- Continua a leggere sotto -
Non è passato inosservato nello spogliatoio del Real Madrid l’abbraccio tra Luka Modric ed il preparatore atletico Antonio Pintus nel post partita della semifinale di Champions League. Un lungo e faticoso percorso quello vissuto dalle merengues, che dopo aver eliminato Paris Saint Germain, Chelsea e Manchester City, affronteranno per la seconda volta in finale il Liverpool di Jurgen Klopp. Importante è stata la mentalità acquisita dalla squadra di Carlo Ancelotti, ma anche la sua ottima condizione fisica, questo proprio grazie al preparatore italiano.
Infatti, il centrocampista croato ha più volte sottolineato quanto sia stato determinante il metodo Pintus per i giocatori, che sono riusciti ad esprimere al meglio le loro potenzialità. Manca solo l’ultimo step al Real Madrid, che adesso crede davvero alla quattordicesima Champions League, che permetterebbe alla squadra spagnola di andare a +7 sul Milan, seconda squadra con più titoli europei vinti.
Antonio Pintus: dall’Inter di Conte al Real Madrid di Ancelotti
Dopo aver lavorato in passato con la Juventus di Lippi e il Real Madrid di Zidane, Pintus venne fortemente voluto dall’Inter di Antonio Conte, con cui ha vinto lo scudetto nella stagione 2020/2021 e conquistato la finale di Europa League. L’anno successivo è passato alla squadra di Carlo Ancelotti proprio per volontà del tecnico italiano, che ha puntato tantissimo sul suo staff. Con lui ha vinto recentemente lo scudetto e adesso punta alla vittoria della Champions League.
- Continua a leggere sotto -
Il metodo Pintus è il segreto di questo successo, che consiste nell’incrementare la forza fisica e la resistenza di ciascun giocatore, gestendo al meglio la prevenzione degli infortuni. Un metodo di allenamento che va unito ad una corretta alimentazione, importante per migliorare lo stato di forma dei giocatori. Ogni calciatore, infatti, riceve un programma di allenamento personalizzato da rispettare durante le vacanze in vista della preparazione atletica. Un vero e proprio tesoro per il Real Madrid, che punta a restare la squadra più titolata al mondo.