La Premier League è pronta, domenica 28 maggio, a scendere in campo per la 38ª giornata che chiuderà la stagione. Tra i dieci match che si giocheranno in contemporanea alle 17:30, c’è anche Arsenal-Wolverhampton. Le due squadre hanno raggiunto i loro obiettivi stagionali e sono pronti a darsi battaglia: la gara si preannuncia ricca di emozioni e di gol da entrambe le parti.

L’Arsenal di Mikel Arteta dopo aver creduto nello Scudetto per buona parte di stagione si è dovuto arrendere alla forza del Manchester City di Pep Guardiola. I Gunners hanno comunque ottenuto, grazie alla seconda posizione, la qualificazione ai gironi della prossima Champions League: l’ultima comparizione dei londinesi nella coppa dalle grandi orecchie appartiene alla stagione 2016/2017.
Il Wolverhampton di Jules Lopetegui, invece, viaggia in acque sicure ed ha raggiunto la salvezza con molto anticipo. L’attuale tredicesimo posto conferma che la stagione dei Wolves è stata tranquilla, anche se ci si aspettava di più visti gli investimenti fatti nella scorsa sessione di mercato estivo.
Arsenal-Wolverhampton: dove vedere la Premier League in Diretta Live
L’incontro tra Arsenal e Wolverhampton, valido per l’ultima giornata di Premier League andrà in scena domenica 28 maggio alle 17:30 all’Emirates Stadium: la gara sarà visibile in Diretta su Sky Sport Uno e Sky Sport 4K e in streaming su Sky Go e Now.
Le due squadre sono pronte a darsi battaglia per concludere al meglio la stagione. Le scelte di Arteta e Lopetegui ruotano su quanto visto nel corso della stagione: non cambia molto a livello tattico, di sicuro a mutare non sarà neanche lo spettacolo offerto da Arsenal e Wolverhampton.
Leggi anche:
- Arsenal-Wolverhampton, il pronostico di Premier League: occhio al Multigol casa 3-4
- Arsenal, il sogno di Arteta: la Premier persa e il futuro prossimo dei Gunners
- Arsenal, rivoluzione in estate: Rice è l’obiettivo primario

Arsenal-Wolverhampton, le probabili formazioni
Il tecnico dell’Arsenal Mikel Arteta in vista del Wolverhampton si affiderà ancora al suo collaudato 4-3-3. In porta ci sarà Ramsdale, davanti all’estremo difensore ci dovrebbero essere: White sulla destra, Tierney sull’out mancino mentre Gabriel e Kiwior formeranno la coppia centrale. A centrocampo la linea a tre potrebbe essere composta da Xhaka, Jorginho e Odegaard: in attacco il tridente dovrebbe vedere Saka a destra, Trossard a sinistra e Gabriel Jesus come punta centrale.
Il Wolverhampton di Jules Lopetegui, invece, dovrebbe schierarsi con il 4-4-2. In porta ci sarà Bentley, davanti al portiere la linea a quattro dovrebbe essere formata da: Semedo a destra, Toti sulla fascia mancina mentre il tandem centrale prevede Collins e Dawson. A centrocampo, l’ex tecnico del Siviglia dovrebbe proporre: Traoré, Neves, Joao Gomes e Podence; in attacco spazio al tandem Sarabia, Hwang.
Arsenal-Wolverhampton: le probabili formazioni
ARSENAL (4-3-3): Ramsdale; White, Kiwior, Gabriel, Tierney; Odegaard, Xhaka, Jorginho; Nelson, Jesus, Smith Rowe. Allenatore: Arteta
WOLVERHAMPTON (4-4-2): Bentley; Semedo, Kilman, Dawson, Toti; A. Traore, Lemina, Neves, Nunes; Cunha, Jimenez. Allenatore: Lopetegui

Seguici su Google News
Resta aggiornato con tutte le ultime notizie di calcio e calciomercato