- Continua a leggere sotto -
È un’estate da sogno per il Barcellona ed i suoi tifosi con il club che, al momento, è quello che ha speso più di tutti in Europa. I blaugrana hanno messo a segno ben 5 colpi: dai parametri zero come Christensen e Kessié ai grandi colpi come Raphinha, Koundé e soprattutto il bomber Lewandowski. Come se non bastasse sono arrivati anche i rinnovi di Dembelé e Sergi Roberto ma il problema è che nessuno di questi giocatori sarebbe ancora iscritto alla lista per il campionato. Il presidente Joan Laporta, nei giorni scorsi, aveva provato a tranquillizzare gli animi ma ci sarebbero ancora alcune criticità. I limiti imposti dal fair play finanziario sembravano essere risolti con la recente vendita del 25% dei diritti tv a Sixth Street ed il 24,5% di Barca Studios a Socios ma non sembra affatto così.

Le mosse di Laporta
Come riportato da TV3, il presidente Laporta avrebbe dato il via libera nei giorni scorsi per la vendita di un’ulteriore 25% di Barca Studios per un totale di 100 milioni di euro. La società spagnola avrebbe ricevuto tre offerte: una di Socios.com, una di un’azienda israeliana di nome Ownix mentre il nome della terza compagnia non è stato rivelato. Tale mossa permetterebbe al Barcellona di risolvere i problemi dei tesseramenti e di intervenire ancora sul calciomercato con possibili nuovi innesti. Nel mirino del tecnico Xavi infatti, ci sarebbero il duo del Chelsea Azpilicueta e Marcos Alonso ed il fantasista del Manchester City Bernardo Silva.
Leggi anche: Barcellona, de Jong vicino all’addio: Xavi chiede Ruben Neves

L’altra strada sarebbe quella di un nuovo taglio degli stipendi con diversi giocatori che sarebbero in bilico. I principali indiziati a fare le valigie sembrano essere de Jong, conteso da Chelsea e Manchester United, e Depay che sarebbe nel mirino anche della Juventus. Nelle ultime ore si parlava anche di un possibile addio di Aubameyang ma il gabonese salvo sorprese, dovrebbe rimanere in Spagna per almeno un altro anno. Adesso, come riporta il giornalista Gerard Moreno e confermato anche da Mundo Deportivo, il Barcellona nelle al rientro dalla tournée in Usa avrebbe incontrato i veterani Sergio Busquets e Gerard Piqué per chiedergli un ulteriore taglio degli stipendi. Si legge inoltre, che senza una di queste due soluzioni diventerebbe molto difficile per gli spagnoli tesserare i nuovi arrivati.