Mancano pochi dettagli e Bukayo Saka rinnoverà il suo contratto con l’Arsenal, in scadenza nel 2024, diventando il giocatore più pagato dell’attuale rosa. Come riportato dal Daily Mail, le trattative per il prolungamento del contratto erano iniziate dopo il mondiale in Qatar, trovando l’affondo decisivo nelle ultime settimane, precludendo cosi gli interessi di alcuni top club europei pronti a soffiare il giocatore al suo club, Manchester City e Bayern Monaco su tutte.

La volontà del nazionale inglese, a segno nella sfida vinta per 2-0 contro l’Ucraina, e l’offerta irrinunciabile hanno fatto si che le parti trovassero un importante accordo. Saka resterà un calciatore dell’Arsenal fino al 2028 anziché fino al 2027 come precedentemente trattato, percependo uno stipendio annuale che si aggirerebbe intorno ai 15 milioni di sterline, 300.000 sterline a settimana, quadruplicando il suo stipendio attuale di 70.000 sterline.

Arsenal, ai dettagli il rinnovo di Saka: tra i più pagati nella storia dei Gunners
Grazie alle importanti cifre sul nuovo contratto l’esterno destro di mister Arteta diventerà il giocatore più pagato dell’attuale rosa, scavalcando il brasiliano Gabriel Jesus, il quale percepisce uno stipendio settimanale di 250.000 sterline. Le cifre importanti del rinnovo di Saka portano il calciatore tra i più pagati nella storia del club londinese, superato soltanto da Mesut Ozil, appena ritiratosi, che arrivò a guadagnare con l’Arsenal 350.000 sterline a settimana.

L’accordo è stato voluto fortemente sia dall’allenatore che crede fortemente nelle capacità del giovane calciatore appena 21 anni, che dal lavoro svolto dal direttore sportivo Eduardo Cesar Gaspar, noto come Edu, ex calciatore dell’Arsenal. Oltre al rinnovo di Saka, i Gunners hanno rinnovato il contratto di un altro giovane di belle speranze, il brasiliano Gabriel Martinelli, che ha firmato un contratto fino al 2027. Prossima tappa per Edu il rinnovo del difensore francese Saliba.