A pochi giorni dalla conquista del 27° scudetto della suo storia sembra essere già giunto il tempo di cambiamenti importanti per quanto riguarda i catalani del Barcellona. Dopo sole 48 ore dalla conquista de LaLiga 2022/2023 consumatasi grazie alla vittoria per 2-4 messa segno dagli uomini del tecnico Xavi sul campo dell’Espanyol nella giornata di domenica 14 maggio, i blaugrana hanno comunicato ufficialmente l’addio del direttore sportivo Jordi Cruyff.

Barcellona: Jordi Cruyff lascia i blaugrana dopo due stagioni
La notizia riguardante il mancato rinnovo del contratto in scadenza il prossimo 30 giugno e, conseguentemente, dell’addio al Barcellona di Laporta da parte di Jordi Cruyff è stato certificato dai catalani attraverso i propri canali ufficiali nel pomeriggio di oggi, martedì 16 maggio. Si chiuderà così dopo una sola stagione l’esperienza del celebre figlio d’arte quale direttore sportivo nel club, dopo una stagione 2021/2022 vissuta col ruolo di consulente strategico.
Jordi Cruyff, che aveva iniziato a rivestire il ruolo di direttore sportivo nel luglio del 2022, potrà comunque fregiarsi del titolo ottenuto dai blaugrana in questa stagione de LaLiga 2022/2023 concretizzatasi in una cavalcata entusiasmante che ha visto il Barcellona di Xavi conquistare matematicamente il campionato grazie agli 85 punti messi in cascina nelle 34 giornate disputate fino ad oggi, con ben 14 lunghezze di vantaggio sul Real Madrid.

Barcellona: Cruyff garantisce a Laporta il suo impegno fino al 30 giugno
L’addio al Barcellona del direttore sportivo Jordi Cruyff, come detto, non avverrà immediatamente: il ds rimarrà infatti in carica fino all’esaurirsi del suo contratto con i blaugrana, la cui scadenza è fissata al 30 giugno prossimo. Nonostante le due parti abbiano specificato la volontà di intraprendere nuovi progetti professionali, Cruyff ha infatti garantito al presidente del Barcellona Joan Laporta il suo massimo impegno fino a tale data.

Jordi Cruyff ha presentato le sue rassicurazioni al presidente del Barcellona Laporta in un incontro avvenuto nella mattinata di oggi, confermandogli la sua massima collaborazione nel favorire la transizione verso il nuovo assetto dirigenziale, oltre che il massimo impegno nella chiusura delle operazioni di mercato in sospeso. Cruyff ha inoltre espresso al presidente blaugrana la sua gratitudine per avergli permesso di lavorare in un club così prestigioso.