Australian Open, derby per Gauff: sfida complicata tra Rybakina-Collins, c’è anche Swiatek

Il terzo turno femminile dell’Australian Open vedrà un’interessante derby per Gauff e la sfida tra Rybakina e Collins: in campo anche Swiatek

4 Min di lettura

SEGUICI SUI SOCIAL

I terzi turni di uno Slam sono quelli che per la prima volta oppongono due teste di serie: all’Australian Open tuttavia, ci sono state varie sorprese e quindi il 20 gennaio anche nel tabellone femminile le outsiders cercheranno di proseguire un cammino insperato. Con Iga Swiatek grande favorita per la vittoria finale dell’Happy Slam, proprio nella parte alta è stata inserita Jessica Pegula, probabilmente la giocatrice che più di tutte le altre ha la capacità di mettere in difficoltà la polacca.

Cori Gauff @livephotosport
Cori Gauff @livephotosport

Australian Open, Gauff-Pera sulla Rod Laver Arena

È il campo centrale, intitolato al più grande campione della storia del tennis dell’isola continente. L’Australian Open ha scelto come sede delle sue principali partite la Rod Laver Arena, dal 1988 ha sostituito il Kooyong Stadium e dal 2000 ha preso il nome del 5 volte vincitore della coppa Davis. Il tabellone femminile del 2023 ospiterà il 20 gennaio tre partite in questa arena, nella sessione diurna saranno intervallate dallo scontro maschile tra Tsitsipas e Griekspoor mentre la sera precederanno Korda-Medvedev.

In apertura di programma, all’1.00 di notte italiana Barbora Krejcikova con la testa di serie numero 20 fronteggerà Kalinina che ha cancellato l’ipotesi di un derby ceco sconfiggendo Petra Kvitova al secondo turno. Al termine dell’incontro maschile le ragazze daranno vita ad una sfida tutta americana: Bernarda Pera, dopo la vittoria con Zheng si è conquistata la partecipazione al terzo tunro dove affronterà una Coco Gauff in grandissima forma, vincitrice al secondo incontro dell’Australian Open contro Emma Raducanu. Infine in sessione serale Madison Keys darà vita ad un’affascinante scontro con Vika Azarenka, entrambe teste di serie.

Jessica Pegula @livephotosport
Jessica Pegula @livephotosport

Australian Open, prima Pegula poi Swiatek: si infiamma la Margaret Court Arena

È il secondo campo per importanza, intitolato a Maragaret Smith Court detentrice del record assoluto di vittorie Slam. Questo campo sarà teatro dell’incontro di Jannik Sinner e nel corso della giornata vedrà protagoniste due favorite per la vittoria finale dell’Australian Open: Jessica Pegula affronta l’eterna promessa ucraina Marta Kostyuk; l’americana non ha perso neanche una partita in questo 2023, lo stesso non si può dire di Iga Swiatek che perse alla United Cup con l’americana e scenderà in campo al termine di quella sfida contro la qualificata Cristina Bucsa.

Il programma serale della Maragaret Court Arena si chiuderà dopo lo scontro tra Hurkacz e Shapovalov, quando a darsi battaglia saranno la cinese Lin Zhu e la numero 6 al mondo Maria Sakkari. La greca è una giocatrice che porta sempre in campo ottime prestazioni, ma la vera sfida della sua carriera è quella di riuscire a trovare una continuità di risultati che ancora non si è vista, soprattutto considerando l’assenza di un trofeo prestigioso nella sua bacheca, anzi, in carriera ha vinto solamente un torneo, sulla terra di Rabat.

Australian Open, Rybakina-Collins possibile partita del giorno

Infine le ultime due partite rimaste sono state programmate sugli altri due piccoli stadi dell’Australian Open: la John Cain Arena vedrà scendere in campo le ragazze solamente per un doppio tra Hunter/MertensKudermetova/Samsonova. La Kia Arena sarà il teatro dello scontro tra la campionessa di Wimbledon Elena Rybakina e Danielle Collins, americana che ama in particolar modo i campi in GreenSet di Melbourne, lo scontro inizierà a seguire di due doppi. Infine sulla 1573 Arena la giovane ucraina Baindl affronterà come secondo match un’altra ex campionessa Slam come Jelena Ostapenko.

Condividi questo articolo