- Continua a leggere sotto -
Una delle partite più belle, emozionanti e spettacolari della 19ª giornata della Serie A – col Napoli sempre più leader della classifica – è stata senza alcuna ombra di dubbio quella tra Juventus e Atalanta, disputatasi lo scorso 22 gennaio in quel dell’Allianz Stadium. E finita sul risultato finale di 3-3. Autentico mattatore della serata – grazie ad una meravigliosa doppietta – è stato il neo attaccante della Dea Ademola Lookman, sempre più trascinatore dei nerazzurri, e ormai divenuto elemento imprescindibile all’interno dello scacchiere di Gian Piero Gasperini.

Attualmente la Dea – complice il pareggio con non pochi rimpianti contro i bianconeri – occupa la 5ª posizione nella classifica generale del campionato, ferma a quota 35 punti. Frutto di dieci vittorie, cinque pareggi e quattro sconfitte. L’ultima delle quali risale allo scorso 13 novembre, al match casalingo perso 3-2 contro l’Inter capitanata da Simone Inzaghi, al suo secondo anno sulla panchina nerazzurra. E con il terzo miglior attacco del campionato – alle spalle di Inter e Napoli – contraddistinto da 37 gol realizzati e 23 subiti.
- Continua a leggere sotto -

I ragazzi di Gasperini infatti sono in serie positive da ben quattro partite consecutive, cinque se si conta anche il successo per 5-2 contro lo Spezia negli ottavi di finale di Coppa Italia. Nelle ultime quattro partite di campionato i nerazzurri hanno segnato la bellezza di ben 15 gol, di cui 8 nel match interno vinto contro la Salernitana di Davide Nicola. Numeri davvero straordinari per l’Atalanta di Gian Piero Gasperini espressosi dopo il 3-3, che ora si trova a sole tre lunghezze di distanza dal 2° posto occupato dal Milan, atteso il prossimo 24 gennaio dalla difficile trasferta in quel dell’Olimpico contro la Lazio.
Juventus-Atalanta 3-3: Lookman sempre più devastante
Termina sul risultato finale di 3-3 il match tra Juventus e Atalanta – valido per la 19ª giornata del campionato – disputatosi lo scorso 22 gennaio alle ore 20:45, in quel dell’Allianz Stadium. Il primo disputato dalla Juventus capitanata da Max Allegri in seguito alla pesantissima penalizzazione di 15 punti inflitta dalla Corte Federale d’Appello della Figc in merito al processo sulle plusvalenze. In seguito a tale penalizzazione infatti i bianconeri ora si ritrovano al 9° posto nella classifica generale della Serie A, fermi a quota 23 punti. E con il quarto posto – valevole per la Champions League – distante ben 14 punti.
- Continua a leggere sotto -

Ciò nonostante la partita contro l’Atalanta di Gian Piero Gasperini, è stata fin dai primi minuti di gioco davvero entusiasmante, con tantissime occasioni da gol e continui capovolgimenti di fronte. A passare in vantaggio al 4′ sono gli ospiti con Lookman, prontamente servito dal proprio compagno di reparto Jeremie Boga. Al 25′ arriva il pareggio della Juventus con Di Maria recentemente espressosi, che dagli 11 metri spiazza l’estremo difensore nerazzurro Juan Musso. Nove minuti dopo i bianconeri trovano anche il gol del 2-1 grazie alla 6ª rete di campionato di Arek Milik.

Nel secondo tempo la reazione dell’Atalanta non si fa attendere, e così gli uomini di Gasperini trovano prima il gol del pareggio con Maehle al 46′ su assist di Lookman. Per poi completare la rimonta con il giovane attaccante nigeriano che al 53′ realizza la sua seconda doppietta consecutiva. Il definitivo 3-3 arriva al 65′ con Danilo prontamente servito da Angel Di Maria, ritornato al massimo della forma. Pareggio dai mille rimpianti per la Dea passata per ben due volte in vantaggio, ed autore di un prestazione davvero straordinaria, con Lookman sempre più leader della compagine bergamasca.
Atalanta, 11 reti in Serie A per Lookman: il classe ’97 nella scia di Osimhen
In queste prime 19 giornate di campionato una delle maggiori rivelazioni del torneo iridato è stato sicuramente il neo attaccante dell’Atalanta Ademola Lookman, arrivato in terra bergamasca nella scorsa finestra estiva del calciomercato e pagato la bellezza di 15 milioni di euro. Il centravanti nigeriano classe ’97 – cresciuto nelle giovanili del Charlton – è divenuto il quarto giocatore alla sua stagione d’esordio in Serie A ad andare in doppia cifra nelle prime 19 giornate di campionato – come riporta il noto sito Sport Mediaset – con la maglia dell’Atalanta.

Prima di lui infatti erano riusciti in una simile impresa Jorgen Leschly Sorensen, Karl Aage Hansen e Poul Rasmussen. I primi due nella stagione calcistica 1949/50, e Rasmussen nella stagione 1952/53. Attualmente infatti il n° 11 dell’Atalanta attiva sul calciomercato si trova al secondo posto nella classifica generale dei marcatori, fermo a quota 11 gol. Preceduto soltanto dall’attaccante del Napoli Victor Osimhen leader a quota 13, ed autore del gol del definitivo 2-0 contro la Salernitana. Distante ora soltanto due lunghezze.
- Continua a leggere sotto -

Alle sue spalle troviamo attaccanti del calibro di Lautaro Martinez dell‘Inter e M’Bala Nzola dello Spezia appaiati a quota 9 gol in campionato. Una lotta davvero molto accesa ed avvincente, col giovane classe ’97 in scia del n° 9 azzurro, sempre più mattatore del Napoli di Luciano Spalletti, primo in classifica a quota 50 punti. E con ben 12 lunghezze di vantaggio sul Milan, atteso dal match in quel dell’Olimpico contro la Lazio di Maurizio Sarri, il prossimo 24 gennaio alle ore 20:45.