La Champions League ci ha tenuti incollati ai televisori in settimana, ma domenica 19 marzo alle 21:00 andrà in onda una delle sfide più suggestive del mondo. Un Barcellona attivo sul mercato affronterà il Real Madrid nel Clasico, la partita più sentita di tutto il calcio spagnolo e che riunisce milioni di appassionati a vedere le gesta di alcuni dei migliori calciatori del globo e di due delle squadre più importanti a livello globale. I bookmakers danno per favoriti i blaugrana, con l’1 che quota 2,10 e il 2 a 3,25. 3,45 invece la quotazione per il segno X.

Negli ultimi anni la sfida tra Barcellona e Real Madrid ci ha regalato grandissime emozioni, basta tornare indietro di qualche anno per esempio per trovare il 5-1 per i blaugrana con tripletta di Suarez nel 2018 o il 4-0 sempre per i catalani della scorsa stagione. Come dimenticare poi l’iconico 2-3 del Bernabeu dove Messi siglò il gol vittoria al minuto 94, spegnendo completamente il pubblico dei Blancos ed esultando togliendosi la maglia e mostrandola al pubblico. Per questo ci si aspetta sempre grande spettacolo dal Clasico.
I ragazzi di Xavi si presentano alla partita forti del proprio primo posto in campionato e dei soli 8 gol subiti in campionato, un dato straordinario per il Barcellona, nonostante l’eliminazione dalle coppe europee. Il Real Madrid invece insegue gli odiati rivali e si trova a 9 punti di distanza, dopo aver eliminato il Liverpool agli ottavi di finale di Champions League, strappando il pass per i quarti di finale. I padroni di casa dovrebbero recuperare sia Pedri che Lewandowski, mentre gli ospiti potrebbero dover fare ancora a meno di Alaba.
Qui Barcellona
Nell’ultimo turno de LaLiga, il Barcellona ha battuto l’Athletic Bilbao per 1-0 grazie al gol di Raphinha e come in tante delle partite dei blaugrana, soffrendo le iniziative avversarie ma mostrando compattezza difensiva. Xavi probabilmente non ha ancora dato ai catalani quell’identità di gioco stile tiki-taka che la dirigenza vorrebbe, ma i risultati in campionato sono notevoli e ora la squadra occupa il primo posto con 9 punti di vantaggio sul Real Madrid, con soli 8 gol subiti in campionato.

Il Barcellona pensa ai rinnovi, necessari per tenere in squadra i veterani della rosa e consentire di ricostruire una squadra che possa competere ai più alti livelli europei e mondiali. I blaugrana non saranno impegnati in alcuna competizione continentale da qui a fine anno, vista l’eliminazione in Europa League con il Manchester United e ha quindi la possibilità di concentrarsi unicamente sul campionato, per partecipare alla prossima Champions League come testa di serie nei gironi.
La probabile formazione del Barcellona
Il Barcellona ritrova Pedri e Lewandowski, che rientrano dai rispettivi infortuni, mentre sarà ancora ai box Dembele, dopo il problema alla coscia rimediato con il Girona. Tra i pali il solito Ter Stegen, con Kounde e Balde come terzini e la coppia Araujo–Christensen al centro della difesa. A centrocampo un tridente estremamente tecnico con Busquets davanti alla difesa e le due mezzali Pedri–De Jong, difficile pensare di vedere Kessiè titolare. Gavi dovrebbe agire come esterno sinistro, Raphinha invece a destra e il capocannoniere del campionato polacco al centro dell’attacco.

BARCELLONA (4-3-3): Ter Stegen; Kounde, Christensen, Araujo, Balde; Busquets, De Jong, Pedri; Gavi, Raphinha, Lewandowski. Allenatore: Xavi.
Qui Real Madrid
Il Real Madrid ha eliminato il Liverpool dalla Champions League, trionfando 1-0 al Santiago Bernabeu dopo il 5-2 maturato ad Anfield e ora vola sulle ali dell’entusiasmo, visti i quarti di finale appena raggiunti. In campionato invece i Blancos sono costretti ad inseguire il Barcellona e si trovano ora a 9 punti di distanza dagli odiati rivali, con un andamento in campionato non sempre continuo. Una vittoria al Camp Nou consentirebbe ai ragazzi di Ancelotti di accorciare in classifica e portarsi a -6, mettendo pressione ai blaugrana.

Il rinnovo di Benzema col Real Madrid è verso l’ufficialità e il francese nel doppio confronto con il Liverpool si è rivelato nuovamente decisivo, grazie ad una doppietta ad Anfield e un gol al ritorno. Per questo i Blancos si affideranno nuovamente a lui per cercare di mettere in difficoltà una difesa solida come quella del Barcellona. All’andata la squadra di Ancelotti ha vinto per 3-1 e ha segnato quasi la metà delle reti subite dai blaugrana in tutto il campionato, per cui l’impresa non pare così impossibile.
La probabile formazione del Real Madrid
Il Real Madrid occupato nei rinnovi si prepara al Barcellona e per la sfida ritrova Ferland Mendy, mentre la presenza di Alaba è ancora in forte dubbio. Tra i pali il solito Courtois, supportato da Militao e Rudiger come centrali con Carvajal e Nacho come terzini, difficile vedere già il francese titolare. Terzetto di centrocampo con Camavinga in mediana e i due fenomeni Kroos e Modric a supporto, mentre sulle fasce agiranno Vinicius Jr e Valverde, con il pallone d’oro in carica Benzema come prima punta.

REAL MADRID (4-3-3): Courtois; Carvajal, Militao, Rudiger, Nacho; Modric, Camavinga, Kroos; Valverde, Benzema, Vinicius. Allenatore: Carlo Ancelotti
Barcellona-Real Madrid: il pronostico
Domenica 19 marzo andrà in onda la sfida tra Barcellona e Real Madrid nel Clasico, una delle sfide più sentite e seguite di tutto il calcio mondiale. Nonostante i bookmakers diano per favoriti i padroni di casa, è possibile che i Blancos arrivino alla sfida con grande entusiasmo e portino a casa la vittoria. Per questo il 2 a 3,25 non è una giocata impensabile, si può anche optare per l’X2 a 1,67. Anche il segno Goal a 1,67 è una buona giocata, considerando che i blaugrana sono solidi difensivamente, ma gli ospiti sono ricchissimi di talento e viceversa.

Barcellona-Real Madrid: cosa scommettere
- X2
- Goal