- Continua a leggere sotto -
L’ultimo giorno di questa settimana di BCL presenta cinque gare in programma, valide per la quarta giornata dei gironi. Ieri sera, la grande prova di Elmantas Bendzius ha portato la Dinamo Sassari a battere il PAOK e a rimanere in corsa in questa BCL. Oggi alle 18:30 andrà in scena la partita tra i greci del Peristeri e i lituani del Rytas Vilnius, campioni di Lituania in carica, valida per il gruppo H. I lituani hanno bisogno di vincere per rimanere in corsa e l’unica vittoria che hanno centrato fino qui è stata proprio alla prima giornata contro il Peristeri. Il Surne Bilbao ospita l’Igokea in un testacoda del gruppo D. Gli spagnoli hanno vinto tre sfide su tre nella competizione e puntano a centrare il primato; l’Igokea deve vincere per risalire la china. I bosniaci hanno ottenuto fino qui meno di quanto avrebbero meritato e la sfida dell’andata è stata equilibrata.
Leggi anche: BCL, le gara di martedì 29 novembre: in campo Nymburk nel Gruppo D e Tenerife nell’H
- Continua a leggere sotto -

BCL, Hapoel Gerusalemme vuole puntare alla vittoria: Digione-Unicaja Malaga nel girone di Sassari
Nel gruppo E sarà protagonista l’Hapoel Gerusalemme che sfida i danesi del Bakken Bears, fermi a zero vittorie nella competizione. Nonostante ciò, all’andata gli israeliani hanno dovuto sudare parecchio e hanno portato a casa un risicato successo per 72-71. Si tratta di due squadre che tirano male da tre, entrambe sotto al 30% nella competizione e sono tra le peggiori della BCL in questo fondamentale. Magari ci aspetta una partita vecchio stile, con una continua caccia del post basso, vista la fisicità di entrambe le compagini. Nel gruppo E l’altra sfida è Ludwisgburg-Darussafaka: i tedeschi guidano il girone a punteggio pieno, mentre al Darussafaka serve una vittoria per evitare di ritrovarsi con le spalle al muro nelle ultime due giornate. Scontro al vertice nel gruppo G, quello anche della Dinamo Sassari, dove si affrontano il Digione e l’Unicaja Malaga: gli spagnoli sono a punteggio pieno, trascinati dai campioni del mondo spagnoli Dario Brizuela e Alberto Diaz. Lo spettacolo è assicurato.