcio Estero
  • Esclusive
  • Pronostici
  • Dirette Live
Cerca
  • Calcio italiano
    • Serie A
    • Serie B/Serie C
    • Coppa Italia
    • Calciomercato
  • Squadre
    • InterInter
    • JuventusJuventus
    • MilanMilan
    • RomaRoma
    • NapoliNapoli
    • Tutte le altre
  • Estero
    • Inghilterra
    • Germania
    • Francia
    • Spagna
  • Europa
    • Champions League
    • Europa League
    • Conference League
  • Altre Sezioni
    • Esclusive
    • Fantacalcio
    • Pronostici
    • Dirette Live
    • Risultati Calcio
    • Lifestyle
    • Criptovalute
  • Altri sport
    • MotoGp
    • Formula 1
    • Basket
    • Tennis
  • Fan Club
    • AsRomafan
    • Fiorentinafan
    • Interfan
    • Juvefan
    • Milanfan
    • Napolifan
  • La tua Dashboard
    • Preferiti
Hai un account esistente? Sign in
Seguici
  • Contatti
  • Press
  • Privacy Policy
  • Collabora con noi
© 2021 Smart Media Web Srl | All Rights Reserved P.Iva 02326340565 - Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 37108 - Direttore Responsabile: Marco Torretta
Footballnews24.it > Formula 1 > Antonio Giovinazzi, dalla Formula 1 alla Formula E: una vita a quattro ruote
Formula 1

Antonio Giovinazzi, dalla Formula 1 alla Formula E: una vita a quattro ruote

Antonio Giovinazzi è nato e cresciuto sulle quattro ruote: numeri e carriera dai kart alla Formula 1, fino alla Formula E

Manuel Maria La Rosa
Manuel Maria La Rosa  - Contributore 1 mese fa
Condividi
7 Min di lettura
Antonio Giovinazzi
Antonio Giovinazzi
Condividi
- Continua a leggere sotto -
Indice
Le origini: dai kart alla Formula 3Dalla GP2 alla Formula 1 passando per l’EnduranceFormula 1: gioie e delusioniLa prima stagione in Formula E

La passione è quel sentimento basato sui piaceri percepiti dai sensi umani e capace di far smarrire il lume della ragione pur di raggiungere la soddisfazione. Tanti campioni delle quattro ruote hanno basato la loro vita sulla passione che questo sport ha sempre loro trasmesso e cercando di trasferire le stesse sensazioni ai propri sostenitori, nutrendosi di gioie e dolori incontrati lungo il cammino. Anche per Antonio Giovinazzi, pilota italiano di Formula E, la passione rappresenta il fulcro di una carriera costituita da alti e bassi che probabilmente senza questa fiamma emozionale si sarebbe conclusa un paio di anni fa.

Giovinazzi sul Kart
Giovinazzi sul Kart

Le origini: dai kart alla Formula 3

Per risalire alle origini del pilota di Martina Franca bisogna tornare al 2006, quando Giovinazzi inizia la sua avventura nel mondo dell’automobilismo con i kart, con cui gareggia fino al 2012, con cui conquista un titolo di campione italiano 60cc e uno di campione europeo 60cc, prima di arrivare in Formula 3. Nel 2012, oltre a partecipare da pilota ospite alla Formula Abarth, approda in Formula Pilota China, conquista 6 vittorie e vince il campionato. L’anno successivo arriva la prima monoposto: il pilota italiano viene ingaggiato in Formula 3 europea dal team Double R Racing con cui conquista un 11° e un 9° posto.

Nel corso della stagione prende parte anche al Masters Formula 3, concludendo al 10° posto e alla Formula 3 britannica. Per Antonio, nel corso del 2013, arriva anche la prima vittoria nel Gran Premio di Silverstone e il secondo posto assoluto nella classifica generale a fine campionato. Nel 2015 partecipa al Campionato di Formula 3 europea, ripetendo il secondo posto della stagione precedente: questo ottimo risultato gli permetterà di saltare la GP3 per passare direttamente alla GP2.

Dalla GP2 alla Formula 1 passando per l’Endurance

Nel 2016 la Prema Powerteam si assicura le prestazioni del pilota italiano, che completa la squadra facendo coppia con Pierre Gasly, attualmente pilota di Formula 1. Nel Gran Premio d’Europa, conquista la prima vittoria vincendo sia gara 1 che in gara 2, si ripete in Belgio, dove ottiene la prima posizione in gara 2, e prosegue in Italia, dove vince gara 1 e conclude al 3° posto gara 2. La stagione prosegue nel migliore dei modi e per il team vicentino il mondiale sembra a portata di mano.

- Continua a leggere sotto -

Il campionato terminerà con la vittoria di Pierre Gasly che precederà proprio Giovinazzi. Nel 2016 partecipa all’Asian Le Mans Series nella categoria Le Mans Prototype in coppia con Sean Gelael, vincendo gli ultimi due impegni in Buriram e a Sepang, successivamente prende parte all‘European Le Mans Series gareggiando per la SMP Racing e concludendo al 5° posto. Con il trio formato dal solito Galael e l’ingresso di Van der Garde, il pilota italiano partecipa al Campionato del Mondo Endurance in occasione della 6 Ore del Fuji del 2016 per il team Extreme Speed Motorsports, piazzandosi quarto in classe MLP2 ( Le Mans Prototype ). Per concludere, l’ex pilota dell’Alfa Romeo partecipa alla 24 ore di Le Mans con la Ferrari 488 GTE ottenendo il miglior risultato delle rosse in pista.

Antonio Giovinazzi in Formula 1
Antonio Giovinazzi in Formula 1

Formula 1: gioie e delusioni

Nel 2016 Sergio Marchionne lo ingaggia come terzo pilota e collaudatore della Ferrari, con cui debutta il 2 febbraio del 2017 a Fiorano a bordo della Ferrari SF 15-T. Al primo Gran Premio della stagione in Australia, Giovinazzi fa il suo debutto con la Sauber nelle FP3 al posto dell’infortunato Wehrlein, infatti il pilota tedesco naturalizzato mauriziano abbandona la pista dopo le due prove libere per un infortunio rimediato alla RoC (Race of Champions). Per il pilota pugliese arriva un 15° posto in qualifica convertito in 12° la domenica in gara: per la prima volta dal GP di Brasile 2011 un italiano torna a gareggiare in Formula 1. L’infortunio del compagno di squadra si protrae ancora per un altro GP e Giovinazzi partecipa anche al Gran Premio di Cina, dove però un doppio errore non gli consente di terminare la gara.

Nel 2018 viene confermato come terzo pilota sia della Sauber che della Ferrari. L’anno successivo diventa pilota titolare dell’Alfa Romeo in coppia con Kimi Raikkonen in un’annata complicata per tutta la scuderia, con qualche punto raccolto qua e la, il pilota italiano chiuderà la stagione con 14 punti al 17° posto della classifica, grazie anche al 5° posto in Brasile che a oggi resta il suo miglior piazzamento in Formula 1. Nel 2020 viene riconfermato sulla monoposto italiana, ma per via di una vettura poco competitiva concluderà la stagione con solamente 4 punti, a pari merito con il compagno di squadra. Durante la stagione riesce ad ottenere la prima Q3 in carriera, qualificandosi 10° per la gara, e una serie di rimonte al via che hanno fatto sobbalzare tutti gli appassionati di questo sport. Nell’ultima stagione in Alfa Romeo le cose non migliorano. possiamo ricordare soltanto un 7° posto sulla griglia di partenza, miglior piazzamento della carriera, e un 10° posto nelle qualifiche nel GP d’Italia. Visti gli scarsi risultati la scuderia lo scarica e prende al suo posto Zhou Guanyu.

Antonio Giovinazzi in Formula E
Antonio Giovinazzi in Formula E

La prima stagione in Formula E

Dopo il mancato rinnovo in Formula 1, il pilota di Martina Franca firma per il team Dragon Penske Autorsport, militante nel campionato di Formula E. L’inizio non è dei migliori, per via delle differenze di guida con la monoposto di Formula 1: nelle prime sei gare lotta nelle retrovie ottenendo due ritiri e un 14° posto come miglior piazzamento nell’E-prix di Monaco. La stagione prosegue ma le cose non migliorano, addirittura nell’E-prix di Giacarta è costretto a ritirarsi per un errore nella gestione dell’energia. Chissà se l’anno prossimo rivedremo Antonio in Formula 1, noi ci speriamo.

- Continua a leggere sotto -
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Print

Consigliato

borgo palmieri roma
Footballnews24.itFootballnews24.it

Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 - Direttore Responsabile: Marco Torretta

  • Contatti
  • Press
  • Privacy Policy
  • Collabora con noi

Removed from reading list

Disfare
Bentornato!

Entra adesso

Registrati Hai perso la password?