- Continua a leggere sotto -
Nella giornata di sabato 21 gennaio si è completato il terzo turno del tabellone maschile degli Australian Open 2023. Si sono delineati, quindi, tutti gli ottavi di finale che prenderanno il via da domenica 22. Novak Djokovic avanza senza particolari problemi sconfiggendo in tre set il bulgaro Grigor Dimitrov. Il serbo “suda” solo nel primo set vinto al tie-break; seconda e terza frazione in pieno controllo per il nove volte vincitore dello Slam di Melbourne; 7-6, 6-3, 6-4 il risultato finale. A sfidare l’ex numero uno al mondo agli ottavi ci sarà Alex De Minaur: l’australiano sconfigge in maniera agevole il francese Benjamin Bonzi per tre set a zero.
Si ferma al terzo turno la bella avventura di Andy Murray. Dopo aver lottato come un leone e superato i primi due turni restando in campo per oltre 10 ore, il britannico deve inchinarsi a Roberto Bautista-Agut. Lo spagnolo chiude la contesa in 4 set sul punteggio di 6-1, 6-7, 6-3, 6-4 ed attende agli ottavi di finale l’americano Tommy Paul, uscito vincitore dal derby a stelle e strisce contro Janson Brooksby; 6-1, 6-4, 6-3 il risultato di un match quasi mai in discussione.
- Continua a leggere sotto -

Australian Open, successi agevoli per Rublev e Rune
Terminata con tutti gli incontri del terzo turno la prima settimana degli Australian Open, ci si getta a capofitto verso gli ottavi di finale. Andrey Rublev trova poca resistenza dal britannico Daniel Evans; 6-4, 6-2 6-3 i parziali a favore del russo che continua a convincere per forza fisica e potenza nei colpi. Il numero 5 del ranking ATP affronterà negli ottavi di finale Holger Rune, anch’egli uscito indenne dai sedicesimi senza alcun problema. Il danese regola facilmente col punteggio di 6-4 6-2 7-6 il francese Hugo Humbert, che soltanto nel terzo set riesce ad impensierire Rune.
Due giovani americani completano il quadro degli ottavi di finale. Ben Shelton impiega poco più di due ore per sbarazzarsi dell’australiano Alexei Popyrin. Incontro in equilibrio solo nel secondo set, conclusosi al tie-break; 6-3, 7-6, 6-4 l’epilogo finale. Il 20enne a stelle strisce attende nel prossimo turno il connazionale Jeffry Jonh Wolf che ha dominato il proprio match contro Micheal Mmoh, “giustiziere” di Alexander Zverev nell’incontro precedente; 6-4, 6-2, 6-1 il risultato di una partita mai in bilico.