Alle 21:00 di giovedì 16 febbraio, all’Emirates Stadium di Londra, andrà in scena Arsenal-Sporting Lisbona, match valido per il ritorno degli ottavi di finale di Europa League. Si parte dal 2-2 maturato una settimana fa in terra portoghese, arrivato al termine di una partita frizzante, di alto ritmo e molto piacevole da vedere. Al Josè Alvarade di Lisbona infatti, dopo che i Gunners si sono portati in vantaggio a metà primo tempo grazie a Saliba, i padroni di casa hanno dapprima pareggiato con Goncalo Inacio, per poi sorpassare gli inglesi ad inizio ripresa con Paulinho.

A rimettere tutto in parità, consegnando di fatti il punteggio con il quale ci si affaccia alla partita di Londra, ci ha pensato Morita, il quale ha sfortunatamente deviato il pallone nella propria porta in seguito ad un tiro dalla distanza di Xhaka. Viste e considerate le emozioni suscitate nella partita di giovedì scorso, per il ritorno ci si aspetta un match altrettanto spettacolare, nel quale l’Arsenal proverà sicuramente a fare la partita al cospetto di uno Sporting che sicuramente non si tirerà indietro e che cercherà di giocare in maniera sfacciata e propositiva.
Qui Arsenal

L’Arsenal si presenta al ritorno degli ottavi di finale di Europa League in un momento di forma decisamente positivo. Capolista in Premier League con cinque punti di vantaggio sul Manchester City, i ragazzi di Arteta sono reduci da cinque vittorie consecutive in campionato. L’ultima è arrivata nel pomeriggio di sabato contro il Fulham, sbancato con un rotondo 3-0 grazie ai goal di Gabriel, Martinelli ed Odegaard.

Visto e considerato il valore della rosa e soprattutto l’andamento stagionale, l’Arsenal non può che essere la principale candidata per arrivare fino in fondo, e magari vincere, l’Europa League. Per provare a farlo però, i Gunners hanno prima bisogno di accedere ai quarti. A tal proposito, dopo il 2-2 dell’andata, Arteta e compagnia devono battere lo Sporting Lisbona, avversario che proverà a mettere in difficoltà i londinesi e che si presenterà all’Emirates senza nulla da perdere
La probabile formazione dell’Arsenal

In vista del match di ritorno contro lo Sporting, per quanto riguarda l’undici iniziale del suo Arsenal, mister Arteta potrebbe effettuare qualche cambio rispetto alla formazione scesa in campo la settimana scorsa in Portogallo. Premesso che il modulo sarà sempre il 4-3-3, Matt Turner viaggia spedito verso la conferma tra i pali; in difesa l’unico cambia dovrebbe essere Tomiyasu per White sulla corsia di destra, con la coppia centrale Saliba-Kiwior, e Zinchenko sulla sinistra a completare il pacchetto arretrato.

A centrocampo dovrebbe partire in panchina Jorginho, con Partey pronto a prendere il suo posto. Ai lati dell’ex Atletico Madrid agiranno quasi sicuramente capitan Xhaka e Fabio Vieira. In attacco, nonostante abbia giocato uno spezzone contro il Fulham, Gabriel Jesus non è ancora pronto a partire dall’inizio. Pertanto, molto probabile la presenza di Martinelli al centro dell’attacco dell’Arsenal, con Nelson e Smith Rowe a spingere sulle fasce.
ARSENAL (4-3-3): Turner; Tomiyasu, Saliba, Kiwior, Zinchenko; Vieira, Partey, Xhaka; Nelson, Martinelli, Smith Rowe. ALLENATORE: Arteta
Qui Sporting

In casa Sporting c’è grande attesa per quella che con molta probabilità è la gara più importante dell’anno. I portoghesi arrivano all’Emirates forti del 2-2 dell’andata e con uno stato di forma eccellente. In generale, l’ultima sconfitta dei biancoverdi risale alla sfida contro il Porto, gioca più di un mese fa. Da quel momento in poi, per gli uomini di Ruben Amorim, due pareggi e cinque vittorie nelle ultime sette.

La più recente vittoria in ordine cronologico è arrivata il 12 marzo. Davanti al proprio pubblico lo Sporting si è imposto con un netto 3-0 sul Boavista grazie a Santos ed a un autogol di Agra nel primo tempo, e al goal, nel pieno recupero della ripresa, di Paulinho. Sarà proprio quest’ultimo, a segno nella partita d’andata contro l’Arsenal, l’uomo su cui i portoghesi faranno affidamento in una sfida in cui i favori del pronostico sono tutti a favore dei Gunners.
La probabile formazione dello Sporting

In vista della partita di giovedì, Ruben Amorim dovrà sicuramente fare a meno di Bragança, mentre sono in dubbio le presenze di Bellerin e Adan. Per quanto riguarda la probabile formazione, non dovrebbero esserci grossi dubbi, anche se rispetto all’andata potrebbero esserci due o tre cambi, anche se l’assetto rimarrà sicuramente il 3-4-2-1. In porta ci sarà Israel; difesa a tre che dovrebbe essere composta dai confermati Coates e Inacio e dal possibile inserimento di Diomande al posto di St.Juste nel ruolo di braccetto di destra.

A centrocampo spazio a Esgaio sulla destra e Nuno Santos al posto di Matheus Reis sulla sinistra; le due mezzali saranno Gonçalves e uno tra Ugarte e Morita, con il primo leggermente in vantaggio sul secondo. Davanti, alle spalle dell’inamovibile Paulinho, spazio alla coppia di trequartisti Trincao-Edwards, libera di creare pericoli spaziando su tutto il fronte d’attacco.
SPORTING LISBONA (3-4-2-1): Israel; Diomande, Coates, Inacio; Esgaio, Gonçalves, Ugarte, Nuno Santos; Trincao, Edwards; Paulinho. ALLENATORE: Ruben Amorim
Arsenal-Sporting Lisbona, il pronostico
Alla luce di quanto analizzato, la partita tra Arsenal e Sporting Lisbona, in programma alle 21:00 di giovedì 16 marzo e valida per il ritorno degli ottavi di finale di Europa League, non può che vedere i londinesi con il favori del pronostico dalla propria parte. La conferma arriva anche dai bookmakers, i quali propongono la vittoria interna dei Gunners ad 1.35. Ben più alte invece le quote relative al pareggio e alla vittoria dei portoghesi: la casa di scommesse Eurobet propone infatti la X a 5.00 e il 2 addirittura ad 8.20. Nonostante il 2-2 della settimana scorsa in terra portoghese, si prevede un match in cui l’Arsenal avrà il completo dominio sotto il punto di vista territoriale e del gioco.
Pertanto, nel caso in cui si volesse scommettere su questo match, il consiglio è quello di orientare la giocata sulla combo 1+Over 2.5, proposta da Eurobet ad 1.98. In poche parole, affinché risulti vincente, questo tipo di giocata prevede che l’Arsenal vinca la partita, supplementari esclusi, e che la somma totale dei goal segnati sia maggiore o uguale a tre. 2-1 o 3-0 sono esempi di risultati esatti che validerebbero la scommessa.
Arsenal-Sporting-Lisbona, cosa scommettere
1+OVER 2,5 (Quota 1.98)