ARSENAL-CRYSTAL PALACE – A 72 ore di distanza dalla clamorosa eliminazione arrivata in occasione degli ottavi di finale di Europa League per mano dello Sporting Lisbona, l’Arsenal è pronto a scendere in campo contro il Crystal Palace per cercare di invertire subito la rotta e concentrarsi totalmente sul campionato. La gara, valida per la 28ª giornata di Premier League è prevista domenica 19 marzo alle ore 15:00 all’Emirates Stadium.
Da una parte, l’Arsenal dovrà ottenere la sua rivincita dalle Coppe, avendo centrato la terza eliminazione con la sconfitta in Europa League dopo le precedenti in EFL Cup e in FA Cup, potendo puntare il tutto per tutto sul cammino in campionato, con un titolo che manca dalla stagione 2003-2004, trovandosi, a qualche ora dal match contro le Eagles, a +5 punti dal Manchester City secondo. Dall’altra, invece, il Crystal Palace dovrà cercare l’impresa considerando un rendimento nel 2023 ancora senza vittorie.
Il testa a testa tra le due squadre vede il match di domenica 19 marzo essere il 34° incontro della storia, con lo score che recita sinora: 19 vittorie per l’Arsenal, 10 pareggi e solo 4 trionfi per il Crystal Palace. Nonostante il divario in classifica, le Eagles sono riuscite a mantenere un ottimo rendimento in occasione degli ultimi dieci incontri degli ultimi sei anni, strappando 2 vittorie e 5 pareggi e arrendendosi solo 3 volte alla squadra del nord di Londra.
L’Arsenal di Mikel Arteta, considerato attualmente il miglior manager della storia dei Gunners, dovrà cercare di vendicare la clamorosa sconfitta in Europa League dopo aver impattato nell’arco dei 180 minuti – 210 minuti considerando anche i tempi supplementari – contro lo Sporting Lisbona, arrendendosi alla lotteria dei rigori per l’errore dal dischetto di Gabriel Martinelli.
Malgrado il passo falso europeo, l’Arsenal di Mikel Arteta ha registrato una striscia di 5 vittorie consecutive in Premier League, seguite alla sconfitta contro il Manchester City dello scorso 15 febbraio. Il contestuale passo falso dei Citizens sul campo del Nottingham Forest ha, infatti, permesso ai Gunners di allungare a 5 i punti di distacco dalla squadra di Pep Guardiola, facendo in modo che il match contro il Crystal Palace venga visto come un importante snodo stagionale, considerando che arriva prima della sosta e a un mese di distanza dalla gara contro la squadra blu di Manchester.
Se l’Arsenal di Arteta non sta passando un buon momento dal punto di vista psicologico, lo stesso si può dire per il Crystal Palace che, nei giorni scorsi ha comunicato l’esonero di Patrick Vieira, sollevato dall’incarico, insieme a tre suoi collaboratori, reo di non aver conquistato nessuna vittoria in alcun match ufficiale nel 2023. Con la società che dovrà decidere a chi affidare la panchina per il prosieguo della stagione, l’incarico è stato assunto ad interim dal tecnico della formazione giovanile Svetoslav Todorov.
Il Crystal Palace, infatti, a partire dalla vittoria contro il Borunemouth dello scorso 31 dicembre, ha rimediato 7 sconfitte e 5 pareggi, di cui una in FA Cup. Ad essere costato caro al tecnico è stata la, ennesima, arrivata in occasione del recupero dell’8ª giornata contro il Brighton. Dato emblematico del momento no del Crystal Palace è stato registrato prima del match contro i Seagulls, quando le Eagles non sono riuscite a tirare in porta per tre match consecutivi contro Manchester City, Aston Villa e Liverpool.
Streaming Gratis Arsenal-Crystal Palace: dove vedere la Premier League in Diretta LIVE
ARSENAL – CRYSTAL PALACE – La 28ª giornata di Premier League che vedrà protagoniste sul prato dell’Emirates Stadium l’Arsenal e il Crystal Palace il prossimo 19 marzo alle ore 15:00, sarà trasmessa in esclusiva sulle reti Sky, rendendo disponibile lo streaming del match anche sulle reti SkyGo e NOWTV. Non ci sarà diretta streaming ma cronaca scritta e raccontata del match sia sui profili Twitter delle due società, sia sul portale Diretta.it.
Si rammenta, invece, che la visione streaming del match tramite piattaforme illegali quali Socceron, Rojadirecta e Vipleague è proibita e comporta sanzione, in virtù delle normative promulgate in Italia e in Europa.
Arsenal-Crystal Palace, le probabili formazioni
Contro il Crystal Palace, Mikel Arteta potrà contare su tutti i suoi uomini migliori, fatta eccezione per Eddie Nketiah, il cui infortunio lo terrà fuori dai campi almeno fin dopo la sosta. Il recuperato Gabriel Jesus, invece, già partito titolare all’Emirates contro lo Sporting Lisbona, dovrebbe essere confermato in attacco con G. Martinelli, protagonista in negativo della partita di coppa. Difatti, sebbene l’impegno sulla carta agevole, pare difficile che il tecnico spagnolo possa rinunciare ai suoi uomini migliori, confermando l’undici sceso in campo giovedì, con l’unico cambio che vedrebbe B. Saka in campo in luogo di un centrocampista.
Considerando la situazione precaria del Crystal Palace, al 12° posto in Premier League ma con soli 3 punti di vantaggio sulla zona salvezza, aggravata dall’esonero nelle ultime ore di Patrick Vieira, sembrerebbe che Todorov possa confermare l’undici sceso in campo nella sconfitta di misura contro il Brighton che, sebbene non abbia conquistato punti, appare essere comunque la squadra più rodata per affrontare questa tipologia di match. Sarà, infatti, 4-3-3 con il tridente leggero formato da W. Zaha, finito sul taccuino dell’Al-Nassr, M. Olise e O. Edouard.
ARSENAL (4-4-2): A. Ramsdale; O. Zinchenko, G. Magalhaes, W. Saliba, T. Tomiyasu; F. Vieira, G. Xhaka, Jorginho, R. Nelson; G. Jesus, G. Martinelli. Allenatore: Mikel Arteta.
CRYSTAL PALACE (4-3-3): J. Whitworth; N. Clyne, J. Andersen, M. Guehi, T. Mitchell; A. Sambi Lokonga, C. Doucoure, J. Schlupp; M. Olise, O. Edouard, W. Zaha. Allenatore: Svetoslav Todorov.