Si sfidano due vecchi amici, due campioni del Mondo, due fenomeni del calcio italiano che hanno fatto la storia del nostro sport. La sfida fra Inzaghi, il padrone di casa, e Andrea Pirlo fa tornare alla mente le Champions vinte dal Milan ma questa volta il sinonimo del loro confronto è Benevento-Juventus. Sabato alle 18:00 si sfidano la nuova arrivata e la vecchia dominatrice del campionato, ma il calcio è strano e, nonostante tutto, il risultato non è mai scontato.
La dimostrazione di tutto questo è quanto successo alla Juventus martedì sera in Champions League, quando è andata sotto contro il Ferencvaros riuscendo a vincere solamente allo scadere. Benevento-Juventus potrebbe essere una gara con lo stesso canovaccio tattico: i bianconeri signori del campo e i campani dietro la linea della palla pronti a far male in contropiede. Il calcio, però, e questo campionato lo sta dimostrando, è davvero strano e chissà che le fatiche europee non si facciano sentire per una squadra ancora in piena costruzione e che sta lentamente acquisendo certezze e convinzioni tattiche.
Il Benevento di Inzaghi, però, se possibile, ha ancora più fame dei bianconeri visto che gli ultimi risultati non sono stati incoraggianti. La lotta salvezza è spietata e certamente non sono queste le gare in cui le Streghe sono chiamate a fare punti e a mettere in campo prestazioni convincenti. Il divario, lo sappiamo, non c’è bisogno di ribadirlo, è ampio e gli stessi interpreti sono i primi a riconoscerlo. La Juventus, come sempre, ha tutto da perdere e da dimostrare; mentre l’11 di Inzaghi può solamente sperare nel miracolo tecnico.
Benevento-Juventus, le probabili formazioni
Il Benevento a caccia dell’impresa, la Juventus alla ricerca di conferme: Inzaghi punterà sulla fame di goal di Gianluca Lapadula, Pirlo rilancia Chiesa e Kulusevski, probabilmente lascerà in panchina Dybala e si affiderà al duo offensivo formato da Cristiano Ronaldo e Morata, match winner in Champions League.
Benevento (4-3-2-1) Montipò; Maggio, Glik, Caldirola, Barba; Hetemaj, Schiattarella, Ionita; Insigne, Caprari; Lapadula. Allenatore: Simone Inzaghi
Juventus (4-4-2) Szczesny; Cuadrado; Danilo, De Ligt; Alex Sandro; Kulusevski, Arthur, Rabiot, Chiesa; Cristiano Ronaldo, Morata. Allenatore: Andrea Pirlo