Sabato 18 marzo, al Cívitas Metropolitano, sarà in programma – alle ore 21:00 – l’incontro tra Atletico Madrid e Valencia: match valevole per la 26ª giornata de LaLiga. Dopo un inizio di stagione non particolarmente esaltante – costato l’eliminazione della Champions League ed un ritardo in campionato decisamente importante – i colchoneros di Diego Pablo Simeone nelle ultime settimane, hanno innescato una serie di risultati utili (9), grazie ai quali Morata e compagni sono tornati al terzo posto in classifica.
A fare visita all’Atletico Madrid, questo weekend, sarà il Valencia di Ruben Baraja che impegnato nella lotta per mantenere la categoria, si presenterà al Metropolitano, consapevole di dover portar via quantomeno un risultato positivo, il quale, possa fornire ulteriore ossigeno alla loro non esaltante classifica. Gli ospiti si trovano attualmente al 17° posto della graduatoria, a quota 26 punti.
Qui Atletico Madrid
L’Atletico Madrid avrà contro il Valencia, l’opportunità di avvicinarsi al secondo posto attualmente occupato dal Real Madrid, distante otto lunghezze I blancos saranno impegnati nel posticipo di domenica 19 marzo, nel Clasico contro il Barcellona di Xavi: ecco perché questa sarà un’occasione da non perdere per i colchoneros, che si presenteranno al match arrivando da 6 vittorie e 3 pareggi nelle ultime 9 giornate.
I ragazzi di Simeone, nelle ultime uscite, sembrano aver ritrovato quella solidità difensiva che li ha reso celebri nelle stagioni passate. L’Atletico Madrid è reduce dalla vittoria sul campo del Girona, arrivata al 91′ grazie al gol dei Alvaro Morata, il quale ha bissato la vittoria per 6-1 rifilata due giornate fa al Siviglia. Nel match contro i valenciani, i padroni di casa cercheranno con ogni forza di portare a casa il terzo successo consecutivo.
La probabile formazione dell’Atletico Madrid
Per quanto riguarda le scelte tattiche il Cholo Simeone dovrà ancora fare i conti con le assenze di Reinildo Mandava e Sergio Reguilon, i quali lasceranno sguarnito l’out mancino degli spagnoli. Ecco perché il tecnico argentino potrebbe optare anche questa volta per un 3-5-2 con Carrasco esterno a tutta fascia. A centrocampo Rodrigo de Paul dovrebbe essere preferito a Llorente. In attacco l’olandese Memphis Depay dovrebbe partire dal 1′ insieme ad Antoine Griezmann, con Alvaro Morata pronto a subentrare.
Atletico Madrid (3-5-2): Oblak; Savic, Gimenez, Hermoso; Molina, De Paul, Koke, Lemar, Carrasco; Depay, Griezmann. Allenatore: Simeone
Qui Valencia
Le due vittorie al Mestalla contro Real Sociedad e Osasuna, hanno reso la classifica del Valencia di Ruben Baraja un po’ meno disastrosa. Il gol dell’ex Roma Kluivert nell’ultimo match, ha portato i bianconeri al 17° posto – a quota 26 punti -gli stessi del Getafe, che però rimane dietro in virtù di una peggiore differenza reti. Nonostante tutto, la classifica al momento, rimane preoccupante per Cavani e compagni.
In trasferta, il Valencia ha uno score decisamente negativo. In questa stagione, lontano dal Mestalla infatti, Castillejo e compagni hanno racimolato una sola vittoria, tre pareggi e ben otto sconfitte (sei delle quali consecutive). Di certo il Metropolitano, non sarà il luogo più semplice per provare ad invertire questo trend, ma i ragazzi di Baraja sanno che ogni punto perso da questo momento in poi, potrebbe rivelarsi fatale ai fini della lotta salvezza.
La probabile formazione del Valencia
Il tecnico Baraja – che dovrà fare a meno anche questa volta di Edinson Cavani e Gabriel Paulista – con molta probabilità schiererà in campo gli stessi uomini che hanno battuto l’Osasuna nel turno precedente. Si prospetta dunque nuovamente un 4-3-3 con i soliti Justin Kluivert e Samu Castillejo esterni, pronti ad innescare Hugo Duro unica punta. A centrocampo invece Yunus Musah sembra rimanere favorito su Ilaix Moriba.
Valencia (4-3-3): Mamardashvili; Foulquier, Diakhaby, Ozkacar, Gaya; Musah, Guillamon, Almeida; Castillejo, Duro, Kluivert. Allenatore: Baraja
Atletico Madrid-Valencia: il pronostico
I bookmakers, per la sfida del Metropolitano, sembrano dare ben poche chances agli ospiti, dando come netto favorito l’Atletico Madrid del Cholo Simeone. La quota dell’1 infatti, si aggira intorno al 1.52 contro il 6.00 del segno 2. Il pareggio invece viene dato a quotata 3.90. Ad influenzare il pronostico, conta sicuramente il rendimento pessimo del Valencia lontano del Mestalla, il quale sommandosi al momento positivo della stagione dei colchoneros, fa pendere la bilancia della vittoria dalla parte dei padroni di casa.
Atletico Madrid-Valencia: cosa scommettere
- 1, quota 1.52
- CASA OVER 1,5, quota 1.78