- Continua a leggere sotto -
Joan Laporta ha ufficialmente aperto le danze per il Barcellona. Intervistato da varie televisioni sotto la sede della società, il n.1 balugrana si è concesso per molto tempo ai microfoni dei giornalisti, svelando anche molti retroscena inerenti questa sessione di calciomercato. Il Presidente del Barça ha rivelato date di presentazione dei nuovi acquisti Kessie e Christensen e non solo.
I giorni di Kessie e Christensen

Parlando in ottica entrate, Laporta si è detto pronto a dare il benvenuto all’ivoriano campione d’Italia col Milan: “Presenteremo ufficialmente Franck Kessie mercoledì 6 luglio” ha dichiarato il Presidente, apparso molto soddisfatto del buon esito della trattativa che pareva essersi bloccata proprio per le mancate cessioni di giocatori in esubero. Il centrocampista classe 1996 arriva dunque al Barcellona dopo aver vestito in Serie A le maglie di Atalanta e, appunto, quella del Diavolo, per un totale di 254 presenze tra campionato e coppe.
Una volta ufficializzato Kessie, il club catalano abbraccerà anche il nuovo leader della difesa Andreas Christensen. Laureatosi campione d’Europa col Chelsea nel 2021, il calciatore danese classe 1996 ha vestito per quasi 10 anni la maglia dei blues, diventando un senatore dello spogliatoio di Thomas Tuchel. Laporta mostra nuovamente le carte: “Christensen verrà presentato giovedì 7 luglio” ufficializzando così l’arrivo del difensore, che arriva anch’egli a parametro zero.
La verità su de Jong
Uno dei tanti nomi in uscita dal Barcellona è proprio quello di Frenkie de Jong. L’olandese classe 1997 non ha saputo conquistarsi le simpatie di mister Xavi, che per il suo centrocampo ha in menti altri progetti. Divenuto oggetto del desiderio di molte big della Premier League e, in particolare, del Manchester United, il centrocampista ex Ajax potrebbe ritrovare proprio ten Hag, suo allenatore ai tempi dei Lancieri.
- Continua a leggere sotto -

Anche in questo caso, Laporta riserva parole di conforto verso la tifoseria: “Molte squadre sono interessate a de Jong, ma noi non lo vogliamo perdere e lui mi ha confermato di voler rimanere”. Parole che sanno però, in questo caso, di una bugia bianca per raffreddare gli animi e provare a scatenare una sorta di asta sul giocatore, il quale avrebbe già un’intesa di massima con lo United, e coi Red Devils forti dell’offerta presentata sul tavolo del Barça, pari a circa 65 milioni di euro.