Il grande passo è compiuto. I blaugrana, dopo 4 anni, sono tornati sul tetto della Spagna, portandosi a casa il 27° titolo nazionale. Quando mancano ancora 4 turni alla fine de LaLiga, il Barcellona è già matematicamente campione grazie alla vittoria nello scorso turno contro l’Espanyol. Dopo diverse stagioni in penombra, i catalani sembrano aver trovato finalmente la chiave giusta per tornare a competere anche in territorio europeo.
Il centro di questo successo è stato sicuramente la guida tecnica, Xavi Hernandez, che ha dato una nuova identità al Barcellona e, dopo aver seminato nella scorsa stagione, in questa ha raccolto i primi frutti. La voglia del Barça di tornare protagonista sul palcoscenico europeo è tanta, anche perché il club è sempre stato abituato a dominarlo. Certezze ma anche nuovi innesti, sono questi gli elementi da inserire nella pozione che creerà la squadra del prossimo anno.

Le certezze sono quelle che è stato in grado di fornire il tecnico spagnolo, rivalutando giocatori e puntando sui talenti di casa. Le novità, invece, arriveranno dal calciomercato, un mare nel quale è necessario navigare per costruire una squadra competitiva su tutti i fronti. Dopo aver fatto una campagna acquisti precisa e mirata nella scorsa stagione (Lewandowski e Koundé) – e i risultati si sono visti – , il club catalano non si vuole fermare ed è pronto ad intrattenerci anche nei lunghi mesi estivi che verranno.
Barcellona, con Deco occhio al mercato: Amrabat grande obiettivo
La rivoluzione partirà fin dall’alto, infatti, dopo l’addio di Jordy Cruijff, il Barcellona è alla ricerca di un nuovo direttore sportivo. Sono state molte le figure accostate a questo ruolo ma, su tutte, sembrerebbe essere quella di Deco la prescelta per raccogliere l’eredità. Un altro ritorno di un ex Barcellona, proprio come quello avvenuto due stagioni fa con Xavi. Un inizio di percorso che senz’altro, per il portoghese, non sarà semplice poiché, a giugno dopo 15 anni, Sergio Busquets lascerà la terra catalana.

Per sopperire a tale perdita e per aggiungere qualità e quantità in mezzo al campo, sembrerebbe che Deco stia già lavorando su un possibile colpo in entrata. Il giocatore di cui si parla è Amrabat della Fiorentina, con il club disposto a spendere una cifra attorno ai 40 milioni di euro pur di portare tra le sue file il 26enne. In Serie A, quella con il marocchino, non sarebbe l’unica trattativa in corso poiché il Barcellona starebbe trattando con il Lecce per la cessione a titolo definitivo del difensore Umtiti, con il Barça che chiede 4 milioni per la permanenza nel Salento del giocatore.
Calciomercato Barcellona, il ritorno di Messi: affare possibile
A proposito di rumors, non si può non parlare del fascino che avrebbe rivedere Lionel Messi con la maglia blaugrana il prossimo anno. La storia tra la pulce e il PSG, infatti, sembrerebbe essere arrivata ai titoli di coda, con il Barcellona sulla riva del fiume per capire bene come muoversi, in attesa che passi il cadavere. Le parole del presidente del club Laporta, in questo senso, sono state significative poiché egli stesso ha affermato che farà di tutto per riportare a casa l’argentino.

Quella di Busquets non dovrebbe essere l’unica perdita in casa Barcellona, infatti, Xavi sarebbe pronto a rinunciare anche ad altri giocatori come Ferran Torres e Frank Kessié, giocatori che darebbero respiro alle casse del club. Per sostituire quest’ultimo, il Barça, starebbe pensando fresco finalista di Champions League, Ilkay Gundogan, in scadenza con il Manchester City a giugno 2023. Il calciatore, pur di vestire la maglia blaugrana, sarebbe disposto addirittura a ridursi lo stipendio.
Barcellona, occhi su Guimaraes
Suggestiva ma anche più complicata sarebbe la pista Guimaraes, il centrocampista del Newcastle oggetto di desiderio di tutta l’Europa e che, i Magpies, non lasceranno partire per meno di 100 milioni di sterline. La concorrenza sarebbe molta, infatti, e sul giocatore avrebbero messo gli occhi alcuni top club europei come Liverpool e PSG.
Parlando di rinnovi, il club starebbe giocando d’anticipo, avviando anche i primi contatti con l’entourage di Ousmane Dembélé – scadenza 2024 – , giocatore completamente rivitalizzato dal tecnico spagnolo, che lo vorrebbe trattenere a tutti i costi. Seppur la trattativa sia appena iniziata, sembrerebbe esserci intesa tra le due parti e il rinnovo dovrebbe essere solo una formalità.

La stagione che a breve terminerà non sarà certamente un buco nell’acqua perché il Barcellona ha trovato quella continuità che l’ha sempre contraddistinta e che mancava da alcuni anni. Non c’è dubbio che il lavoro che dovranno svolgere dirigenza e squadra, in questi mesi sarà complicato ma, i presupposti per tornare al vertice del mondo ci sono tutti e, finalmente, la strada presa sembra essere quella in discesa. Il tempo ed il campo poi, come sempre, daranno l’ultima parola.