- Continua a leggere sotto -
Dopo essere stata negli ultimi anni una delle principali protagoniste della Serie A, l’Atalanta rischia di non qualificarsi per una competizione europea della prossima stagione. Con Fiorentina-Roma che si disputerà stasera 9 maggio, gli uomini del tecnico Gian Piero Gasperini si giocheranno tutto contro Milan ed Empoli. La mancata qualificazione in Europa o Conference League potrebbe essere la conseguenza di una campagna acquisti estiva più contenuta. Inoltre, il futuro dell’ex allenatore del Genoa potrebbe non essere più nerazzurro e quindi, dopo sei anni, le possibilità di un suo divorzio con l’Atalanta non sono da escludere.
Nonostante le voci di un possibile addio del tecnico bergamasco, il direttore generale Umberto Marino ha rilasciato le seguenti parole a Sky Sport nel pre-partita del match di ieri 8 maggio tra Spezia e Atalanta: “Per quanto riguarda il futuro di Gasperini non va chiarito nulla, i contatti tra le parti sono quotidiani e per fortuna viviamo in grande simbiosi, per cui i dialoghi sono sempre continui”. La partita vinta in casa della squadra bianconera potrebbe essere anche un segnale positivo: la Dea ha vinto e convinto contro un avversario ostico, impegnato nella lotta salvezza, e la prestazione di Muriel e compagni testimoniano come queste voci non hanno influito negativamente sullo spogliatoio.
Dal futuro di Gasperini al calciomercato
L’edizione odierna de La Gazzetta dello Sport sottolinea come dai contatti quotidiani tra l’allenatore Gasperini e i dirigenti dell‘Atalanta sia emerso che ogni discorso legato al futuro della panchina nerazzurra sia rimandato a fine stagione. L’intenzione è di rimanere concentrati fino all’ultima partita stagionale per centrare l’Europa. Il quotidiano rosa però evidenzia come il raggiungimento dell’Europa o Conference League potrebbe non essere sufficiente: Gasperini potrebbe salutare Bergamo in caso di una chiamata importante da parte di un top club.
Mentre le squadre italiane di alta classifica sembrano già muoversi in anticipo in vista della prossima sessione di calciomercato, dall’Atalanta non filtrano voci su eventuali nuovi innesti. Ancora non arrivano indiscrezioni concrete per quanto riguarda i riscatti di alcuni giocatori, come ad esempio quello di Merih Demiral e Valentin Mihaila, mentre sul fronte uscita la mancata qualificazione in Europa potrebbe comportare un sacrificio economico. L’indiziato numero uno potrebbe essere Ruslan Malinovskyi, in quanto oltre ad avere sicuramente l’attenzione di diversi club potrebbe portare un grosso ricavo nelle casse della Dea, che lo valuterebbe circa 30 milioni di euro. Inoltre, il giocatore ucraino andrà in scadenza nel 2023, e l’Atalanta potrebbe cederlo per evitare di perderlo a zero.
- Continua a leggere sotto -
Chi potrebbe salutare, a prescindere dal piazzamento finale in campionato, sarebbe Matteo Pessina. Nonostante l’Europeo con l’Italia condotto da protagonista, l’ex giocatore del Verona ha deluso le aspettative del tecnico Gasperini. Il centrocampista classe ’97 piacerebbe in chiave calciomercato alla Lazio, che potrebbe prelevarlo per una cifra intorno ai 15 milioni di euro.