A chiudere le partite di sabato 11 marzo per il campionato di serie B, sono Bari e Frosinone, che si sfidano alle ore 16:15 in un match di altissima classifica. I ciociari in vetta alla graduatoria del campionato cadetto, approdano al San Nicola dall’alto dei loro 61 punti. Di fronte si trovano i galletti terzi in classifica ma con ben 12 punti di ritardo. L’incontro è terminato col punteggio di 0-0 dopo 90 minuti poveri di grosse emozioni.

Bari-Frosinone, il primo tempo
Nel corso della prima frazione è il Frosinone a “fare la partita” cercando di sfruttare la propria forza fisica e tecnica dimostra in tutta la stagione. Sugli scudi il “solito” Giuseppe Caso che con la sua velocità e fantasia riesce spesso a mettere in difficoltà la difesa del Bari. In chiusura di primo tempo l’emozione più rilevante: l’arbitro Aureliano decreta un calcio di rigore, per poi tornare sui suoi passi dopo check dalla sala Var, tramutando il penalty in calcio di punizione dal limite. Le squadre rientrano così nello spogliatoio sul punteggio di 0-0.

Bari-Frosinone, il secondo tempo
La ripresa si rivela molto tattica. A provarci di più è sempre il Frosinone che al 75′ sfiora il gol: una bella palla in profondità di Sampirisi non viene sfruttata da Moro, che davanti al portiere Caprile gli calcia addosso. La partita prosegue senza grossi sussulti e termina così sullo 0-0. Gli uomini allenati da Fabio Grosso mettono così un altro mattoncino verso la promozione in serie A, il Bari di Mignani raggiunge momentaneamente il Genoa al secondo posto in classifica.