Atalanta e Roma in Europa League: Allegri e la Juventus beffati sul finale

La stagione di Serie A si chiude con il 38° turno: al termine, Atalanta e Roma in Europa League, mentre la Juventus abbandona i sogni di gloria, non bastandole il gol di Federico Chiesa

Mattia Gruppioni
4 Min di lettura

Il 38° ed ultimo turno di campionato di Serie A ha emanato gli ultimi verdetti della propria stagione e del proprio estenuante cammino: all’ultimo triplice fischio dell’anno festeggiano Atalanta e Roma, che grazie alle vittorie su Monza e Spezia – entrambe in casa e davanti al pubblico delle grandi occasioni – balzano in maniera ufficiale in Europa League. La squadra di Gian Piero Gasperini e quella di Mourinho chiudono il campionato a 64 e 63 punti.

A sorridere meno ed a doversi accontentare della magra consolazione della Conference League è invece la Juventus di Max Allegri, che riesce a far sua la gara contro l’Udinese grazie al gol di Chiesa ma archivia dunque il proprio campionato a quota 62 punti, chiudendo al settimo posto e dovendo quindi abbandonare i propri sogni d’Europa League.

Atalanta, Koopmeiners lancia Gasperini: sfuma il sogno per Allegri

Inseguita per tanto tempo, in alcuni punti della stagione momentaneamente perduta e poi infine agguantata, con una prestazione altisonante e da corazzata vecchio stile: l’Atalanta annichilisce nell’ultimo round di questa Serie A il sorprendente Monza di Palladino, vincendo e convincendo per 5-2 grazie ad un Teun Koopmeiners formato maxi. Il centrocampista olandese trascina Gasperini in Europa League in seguito ad una tripletta altisonante, che gli ha permesso di toccare quota 10 reti in campionato quest’anno.

Se da una parte l’Atalanta fa festa ed agguanta in maniera netta la fase a gironi della prossima Europa League, dall’altra non può essere dello stesso umore la Juventus di Massimiliano Allegri, a cui non basta lo 0-1 rifilato all’Udinese grazie al gol di Chiesa per centrare l’ultimo obiettivo stagionale rimasto. Per la Vecchia Signora ecco dunque la consolazione della Conference League, sfiorata fino a pochissimi istanti dalla fine della Serie A da parte della Roma.


Leggi anche


Roma-Spezia 2-1, Dybala lancia Mourinho: Semplici allo spareggio

E proprio quella Roma che pochissimi giorni fa disputava la propria finale di Europa League contro il Siviglia, nel corso della serata di domenica 4 giugno ha raggiunto in maniera sostanzialmente clamorosa una pressoché insperata qualificazione nel secondo trofeo europeo per importanza. Il momentaneo gol del vantaggio Spezia siglato da Nikolau aveva speventato Mourinho, a cui non sarebbe poi bastato il pareggio siglato poco dopo da parte di Zalewski.

Roma in Conference League, Atalanta e Juventus in Europa League. Questo fino al minuto 88 della partita dell’Olimpico, che ha poi vissuto del decisivo calcio di rigore di Paulo Dybala: Moruinho ed i suoi giallorossi in orbita europea, Juventus e Spezia nel baratro. Allegri costretto a cambiare i piani e con l’esultanza strozzata in gol, Semplici dall’altra parte affronterà l’Hellas Verona per quel che sarà spareggio da dentro o fuori per la permanenza in Serie A.

Google news

Seguici su Google News

Resta aggiornato con tutte le ultime notizie di calcio e calciomercato

Condividi questo articolo
Lascia un commento

ULTIME NOTIZIE

Bologna-Napoli, le pagelle e la gallery Udinese-Fiorentina, le pagelle e la gallery Atalanta-Cagliari, le pagelle e la gallery Empoli-Inter, le pagelle e la gallery Lazio-Monza, le pagelle e la gallery Sassuolo-Juventus, le pagelle e la gallery Milan-Verona, le pagelle e la gallery Pronostici Ligue 1 delle gare di domenica 24 settembre Pronostici Premier League delle gare di domenica 24 settembre Pronostici Serie B delle gare di domenica 24 settembre