La stagione del massimo campionato spagnolo, La Liga, sta quasi per arrivare alla sua fine con le varie squadre che stanno già iniziando a programmare il mercato estivo che verrà, con tantissime trattative che inizieranno e verranno chiuse. Questo è il caso dell’Atletico Madrid che cerca di risollevarsi dall’anno tormentato che sta per concludere. Infatti, la squadra del Cholo Simeone non ha convinto del tutto e cerca una svolta già questa estate.
Atletico Madrid, il Racing apre alla cessione di Mourino
Come detto, l’Atletico Madrid cerca la svolta già nella sessione di calciomercato che sta quasi per incominciare: secondo quanto raccolto da Fabrizio Romano, giornalista sportivo ed esperto di calciomercato, i Colchoneros starebbero puntando fortemente Santiago Mourino, difensore centrale classe 2002 per ora in forza al Racing, squadra che milita nella prima divisione uruguagia

Tra le parti sembra esserci il feeling necessario per arrivare alla conclusione della trattativa, con la voglia dell’Atletico Madrid di raggiungere un accordo, che può solo favorire i colloqui tra le due squadre. Simeone cerca una svolta e potrebbe avere tra le sue mani uno dei talenti più importanti del calcio sudamericano.

Santiago Mourino, la giovane stella uruguagia
Il difensore del Racing, anche se giovane, fino a questo momento non ha ancora saltato una partita della Primera Division Apertura, massimo campionato uruguagio, con ben 14 presenze fatte in 14 partite e tutte partendo da titolare. Il valore del classe 2002 che piace all’Atletico Madrid, si aggira, secondo transfermarket, sui 500mila euro, una cifra sicuramente molto ragionevole per una squadra con una disponibilità economica così ampia come quella spagnola.

Come detto, la trattativa sembrerebbe essere ormai nella sua fase avanzata, con Santiago Mourino che potrebbe vivere il sogno europeo a soli 21 anni, cercando poi di scalare le gerarchie di una squadra importante come l’Atletico Madrid. Soprattutto dopo quest’anno, certamente non positivo, è giusto che Simeone ritrovi l’energia necessaria dall’acquisto di giovani talenti.