- Continua a leggere sotto -
Sfida di importanza capitale quella di questa sera in programma alle 20:30 al Pala Serradimigni, valevole per la 4a giornata di Basketball Champions League. Gli uomini di coach Bucchi che stanno vivendo una stagione assolutamente negativa, avranno l’obbligo di vincere per non salutare per il secondo anno di fila la competizione al primo turno. Il coach Piero Bucchi ha molto chiaro l’obbiettivo della squadra in questa partita come detto durante la conferenza stampa di presentazione del match. Durante la conferenza, il coach ha dichiarato come la partita col Paok rappresenti per la Dinamo una finale, che potrebbe riaprire il discorso qualificazione. Per cercare di spingere la formazione biancoblù, la società sassarese ha deciso di attivare la promozione riservata agli studenti universitari, con i primi 100 biglietti in omaggio, mentre gli altri a un prezzo speciale.

Leggi anche: BCL, le gara di martedì 29 novembre: in campo Nymburk nel Gruppo D e Tenerife nell’H
- Continua a leggere sotto -
Dinamo Sassari, una vittoria per sperare: attenzione massima a Jalen Riley
Partita assolutamente da dentro o fuori per la Dinamo Sassari in Basketball Champions League. La società sarda, dopo l’ennesima sconfitta in LBA nell’ultimo turno, si presenta in Europa con l’obbligo di vincere. Il girone G vede la Dinamo Sassari ultima con 3 sconfitte su 3, mentre gli avversari del Paok hanno una sola vittoria, all’andata proprio contro il Banco per 88-68. I giganti dovranno cercare di limitare il play dei greci Jalen Riley, che è un efficiente tiratore dai 6,75 ed è anche in grado di velocizzare il gioco e di trovare rapide penetrazioni in area. L’assenza di un centro di ruolo potrebbe essere un’arma a doppio taglio. La Dinamo Sassari dovrà mettere in campo tutta la voglia e andare anche oltre i propri limiti, cercando di ridurre le palle perse. Sarà importante anche cercare di migliorare difensivamente, cercando di far entrare anche di più negli schemi Deshawn Stephens.