- Continua a leggere sotto -
Dopo la conclusione del campionato di Serie B, le squadre qualificate si apprestano a vivere il primo turno di Playoff, per decretare la terza squadra promossa in Serie A, dopo Lecce e Cremonese, classificatesi rispettivamente prima e seconda in classifica nel campionato cadetto italiano. Un solo posto per sei squadre, che si giocheranno questa possibilità attraverso le gare di Playoff. Domani, Venerdì 13 Maggio alle 20:30, allo Stadio Cino e Lillo Del Duca, andrà in scena Ascoli–Benevento, in occasione del primo turno, per decretare quale squadra raggiungerà il Pisa in semifinale.
Il match, essendo partita secca, sarà molto teso, in cui i bianconeri avranno la possibilità di giocare per due risultati su tre, potendosi accontentare anche di un pareggio dopo i tempi supplementari che, grazie alla migliore posizione in classifica rispetto alle Streghe, conquistata nel corso della regular season, permetterebbe alla squadra di Sottil di superare quella di Fabio Caserta e sfidare il Pisa nel turno di semifinale. Sulla carta, però, la gara sembrerebbe molto combattuta perché l’Ascoli, nonostante il miglior piazzamento in classifica, non è mai riuscita a battere il Benevento in casa in stagione ma, come detto, potrebbe accontentarsi anche del pareggio, quindi non c’è un vero e proprio favorito annunciato alla vigilia.
I precedenti in campionato tra le due squadre
I precedenti di campionato, appunto, vedono un Benevento molto solido nella trasferta in terra ascolana, capace di vincere 0-2 il match ad Ascoli Piceno, in questa stagione e, comunque, le Streghe sono sempre uscite bene dalla trasferta nelle Marche anche nelle precedenti annate, ottenendo una vittoria e due pareggi. L’ultima sfida tra le due squadre, però, giocatasi in Campania, allo Stadio Ciro Vigorito, ha visto prevalere l’Ascoli con il risultato di 0-2, questa volta a favore della compagine guidata da Andrea Sottil.
Sicuramente, nei Playoff può succedere di tutto e la pressione sulle due squadre si alza notevolmente, essendo una gara da dentro o fuori e, da cui passa tutta la stagione di entrambe le squadre, che sognano la Serie A. L’equilibrio nel pronostico è confermato dalle quote dei bookmakers, per i quali la vittoria dell’Ascoli o quella del Benevento presenta praticamente la stessa quota, essendo a 2,70 la vittoria della squadra marchigiana, mentre a 2,65 quella dell’undici campano, con il pareggio a 3,25.
- Continua a leggere sotto -
Qui Ascoli
L’Ascoli, guidata da Andrea Sottil da inizio stagione, arriva al match contro i campani sull’onda dell’entusiasmo, avendo vinto le ultime due partite del campionato di Serie B, avendo sconfitto anche la Cremonese, che poi è riuscita comunque a ottenere il secondo posto in classifica e la promozione diretta in Serie A, e la Ternana, mentre l’ultima sconfitta risale addirittura al 6 Aprile contro il Monza. Quindi la squadra marchigiana arriva da un ottimo periodo di forma, confermato da una serie di risultati utili consecutivi e il morale sarà alto anche grazie alla spinta dei propri tifosi che riempiranno lo Stadio Cino e Lillo del Duca, per spronare la propria squadra a proseguire il cammino nei Playoff.
Abbiamo già visto come la gara di campionato, giocatasi sul campo marchigiano, sia terminata però ad appannaggio del Benevento che, ha un ottimo ruolino di marcia nelle trasferte sul campo dell’Ascoli anche in tutti gli altri precedenti. Nonostante questo, l’ultima sfida tra le squadre ha visto prevalere la squadra di mister Sottil che è reduce, sicuramente, da un periodo migliore rispetto alla compagine campana, e anche questo aspetto potrebbe giocare un ruolo importante negli equilibri molto sottili di una sfida tanto delicata.
Le Probabili Scelte di Sottil
Mister Andrea Sottil, che durante la stagione ha perso probabilmente il suo miglior giocatore, Abdelhamid Sabiri, trasferitosi a gennaio alla Sampdoria, dovrà fare affidamento, in avanti, all’esperto Federico Dionisi, che dovrebbe scendere in campo al fianco di Tsadjout, a comporre la coppia d’attacco, alle cui spalle dovrebbe agire il trequartista Maistro. In porta, ovviamente spazio a Leali, mentre la difesa a quattro sarà composta da Salvi, Bellusci, Botteghin e D’Orazio, mentre il centrocampo del Picchio probabilmente vedrà Buchel, ex Juventus, a comporre la mediana insieme a Collocolo e Saric.
ASCOLI (4-3-1-2): Leali; Salvi, Bellusci, Botteghin, D’Orazio; Collocolo, Buchel, Saric; Maistro; Dionisi, Tsadjout. Allenatore: Andrea Sottil.
- Continua a leggere sotto -
Qui Benevento
Il Benevento, si presenta a questa importante partita sicuramente non con il morale dell’Ascoli, essendo reduce da tre sconfitte di fila e, non vincendo dal 18 Aprile in trasferta contro il Pordenone. Le Streghe, però, sono chiamate a vincere obbligatoriamente sul campo “amico” del Picchio e dovrà esser bravo mister Caserta a motivare la squadra e a nascondere quelli che potrebbero essere i fantasmi di una vittoria che stenta ad arrivare ultimamente. Chiaramente la posta in palio è molto alta e non mancheranno le motivazione alla squadra campana per fare bene, essendo anche presenti in rosa diversi giocatori che la stagione scorsa hanno militato in Serie A e che, tanto vorrebbero ritornare a misurarsi con la massima serie italiana.
I precedenti, soprattutto i match giocati nelle Marche, sorridono al Benevento che è sempre riuscito a portare dei punti a casa nelle trasferte ascolane, ma in questo match l’undici guidato da Fabio Caserta dovrà cercare di attaccare e mettere in difficoltà da subito la squadra di casa perché le Streghe possono contare solo su un risultato utile ai fini del passaggio al prossimo turno di Playoff contro il Pisa: la vittoria.
Le Probabili Scelte di Caserta
In casa campana le scelte dovrebbero ripercorrere la formazione tipo messa in campo da mister Fabio Caserta durante tutta la stagione, anche se potrebbero esserci modifiche proprio per la difficoltà del Benevento di raggiungere la vittoria nelle ultime uscite. L’undici individuato dall’allenatore calabro dovrebbe vedere sicuramente in porta Paleari, con in difesa Elia e Foulon sugli esterni, guidati da Barba e Pastina come centrali difensivi. A comporre la linea mediana di esperienza e qualità, Petriccione, Viviani e Acampora, mentre in attacco Caserta dovrebbe affidarsi a Insigne e Tello a supporto del bomber della squadra, Gianluca Lapadula. Il Benevento presenta sicuramente una squadra esperta, con diversi giocatori di qualità e potrebbero, nonostante il periodo difficile da cui sono reduci, rendere la vita difficile all’Ascoli.
BENEVENTO (4-3-3): Paleari; Elia, Barba, Pastina, Foulon; Petriccione, Viviani, Acampora; Insigne, Lapadula, Tello. Allenatore: Fabio Caserta.
- Continua a leggere sotto -
Ascoli-Benevento, il pronostico
La partita, che andrà in scena Venerdì 13 Maggio alle ore 20:30, allo Stadio Cino e Lillo Del Duca di Ascoli Piceno, essendo una sfida dalla posta in palio molto alta, visti anche gli ultimi precedenti, potrebbe essere equilibrata e vedere una doppia chance come una scelta intelligente tra le varie quote. Statistiche alla mano, Ascoli e Benevento, trattandosi di due squadre che durante la regular season hanno segnato parecchio, sembrerebbe esserci una buona possibilità per il goal, oppure per un over 2.5. Per quanto riguarda una puntata sul segno, si potrebbe rischiare e giocare l’1, anche se come detto sicuramente la doppia chance 1X sicuramente dà più soluzioni e ci permette di essere più coperti, presentando comunque una quota discreta, a 1.45.
Ascoli-Benevento, cosa scommettere
- 1X
- GOAL
- OVER 2.5