Ultima partita del girone fatale per tante big costrette a fare le valigie e a volare via dal Qatar. Verdetto pesante giunge anche dal pareggio tra Croazia e Belgio, con i Diavoli rossi fuori dal Mondiale. Match estremamente equilibrato dove le due squadre non hanno però trovato la via del gol. Il risultato finale di 0-0 risulta una sentenza per il Belgio, che con soli quattro punti conclude terzo nel girone e lascia la competizione. Con l’ultimo punto conquistato, la Croazia rimane imbattuta e arriva al secondo posto con cinque punti dietro ad un eccezionale Marocco. Primo tempo del match che sembra viaggiare sui binari del possesso palla sterile, ma la squadra di Martinez ha bisogno di trovare il gol. Così, all’inizio della seconda frazione di gioco, il Ct spagnolo decide per un cambio in attacco: fuori l’evanescente Dries Mertens, dentro Romelu Lukaku per aggiungere presenza e centimetri nell’area avversaria.

Belgio, disperazione Lukaku: gli errori pesano
La partita sembra prendere una piega diversa. Con l’innesto di un vero centravanti che faccia movimento vicino alla porta croata, il Belgio sembra più arrembante. In due minuti Big Rom ha due grandi occasioni per sbloccare il match, entrambe su cross di De Bruyne. Sulla prima Gvardiol è bravo ad intervenire in anticipo, sulla seconda il colpo di testa del belga è debole e di facile lettura per Livakovic. Al 59′ altra chance per il gol con Carrasco in area fermato da Lovren, dopo un rimpallo Lukaku si trova con la porta spalancata ma colpisce incredibilmente il palo. Due minuti più tardi, altra incursione in area di De Bruyne che, arrivato sul fondo, mette un cross perfetto per Lukaku al centro dell’area. Tutto solo, il centravanti dell’Inter, spedisce la sfera sopra la traversa. La partita si avvia verso il termine, il Belgio continua ad attaccare e all’86’ Meunier calcia al volo dalla destra trovando Lukaku sulla traiettoria di tiro, la sua deviazione però va di poco a lato della porta avversaria. Ad un minuto dal 90′, Meunier crossa ancora dalla destra, Livakovic esce a vuoto, la palla arriva a Lukaku da solo ad un metro dalla linea di porta. Incredibile l’errore del centravanti che colpisce con il petto appoggiando la palla tra le braccia del portiere.
Leggi anche: Qatar 2022, rissa nello spogliatoio del Belgio: Lukaku calma le acque
Tanti errori decisivi che pesano sulle sorti della squadra, al termine di una partita in cui Big Rom ha cercato di farsi trovare pronto per portare avanti il suo Belgio. Rabbia e tanta delusione a fine partita, serata storta e porta che sembra stregata. La disperazione di Lukaku esplode tra le braccia di Thierry Henry che prova a consolarlo. Questa prestazione opaca dell’attaccante belga non può essere soltanto figlia del caso, in quanto sono più che evidenti mancanza di forma e scarsa lucidità. I duri allenamenti delle ultime due settimane non sono bastati a recuperare dal doppio infortunio pre-mondiale. Adesso il ritorno a Milano per smaltire le scorie di un torneo disastroso e per voltare pagina. Inzaghi è ancora in attesa del miglior Lukaku, che nella prima metà di stagione con i nerazzurri ha fatto registrare solo cinque presenze. Di ritorno dal Qatar ci sarà probabilmente qualche giorno di relax per cercare di alleggerire la delusione prima di ritornare al lavoro in nerazzurro. Testa dunque all’Inter per cercare di dare una sterzata a una stagione che sta regalando per ore pochissime gioie.