Dopo aver archiviato le due semifinali di Champions League è tempo di iniziare a pensare a ciò che potrebbe accadere in Europa League e Conference League. Il 18 maggio, alle ore 21:00, il Basilea ospiterà la Fiorentina, dopo il parziale dell’andata a favore degli elvetici per 2-1.

La situazione per la Fiorentina di Vincenzo Italiano non è certo irrecuperabile, ma al St. Jakob, i padroni di casa del Basilea avranno dalla loro parte un’arma in più, quella del tifo, per migliorare o quantomeno mantenere indenne il risultato ottenuto nella scorsa gara. L’obiettivo dei due tecnici è quello di approdare in finale di Conference League, dove verrà sfidata la vincitrice della gara tra AZ Alkmaar e West Ham.

Qui Basilea
Il Basilea, allenato da Heiko Vogel, si trova al sesto posto della Super League, lontano da un possibile piazzamento in Europa per la prossima stagione. La stagione degli svizzeri, infatti, è stata caratterizzata da continui alti e bassi che hanno portato a soli 10 vittorie nei confini nazionali. L’ultima debacle è stata proprio quella ottenuta a seguito della semifinale di andata di Conference League tra Fiorentina e Basilea, in cui il San Gallo si è imposto per 6-1 sui rotblau.
Nonostante ciò, Diouf e Amdouni sono riusciti a regalare non poche speranze al Basilea che, in caso di un’ennesima vittoria contro la Fiorentina di Italiano, riuscirebbe a diventare la prima squadra svizzera a disputare una finale in una competizione europea.

Probabili formazioni Basilea
La formazione con cui il Basilea cercherà di conquistare questo storico risultato contro la Fiorentina sarà molto simile a quella dell’andata all’Artemio Franchi. Ecco perché Vogel potrebbe schierare il solito 3-5-2, con Hitz a protezione della porta e Lang, Nuhu e Pelmard in difesa. Il centrocampo potrebbe essere formato da Burger, Xhaka e Diouf centrali, mentre Calafiori e Ndoye, pronti a viaggiare lungo le fasce laterali. Ad Agoustin ed Amoundi verrà affidato il compito di andare a segno.
BASILEA (3-5-2): Hitz; Lang, Nuhu, Pelmard; Ndoye, Diouf, Xhaka, Burger, Calafiori; Augustin, Amdouni. Allenatore: Heiko Vogel

Qui Fiorentina
Il 2-0 contro l’Udinese ha ridato animo alla Fiorentina di Vincenzo Italiano che arrivava da un periodo poco fortunato. Difficilmente il tecnico si lascerà sfuggire un’occasione così ghiotta per riportare la Viola nuovamente a vincere un trofeo, lasciando la Conference League nelle mani di un’italiana. Mister Italiano vuole la rimonta, ma servirà fare una grande partita.
Sicuramente, la stagione della Fiorentina non può essere definita come fallimentare a prescindere dal risultato della partita contro il Basilea. Infatti, aver raggiunto la finale di Coppa Italia, che si disputerà il 24 maggio contro l’Inter, è già un ottimo risultato per la squadra toscana.

Probabili formazioni Fiorentina
Vincenzo Italiano potrebbe partire con il solito 4-3-3 che vedrà Dodò, Biraghi, Milenkovic e Igor in difesa. Centrocampo a 3 con quello che è il perno centrale Amrabat a guidare la manovra e Mandragora e Bonaventura a formare il trio perfetto. Fiducia per il ritorno in campo dell’attaccante della Fiorentina Arthur Cabral, autore del gol della bandiera, aiutato da Ikoné e Gonzalez sulle fasce.
FIORENTINA (4-3-3): Terraciano; Dodò, Milenkovic, Igor, Biraghi; Bonaventura, Amrabat, Mandragora; Ikoné, Cabral, Gonzalez. Allenatore: Vincenzo Italiano

Basilea-Fiorentina, il pronostico
Visto il risultato parziale sul 2-1 a favore degli elvetici, il match tra Basilea e Fiorentina sembra avere un’unica direzione che potrebbe portare Vogel direttamente in finale di Conference League. Tuttavia, la formazione italiana ha tutte le carte in tavola per provare a ribaltare una situazione sfavorevole e, per questo motivo, i maggiori siti di betting consiglierebbero di puntare sul segno GOAL, quotato a circa 1.60.
La quota che vede uscire la Fiorentina vittoriosa dal St. Jakobs si aggira intorno all’1.70. Poca fiducia invece sulla vittoria dei padroni di casa, una quota che però frutterebbe circa 4 volte l’eventuale vincita.

Basilea-Fiorentina, cosa scommettere
- GOAL
- X2
- MG 1-3