- Continua a leggere sotto -
La Serie B dei campioni del mondo continua ad appassionare i tifosi. Fabio Grosso e Filippo Inzaghi stanno continuando a stupire rispettivamente sulle panchine di Frosinone e Reggina. Fabio Cannavaro e Daniele De Rossi invece, arrivati nel corso del campionato, stanno avendo numerose difficoltà al Benevento e alla Spal. Infatti, il tecnico dei giallorossi e capitano della Nazionale azzurra nel lontano 2006 non sta dando un’impronta vincente alla sua squadra, raccogliendo pochissimi punti considerando la rosa di inestimabile valore a sua disposizione. Nelle prossime uscite la dirigenza campana si aspetta quindi una pronta reazione dal parte dell’ex centrocampista, altrimenti potrebbe prendere sacrosante decisioni in merito al suo futuro.
Otto punti in nove gare: prossime due gare contro Parma e Cittadella decisive per Cannavaro
La stagione del Benevento non è iniziata nel migliore dei modi considerando i dissidi della scorsa estate tra il presidente Oreste Vigorito e l’ex allenatore Fabio Caserta. La mancata promozione in Serie A dello scorso campionato ha messo ulteriore benzina a una situazione molto delicata e di conseguenza l’avvio di stagione dei giallorossi è stato tutt’altro che entusiasmante. I sette punti raccolti nelle prime sei gare ha indotto infatti il patron dei campani a esonerare l’ex mister del Perugia pontando sul carisma e il carattere vincente di Fabio Cannavaro, alla sua prima esperienza nel campionato di Serie B. La svolta purtroppo non è arrivata, considerando che la media punti è addirittura peggiore di quella del suo predecessore. Appena otto punti raccolti in nove partite con una sola vittoria (contro la Spal) e addirittura tre sconfitte.
- Continua a leggere sotto -

L’ultimo passo falso interno nello scontro diretto contro il Palermo ha inasprito ancora la classifica. In questo preciso momento infatti i giallorossi sono al quartultimo posto in classifica e quindi in piena zona playout. La condotta di Fabio Cannavaro quindi è a serio rischio, considerando le difficoltà della squadra a trovare la via del gol. Secondo quanto riportato da Calciomercato.com, il presidente dei campani Vigorito ha deciso di attendere e di non esonerare subito il tecnico. Il patron vuole infatti attendere le prossime due gare della settimana contro il Parma al Tardini e in casa contro il Cittadella. In caso di ulteriori passi falsi è praticamente inevitabile l’esonero dell’ex centrocampista della Juventus.