L’ultima giornata del massimo campionato italiano ha regalato a milioni e milioni di appassionati sfide entusiasmanti e dalle rivalità storiche come il derby di Roma o il testa a testa tra Inter e Juventus. Ma anche in Spagna, ne La Liga, è stato possibile assistere alla partita delle partite, ossia Barcellona–Real Madrid. Uno dei match più seguiti dell’intero pianeta e che trasmette la passione per il calcio in tutte le sue sfaccettature. Anche l’ultimo incontro, infatti, ha regalato emozioni fino allo scadere.
La sfida è andata in scena ieri domenica 19 marzo alle ore 21:00 e ha visto il Barcellona di Xavi superare il Real Madrid di Carlo Ancelotti nei minuti finali. Al 92′ ci ha pensato Franck Kessié a regalare ai suoi i tre punti più importanti di questo campionato, i quali hanno permesso ai blaugrana di allungare di dodici lunghezze il gap con i Blancos. L’ex centrocampista del Milan, subentrato a Sergi Roberto al minuto 77, si è rivelato dunque l’uomo in più di questa squadra che stava per lasciare nel mercato di gennaio.

Barcellona-Real Madrid, cambia il futuro di Kessié dopo il gol?
Il Barcellona prosegue spedito verso il 27° scudetto della sua storia e lo fa anche grazie al 2-1 inflitto al Real Madrid nella notte del Camp Nou. Una notte in cui Franck Kessié ha avuto la sua rivincita personale dopo le voci di gennaio sul suo possibile trasferimento. Tra squadre italiane e inglesi, il Presidente (come lo chiamavano a Milanello) aveva ricevuto tre offerte che dovette rifiutare per volere di Xavi. L’allenatore, infatti, avrebbe insistito per trattenerlo in Spagna seppur con un minutaggio minimo.

Ma ora il futuro di Kessié potrebbe prendere una piega inaspettata. Dopo aver deciso il Clasico tra il Barcellona e il Real Madrid, il giocatore potrebbe scalare le gerarchie nello spogliatoio e assumere un’importanza diversa per la squadra. Motivo per cui – in occasione della prossima finestra di calciomercato – potrebbe non essere ceduto per rimanere in Catalogna.