Manca solo una giornata alla fine del campionato inglese di Premier League che ha già incoronato il proprio leader, si tratta del Manchester City di Pep Guardiola. La seconda postazione sul podio se l’è aggiudicata l’Arsenal di Mikel Arteta, i Gunners infatti hanno un enorme vantaggio di 11 punti sul Newcastle terzo.

Arsenal, la dirigenza prepara la rivoluzione
Messo in tasca il secondo in posto in Premier League, la dirigenza dell’Arsenal vuole puntare ancora più in alto. Innanzitutto, i Gunners vogliono giocarsi le proprie chance in Champions League, torneo a cui non partecipavano dalla stagione 2016/17. All’ora, i londinesi furono eliminati agli ottavi di finale per opera del Bayern Monaco.
Per aver una squadra competitiva sia in patria che in Europa, la dirigenza dell’Arsenal punta a rinforzarsi durante il mercato estivo, lasciando partire alcune delle sue stelle e conferendone altre. Secondo le indiscrezioni raccolte dal Daily Mirror, i vertici dei Gunners vogliono sfoltire la rosa di almeno 8 pedine per far spazio a due importanti giocatori quali: James Maddison del Leicester e Declan Rice del West Ham.

Arsenal, la concorrenza su Rice
Nei giorni scorsi, la dirigenza dell’Arsenal ha assestato un importante rinnovo contrattuale con il prolungamento del proprio giovane talento Saka. L’obiettivo principe della società londinese è quello di riportare a casa il titolo di Premier League che manca da 19 anni, l’ultima volta fu Arsene Wenger ad aggiudicarselo nel 2004.
Per far ciò ed essere competitivi contro il Manchester City bisogna puntare su giocatori che innalzerebbero la qualità della rosa a disposizione di Arteta. L’Arsenal, come riportato dal Daily Mirror, sarebbe disposto a battere il proprio record di trasferimenti per portare Rice tra le proprie fila.
La dirigenza potrebbe quindi pagare 90 milioni di sterline al West Ham ed offrire 300.000 sterline a settimana. Il centrocampista inglese sarà uno dei protagonisti del calciomercato estivo ma, su Rice ci sono anche gli occhi della concorrenza in particolare quelli di Chelsea e Manchester United.