Il mese di marzo è ormai arrivato agli sgoccioli e tra pochi giorni prenderà il sopravvento un aprile come da tradizione fondamentale per le ambizioni di tutte le squadre. Fra queste c’è anche l’Atalanta di Gasperini, che nello spazio di 28 giorni disputerà 5 importanti sfide in campionato con un unico obiettivo: sognare ancora la qualificazione alla Champions League.

I bergamaschi occupano attualmente la sesta piazza nella classifica della Serie A con 45 punti conquistati, frutto di 13 vittorie, 6 pareggi e 8 sconfitte. Dopo un periodo altalenante a livello di gioco e risultati, gli orobici hanno riacquisito fiducia con il successo nella sfida pre-sosta con l’Empoli, che ha permesso loro di guadagnare terreno su Roma e Milan, portandosi a -3 dal paradiso.

Atalanta, non solo Cremonese e Torino: occhio a Fiorentina e Roma
Il quarto mese del 2023 dell’Atalanta inizierà con la Cremonese, nel match in programma allo stadio Zini sabato 1 aprile alle 15 che vede la Dea partire nettamente favorita in quanto affronta i fanalini di coda. Una settimana dopo, i ragazzi di Gasperini disputeranno in casa l’insidiosa sfida contro il Bologna di Thiago Motta, osso duro per tutte le big del campionato fin qui.

Il clou dell’aprile in salsa bergamasca, però, arriverà nella parte centrale del mese con due big match che diranno molto sulle ambizioni europee degli orobici: lunedì 17 aprile sarà il turno della delicata trasferta del Franchi con la Fiorentina, mentre 7 giorni più tardi la Roma farà visita ai nerazzurri al Gewiss Stadium in un altro incrocio da brividi in ottica Champions League.
Chiude le fatiche d’aprile la sfida in terra piemontese col Torino, in programma sabato 29 aprile. Un pokerissimo di appuntamenti cruciali per l’Atalanta, delle autentiche prove di maturità per capire se davvero la Dea può aspirare a tornare nell’Europa che conta o dovrà accontentarsi di difendere il piazzamento per una competizione continentale secondaria.