Inizia ufficialmente l’operazione rimonta per Vincenzo Italiano. Giovedì 18 maggio, al St. Jakob-Park, la Fiorentina affronterà il Basilea in occasione della semifinale di ritorno di Conference League alle ore 21:00. Si riparte dall’1-2 maturato al Franchi, quando la Viola è caduta nei minuti di recupero, condannata da Amdouni al 92′.

Una vera beffa per i toscani, passati in vantaggio con la rete di Arthur Cabral, per poi essere ribaltati da Diouf e dal sopracitato Amdouni negli ultimi venti minuti di partita. La Fiorentina è chiamata al grande ribaltone in casa degli svizzeri, oltre a dover necessariamente vincere con almeno due gol di scarto per poter ottenere il passaggio alla finale di Conference League, il 7 giugno all’Eden Arena di Praga.

Basilea-Fiorentina: le scelte di Vogel e Italiano
Per la gara di ritorno, il Basilea di Heiko Vogel è pronto a schierarsi con il solito 3-5-2, prediligendo la grande densità in mezzo al campo. Davanti ai pali della porta di Hitz, si disporrà il terzetto difensivo, guidato da Adams con Lang e Pelmard in qualità di braccetti. Xhaka si posizionerà in cabina di regia coadiuvato da Diouf e Burger. Ndoye e l’ex Roma Calafiori presidieranno le corsie esterne. Davanti, spazio al tandem composto da Amdouni e Augustin.

La Fiorentina cerca l’impresa, decisamente alla portata dei ragazzi allenati da Vincenzo Italiano. Il mister dei Gigliati potrebbe optare per il 4-2-3-1, con il recuperato Cabral a guidare il reparto offensivo. A supporto dell’attaccante brasiliano, si disporranno Nico Gonzalez, Bonaventura e Ikoné. Dietro tornerà Milenkovic, assente per squalifica all’andata, affiancato da Igor, mentre Dodò e Biraghi agiranno sugli esterni. Mandragora e Amrabat giocheranno davanti alla difesa.

BASILEA (3-5-2): Hitz; Lang, Adams, Pelmard; Ndoye, Diouf, Xhaka, Burger, Calafiori; Amdouni, Augustin. ALLENATORE: Heiko Vogel
FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Dodò, Milenkovic, Igor, Biraghi; Mandragora, Amrabat; Nico Gonzalez, Bonaventura, Ikoné; Cabral. ALLENATORE: Vincenzo Italiano