Nello stesso giorno in cui si è deciso il destino delle squadre italiane ancora presenti nelle competizioni europee, è tempo di tornare in campo anche in campionato con la 27ª giornata di Serie A che propone due anticipi in questo venerdì 17 marzo. Dopo Sassuolo-Spezia che ha aperto il turno, al Gewiss Stadium di Bergamo alle ore 20:45 si sfideranno Atalanta ed Empoli, in una sfida che vede di fronte due formazioni amanti dello stile di gioco offensivo, motivo per cui ci si attende grande spettacolo.

Sia Gasperini che Zanetti, allenatori delle due squadre, prediligono la fase offensiva piuttosto che quella difensiva, di conseguenza quasi sicuramente le due compagini daranno vita ad una battaglia molto aperta in cui non mancheranno certamente gol ed emozioni. Inoltre, sia l’Atalanta che l’Empoli non vincono da parecchio tempo, perciò ce la metteranno tutta per ritrovare i 3 punti in questa partita. Moltissimi dunque i motivi per assistere a questo match che promette scintille.
Atalanta, Gasperini rilancia Hojlund e Lookman dal 1′, ma occhio anche a Pasalic
Mister Gasperini nell’ultimo turno si è affidato a Duvan Zapata che è rimasto in ballottaggio fino all’ultimo per una maglia da titolare ed alla fine, nonostante qualche acciacco fisico del colombiano, l’allenatore lo ha preferito al giovane Hojlund. A supportarlo l’allenatore dell’Atalanta rilancia dal 1′ Muriel, panchina iniziale per il capocannoniere Lookman che a gara in corso vorrà assolutamente ritrovare la via della rete dato che è a secco da ben 6 giornate.

La vera sorpresa nell’undici di partenza dei nerazzurri è rappresentata però da Pasalic che in questa stagione non ha brillato, a causa anche dalle ottime prestazioni di Boga che gli è stato più volte preferito. In difesa Gasperini opta per il trio composto da Toloi, Palomino e Scalvini che agiranno davanti a Musso. Le corsie esterne saranno occupate da Zappacosta e Ruggeri, mentre centralmente ci saranno Ederson e de Roon. Occhio a Boga, Hojlund e Lookman che da subentranti potrebbero fare molto male agli avversari.
Empoli, Zanetti confida nelle sue certezze: Baldanzi ispirerà Caputo e Satriano, out Bandinelli
Dalla parte opposta mister Zanetti decide di rinunciare al titolarissimo Bandinelli che non è al meglio, al suo posto lancia per la prima volta il giovane Fazzini. In attacco invece non ci sono sorprese: alle spalle delle due punte Caputo e Satriano agirà ancora una volta Baldanzi. L’attaccante ex Sassuolo da quando è tornato all’Empoli sembra essere rinato, infatti più volte ha servito preziosi assist ai compagni; questa sera però cercherà di ritrovare la rete che manca da ben 9 turni.

Per quanto riguarda i terzini mister Zanetti conferma Parisi da una parte ed Ebuehi dall’altra, due giocatori dotati di grande corsa che potranno dare del filo da torcere agli esterni nerazzurri. I due centrali difensivi saranno De Winter e Luperto, mentre a centrocampo, al fianco del giovane debuttante, sorpresa Grassi al fianco di Akpa Akpro, panchina per Marin. Grande assenza ancora poi per la porta dell’Empoli dove non ce la fa Vicario, di conseguenza al suo posto il tecnico sceglie ancora Perisan.
Atalanta-Empoli: le formazioni ufficiali
ATALANTA (3-4-3): Musso; Toloi, Palomino, Scalvini; Zappacosta, Ederson, de Roon, Ruggeri; Pasalic; Zapata, Muriel. Allenatore: Gasperini
EMPOLI (4-3-1-2): Perisan; Ebuehi, De Winter, Luperto, Parisi; Akpa Akpro, Grassi, Fazzini; Baldanzi, Satriano, Caputo. Allenatore: Zanetti