- Continua a leggere sotto -
I grandi appuntamenti del 2023 per quanto riguarda il mondo dell’atletica leggera sono in dirittura d’arrivo. Il mese di febbraio sarà il ritorno dei nomi più seguiti e della competizioni più importati. Per l‘Italia uno dei grandi protagonisti sarà Marcell Jacobs, detentore del titolo di uomo più veloce, grazie all’oro ottenuto alle Olimpiadi di Tokyo. L’anno appena iniziato sarà anche in centrato sul proseguimento e l’avvicinamento al grande evento di Parigi 2024.
L’atleta azzurro intervistato a La Gazzetta dello Sport punta un passo alla volta: “Sta andando tutto nel migliore dei modi, l’allenamento prosegue come da scaletta, non vedo l’ora di mettere a frutto tutto questo lavoro e di riassaporare l’adrenalina delle gare, di testare le piste e gli avversari“. La scelta è ricaduta sul ritiro a Dubai che porterà il velocista all’impegno dei campionati europei di Istanbul: “Il duro lavoro e la fatica sono quelli di sempre ma era giusto anche vedere nuovi scenari e nuovi impianti”.
- Continua a leggere sotto -

Atletica, Jacobs: “Ci sono altre gare prima di Istanbul”
Il luogo scelto per gli allenamenti invernali è stato condiviso con il giovane campione juniores Alessio Faggin. I due si allenano non solo in pista nei 100 e 200 metri, ma anche sfidandolo a boxe. All’ippodromo di Meydan a Dubai, il più grande del mondo, Jacobs si prepara per le sfide del domani, tra cui implementare nel suo repertorio la doppia distanza, ma prima altri impegni lo attendono: “Febbraio sarà un mese intenso, si parte il 4 da Lodz in Polonia, poi affronterò altre 3/4 gare prima di Istanbul dove farò di tutto per difendere il titolo europeo“.