- Continua a leggere sotto -
Va in scena questa domenica 27 novembre la seconda giornata del Gruppo F dei Mondiali di Qatar 2022. In programma, oltre a Croazia–Canada, anche la sfida tra il Belgio e il Marocco. La selezione guidata da Martinez, tra le favorite alla vittoria finale del torneo e reduce dal successo di misura sul Canada, va alla ricerca di tre punti che metterebbero in ghiaccio la qualificazione agli ottavi di finale del torneo. La gara dell’esordio, nonostante l’1-0 finale, ha mostrato una squadra ancora lontana dai propri standard abituali, con il tecnico alla ricerca dunque di risposte importanti dai suoi soprattutto in termini di gioco. Dall’altra parte, la squadra di Regragui punta a restare in corsa nel proprio girone dopo il sorprendente 0-0 dell’esordio contro la Croazia.

Leggi anche: Qatar 2022, De Bruyne: “Zero chance per il Belgio di vincere il Mondiale”
- Continua a leggere sotto -
Belgio-Marocco: le probabili formazioni
Il ct del Belgio Martinez dovrebbe schierare i suoi con un 3-4-2-1. Sulle corsie di centrocampo confermati Meunier e Carrasco, con Tielemans e Witsel pronti ad agire al centro. Per quanto riguarda invece il reparto offensivo, a supporto dell’unica punta spazio agli intoccabili De Bruyne e Hazard, con il ruolo di attaccante centrale che dovrebbe quasi sicuramente spettare ancora una volta a Batshuayi nonostante il recupero di Romelu Lukaku. Il Marocco dovrebbe invece scendere in campo con un 4-3-3, con Hakimi terzino a destra e con il terzetto di centrocampo composto da Ounhai, Amrabat e Amallah. Davanti pronto il trio formato dalla stella Ziyech, En-Nesyri e Boufal.
BELGIO (3-4-2-1): Courtois; Dendoncker, Alderweireld, Vertonghen; Meunier, Witsel, Tielemans, Carrasco; De Bruyne, Hazard; Batshuayi. Allenatore: Martinez
- Continua a leggere sotto -
MAROCCO (4-3-3): Bounou; Hakimi, Aguerd, Saiss, Attiat-Hallah; Ounhai, Amrabat, Amallah; Ziyech, En-Nesyri, Boufal. Allenatore: Regragui