Dopo la fine della stagione che ha riportato l’Atalanta in Europa, dopo un anno di assenza, la società nerazzurra ha dato il via ai lavori di ammodernamento del Gewiss Stadium di Bergamo. La società ha dato il via alla terza fase dei lavori di riqualificazione dello stadio di casa sul proprio sito ufficiale.
Atalanta, si apre il cantiere
Nella giornata di oggi, 5 giugno, sono iniziati i lavori della terza fase di riqualificazione che porteranno alla ricostruzione della Curva Sud Morosini, del settore ospiti e dei Distinti sud del Gewiss Stadium. Inoltre, ci sarà la realizzazione del parcheggio interrato adiacente e di tutte di urbanizzazione previste dal piano attuativo.
Leggi anche
- Calciomercato Serie A: il tabellone acquisti e cessioni di tutte le squadre
- Calciomercato Atalanta, Percassi sorprende: un colpo per Gasperini
- Calciomercato Inter, Scalvini è l’erede di Skriniar: due contropartite all’Atalanta
- Calciomercato Atalanta, Percassi in difficoltà: il Napoli sorride, la Roma attende
Il cantiere dovrebbe durare diversi mesi e secondo il piano di riqualificazione saranno previsti interventi a campionato in corso. Alla struttura originale sarà data la prima pinzata, l’8 giugno intorno a mezzogiorno, che darà il via alla demolizione definitiva che ospita le gare in casa dell’Atalanta.
Atalanta, lavori dentro e fuori il Gewiss Stadium
La società bergamasca ha chiuso il comunicato ufficiale sull’inizio dei lavori: “I tifosi interessati potranno assistere alle prime pinzate di demolizione all’esterno del Gewiss Stadium: sul piazzale antistante la Curva Sud Morosini. La Despe ha iniziato a collocare uno degli escavatori da demolizioni più grandi al mondo che, attrezzato con un frantumatore, inizierà a demolire in modo controllato gli spalti della Sud“.

Per realizzare il parcheggio interrato, sotto la curva sud e sistemare gli spazi esterni al Gewiss Stadium, sarà necessario più di un anno di lavori, al termine dei quali lo stadio sarà moderno e potrà contenere più di 24mila persone, oggi 19mila, e all’esterno ci sarà un nuovo piazzale con nuove pavimentazioni, aiuole verdi, impianti per il posizionamento del mercato rionale oltre che una nuova vasca di laminazione per le acque pubbliche sotto il piazzale della struttura. L’Atalanta avrà così uno stadio nuovo dopo la riconquista dell’Europa ad un anno di assenza.

Seguici su Google News
Resta aggiornato con tutte le ultime notizie di calcio e calciomercato