- Continua a leggere sotto -
Dopo le vittorie di Sebastian Korda e Karen Khachanov che si sfideranno ai quarti di finale degli Australian Open si giocheranno i restanti ottavi di finale a Melbourne, programmati nella giornata di lunedì 23 gennaio. Il torneo finora ha visto parecchie sorprese negli ultimi giorni come ad esempio la grande vittoria per 3-1 del ceco Jiri Lehecka che ha regolato il più quotato Felix Auger-Aliassime.

Al via invece la seconda settimana che comincia con match interessanti e molto equilibrati: sul campo centrale degli Australian Open, non prima delle 14.30 ore locali ovvero le 4.30 ore italiane, è in programma la sfida tra Andrey Rublev e Holger Rune, una partita molto intrigante che vede scontrarsi la generazione di mezzo (Rublev, Tsitsipas, Zverev, Medvedev) tra i campioni che hanno segnato un’era e la storia del tennis (Federer, Nadal, Djokovic) e la generazione dei giovanissimi che si sta imponendo prepotentemente nel circuito ATP (Alcaraz, Rune, Sinner).
- Continua a leggere sotto -
Sempre sulla Rod Laver Arena, non prima delle 19.00 ore locali ovvero le 9.00 ore italiane, andrà in scena la sfida tra il favorito numero 1 del torneo Novak Djokovic opposto all’australiano Alex de Minaur: potrebbe sembrare una sfida scontata a favore del 9 volte campione degli Australian Open e 21 volte campione Slam ma molto dipenderà dalle condizioni fisiche di Nole, apparso molto dolorante nel finale del quarto set con Grigor Dimitrov. L’aussie partendo da sfavorito non avrà nulla da perdere e avrà tutto il calore del pubblico australiano dalla sua parte: anche grazie ai tifosi di casa è riuscito a farsi spazio nel tabellone principale eguagliando il suo miglior risultato in Australia, gli ottavi di finale conquistati nell’edizione 2022.

Australian Open, le partite sulla Margaret Court Arena e sulla John Cain Arena
Non solo Djokovic–de Minaur e Rublev–Rune nella giornata di lunedì 23 gennaio agli Australian Open, che mette sul piatto anche altre due ottavi di finale interessanti: uno è quello tra Roberto Bautista Agut e Tommy Paul. Il tennista spagnolo è l’ultima testa di serie rimasta nella parte più bassa del tabellone ed è l’indiziato principale per arrivare in semifinale ma la partita contro l’americano presenta parecchie insidie: quando è in giornata lo statunitense può fare molto male con il suo servizio e le sue potenti accelerazioni di dritto. Il match si giocherà sulla Margaret Court Arena non prima delle 16.00 ore locali, le 6.00 ore italiane.
- Continua a leggere sotto -
Sulla John Cain Arena invece è in programma il derby americano tra il classe 2002 Ben Shelton e il classe 1998 Jeffrey John Wolf: il giovane mancino nativo di Atlanta non aveva mai viaggiato al di fuori degli Stati Uniti d’America prima di prendere l’aereo per l’Australia, iniziando la sua stagione tennistica e la preparazione agli Australian Open all’ATP di Adelaide. Così come per Shelton, anche per Wolf è la prima volta nel tabellone principale a Melbourne: la sfida tra statunitensi per esordire ai quarti di finale in uno Slam si giocherà non prima della 14.00 ore locali, le 4.00 ore italiane.