- Continua a leggere sotto -
Nella giornata di venerdì 20 gennaio si sono disputati otto incontri del terzo turno del tabellone maschile degli Australian Open 2023. Tanti i risultati a sorpresa tra cui la sconfitta di Danil Medvedev, finalista nella scorsa edizione dello slam di inizio anno. Il russo si è dovuto inchinare a Sebastian Korda che lo ha sconfitto in tre set col punteggio di 7-6, 6-3, 7-6. Incredibile partita del giovane americano che ha lasciato poco scampo al numero 8 del ranking ATP grazie al suo gioco fatto di precise accelerazioni.

Ad attendere Korda negli ottavi di finale dell’Australian Open ci sarà Hubert Hurkacz: il polacco, dopo essere andato avanti di due set contro Denis Shapovalov, ha dovuto assistere alla reazione del canadese che è riuscito a portare il match al quinto set. Nella frazione finale Hurkacz ha avuto la meglio spuntandola col punteggio di 7-6, 6-4, 1-6, 4-6, 6-3
- Continua a leggere sotto -

Australian Open, bene Khachanov e Nishioka
Il tabellone dell’Australian Open si sta allineando agli ottavi di finale. La parte alta del tabellone si è ormai completata e nella giornata di sabato 21 gennaio avremo anche la zona bassa delineata. Karen Khachanov si è qualificato al turno successivo dopo aver battuto l’americano Frances Tiafoe. Prima parte dell’incontro a senso unico con il russo che si aggiudica i primi due parziali col punteggio di 6-3, 6-4; reazione del numero 17 al mondo che fa suo il terzo set, e nel quarto, al tie-break, arriva ad avere ben sei set point non concretizzati. Khachanov ringrazia e si aggiudica il match col risultato finale di: 6-3, 6-4, 3-6, 7-6.
Negli ottavi di finale il 26enne di Mosca dovrà vedersela contro Yoshito Nishioka. Il giapponese è una delle rivelazioni dell’Australian Open non avendo perso neanche un set finora. Nel terzo turno il nipponico ha lasciato poco spazio a Mackenzie McDonald, il “giustiziere” di Rafael Nadal, chiudendo il match sul 7-6, 6-3, 6-2. L’attuale numero 33 del mondo sta stupendo tutti con il suo gioco rapido ed imprevedibile e ed ora punta ad arrivare più avanti possibile nelle due settimane di Melbourne.